Crisi delle Case Popolari a Trento: Gestione ITEA e Aumenti delle Spese Condominiali

REGALO DI NATALE AD INQUILINI CASE POPOLARI ITEA

Le case popolari sono gestite da ITEA Spa, società di proprietà della Provincia di Trento, e sono collocata nelle 12 torri, costruite negli anni 60 con una presenza di  2000 inquilini.

Nel 2021 ITEA decide di assegnare a società esterne la gestione dei condomini tenendo in gestione diretta solo l’amministrazione di due torri su 12.

Nel 2022 in piena crisi economica gli inquilini si vedono recapitare delle spese condominiali complessive triplicate rispetto alle precedenti, importi che raggiungono cifre di 1990 euro!

Inutile dire che alle richieste di spiegazioni degli inquilini le risposte evasive sono state: la guerra, l’aumento dei carburanti e del trasporto dei carburanti, lo spread! Una chiara spirale speculativa.

Nel 2023 gli inquilini si rivolgono ad AS.I.A (Associazione Inquilini Abitanti)  alle cui numerose richieste di spiegazioni ad oggi sono arrivate solo parziali risposte mentre è emersa una situazione confusa e di dubbia liceità.

Fatture della società COMAT che fornisce gas, pur non sapendo da chi lo acquista, non essendo riconosciuta da ARERA come fornitore di gas, che non spiegano i vertiginosi aumenti dei costi se non un generico aumento dei prezzi del trasporto carburante. Gli stessi prezzi del gas  fanno riferimento al prezzo stabilito da ARERA ma riportano parametri diversi da quelli indicati dalla stessa ARERA per lo stesso periodo.  I condomini si trovano davanti al il rifiuto di dare informazioni più dettagliate.

La ripartizione in millesimi delle spese condominiali risulta essere  fantasiosa visto che nello stesso bilancio è riportato “impossibile stabilire i millesimi….”.

La società ITEA  si rifiuta di incontrare i condomini, e chi li rappresenta, e di fornire spiegazioni sull’eccessivo costo delle spese condominiali e invia lettere agli inquilini per comunicare che se entro il 6 dicembre non pagano  si procederà a formulare decreto ingiuntivo.

La Provincia di Trento si chiama fuori da questa partita come se non fosse proprietaria di ITEA ma, soprattutto, come se i cittadini di Trento che abitano nelle case popolari non fossero degni di attenzione.

AS.I.A. ha coinvolto l’associazione consumatori A.Ba.Co che sta intervenendo con il supporto dei legali e attraverso lo studio legale dell’Avv. Fabio Grimaldi che ha ottenuto il fermo della situazione  e il blocco dei paventati decreti ingiuntivi. Nessuna risposta concreta in merito alle spese del gas, invece, è pervenuta né sul dettaglio delle spese.

assemblea pubblica a trento a tutela degli inquilini delle case popolari di trento

Al fianco degli inquilini porteremo avanti la battaglia per avere giustizia e ne parleremo all’

ASSEMBLEA PUBBLICA

SALA DELL’ORATORIO VIA ANGELO BETTINI 11 TRENTO

MERCOLEDI  24 GENNAIO ORE 19.00

Parteciperà il Sindaco di Trento e sono stati invitati il Presidente della Provincia e la società ITEA.

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

A.Ba.Co. incontra la Regione Lazio

Gennaio 21, 2025|

Regione Lazio: l'Assessore Massimiliano Maselli incontra A.Ba.Co. Lazio sul Bando non Autosufficienti La vicenda del bando regionale per la non autosufficienza ha prodotto l'esclusione di tante famiglie che non hanno potuto presentare la domanda, [...]

Il Progetto Sanitario Regione Piemonte

Gennaio 18, 2025|

Commenti al Progetto Sanitario della Regione Piemonte l progetto sanitario della Regione Piemonte, decantato dall’attuale Assessore Riboldi, messo in campo per abbattere le liste d’attesa, attraverso l'utilizzo anche dell'intelligenza artificiale nel CUP regionale, a [...]

Il Presidente Rocca scivola sui farmaci

Gennaio 16, 2025|

Lo scivolone del Presidente Rocca (Regione Lazio) merita un approfondimento che va oltre Il presidente della regione Lazio ha dichiarato che vengono prescritti 200 milioni di farmaci inutili (ma che ci fanno farmaci inutili nei [...]

Pronto Soccorso, solo aumento di aggressioni

Gennaio 16, 2025|

Pronto Soccorso, unica modifica: l'aumento delle aggressioni! Il pronto soccorso è il cuore del sistema sanitario, è un indicatore formidabile dello stato di salute dell’intero sistema. Il suo sovraffollamento e il conseguente blocco delle [...]

La Regione Lazio discrimina!

Gennaio 15, 2025|

Bando per contributo non autosufficienza: la Regione Lazio discrimina chi è indietro e perde la gara di velocità! A.Ba.Co Lazio denuncia lo scandalo di quanto avvenuto sul bando regionale per la non autosufficienza che [...]

Sabato nero per le ferrovie

Gennaio 14, 2025|

Ancora un sabato da dimenticare per il trasporto ferroviario Dopo il " chiodo " che a ottobre ha bloccato per un weekend le ferrovie del nostro Paese e l'aumento indecente dei prezzi durante le [...]