Proponiamo anche in Italia la creazione di “rifugi climatici” a tutela della salute dei cittadini

Barcellona è stata la prima città europea a predisporre dei rifugi climatici urbani. L’obbiettivo è creare delle aree pubbliche rivolte a tutelare la salute dei cittadini, in primis alle fasce più a rischio: bambini, anziani, persone con patologie croniche o socialmente disagiate. in questi rifugi trovano una temperatura stabile intorno a 27°, ombra e disponibilità d’acqua. Aperte da giugno a settembre
Una rete civica, che rende fruibili, scuole (specie) nei periodi di pausa dalle lezioni, biblioteche, cortili, centri sportivi, parchi e giardini, musei e gli spazi espositivi, oltre a tutti gli uffici dei servizi comunali. Questa proposta non distrae queste strutture dalle funzioni preposte ma le rende più funzionali ai cittadini.

L’iniziativa catalana contribuisce anche a un monitoraggio della salute pubblica, sviluppando assistenza e analisi dei danni climatici a fronte dell’esagersto sviluppo antropico.
Tra l’altro quest’esperienza è stata ripresa poi da altre città europee, ottenendo fondi europei da Uia (Urban Innovative Action).
Riteniamo che ci sia l’esigenza di proporre lo di sviluppo soluzioni di questo tipo, anche nelle città italiane.
Le criticità che emergono sempre più frequentemente nelle nostre città rende indispensabile ragionare in questi termini. La soluzione di “scaricare all’italiana” in supermercati e centri commerciali un’esigenza sempre più grave, che ogni anno determina vittime e ricoveri ospedalieri deve esser superata. Uno Stato civile si misura soprattutto da come si prende carico dei più deboli. Abaco vuole rilanciare nei territori tutti questi elementi di difesa dei diritti e di tutela della salute, che passano anche in attività preventive e di maggior tutela delle nostre vite.

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

A.Ba.Co. Campania su LA7

Aprile 16, 2025|

Su "L'Aria che Tira" l'intervista al Presidente di A.Ba.Co. Campania  L'azione di A.Ba.Co Campania contro le lunghe liste di attesa e le disfunzioni della sanità pubblica non si ferma. Con il servizio de La [...]

A.Ba.Co. Liguria in campo per la sanità pubblica

Aprile 16, 2025|

A.Ba.Co. Liguria apre lo sportello per il contrasto alle liste d'attesa nella sanità Da diversi anni assistiamo ad un continuo deterioramento del Sistema Sanitario Nazionale in favore del sistema privato ed assicurativo, ciò accade [...]

A.Ba.Co. Marche per la sanità pubblica

Aprile 15, 2025|

Ad Ancona per la Settimana della Sanità  L'11 aprile 2025, nell'ambito della settimana dedicata alla sanità ed alla salute, A.BA.CO. Marche ha svolto un volantinaggio davanti al CUP di Viale Colombo ad Ancona per [...]

Sanità negata a Pozzuoli

Aprile 14, 2025|

Donna tetraplegica lasciata senza terapia respiratoria  È appena trascorsa la giornata mondiale per il diritto alla salute e a Napoli assistiamo all'ennesima vergogna. La ASL Napoli 1 le prescrive 5 fisioterapie a settimana riabilitative [...]

A.Ba.Co. Campania in presidio a Napoli

Aprile 12, 2025|

A Napoli per la Giornata Mondiale della Sanità  Presidio di Abaco Campania all'Ospedale del Mare di Napoli, l'11 aprile 2025. Sono stati distribuiti volantini informativi agli utenti che in maniera chiara, spiegano in che [...]

A.Ba.Co. Sardegna in presidio

Aprile 11, 2025|

 A.Ba.Co. in presidio a Cagliari SETTIMANA DI MOBILITAZIONE CONTRO RIARMO E GUERRA PER UN SISTEMA SANITARIO GARANTITO PER TUTTE/I Nella mattinata di oggi 10 Aprile, l’Associazione A. BA.CO. (Associazione di base dei consumatori) in [...]