A.Ba.Co. in presidio con i cittadini di Savigno vittime delle piogge devastanti dell’estate. 

Il 10 novembre 2024, durante la festa del tartufo di Savigno, si é svolto il presidio dei residenti di via Bernardi, via dei Serretti e via del Segaticcio.

Centinaia di persone hanno potuto ascoltare la testimonianza di decine di famiglie ostaggio da oltre 4 mesi degli effetti devastanti delle piogge cadute copiose da giugno fino a qualche giorno fa. Dall’ inizio dell’estate la viabilità è compromessa, le persone non riescono ad avere una vita normale, impiegano più tempo dei loro concittadini per andare a lavoro e svolgere le abitudinarie attività domestiche, i loro figli ritardano l’ingresso a scuola perché il servizio di trasporto scolastico non può percorrere le strade dissestate, perfino le aziende fornitrici di gpl, necessario per riscaldare le abitazioni e per cucinare, si rifiutano di consegnare il combustibile a causa dell’ impraticabilità stradale.

Questi cittadini, vittime certamente dei cambiamenti climatici e dei loro effetti devastanti,  richiedono di poter tornare a vivere dignitosamente. Chiedono alle istituzioni di poter ripristinare la viabilità che conduce alle loro abitazioni. Sono però schiacciate tra i ritardi della burocrazia e una scarsa sensibilità delle istituzioni locali, regionali e nazionali. Il bisogno di ascolto é stata l’esigenza principale che ci ha condotto alla convocazione della manifestazione e le centinaia di persone che hanno contribuito alla riuscita del presidio, ci confermano che la strada è quella giusta. Non abbassare l’attenzione sulla condizione dei cittadini colpiti, fare in modo che i disservizi di cui sono vittime possano essere superati, allargare il fronte della solidarietà.

Abaco serve a questo,  a non lasciare solo nessuno per permettere ad una singola voce di trovare un coro per esprimere il proprio disagio e trasformarlo in una richiesta di cambiamento . D’altronde é la costituzione stessa ad affermarlo: abbiamo diritti che spettano a tutti i cittadini e le  istituzioni devono rispettarli.

Qui alcuni video della manifestazione e delle testimonianze

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

La Finanziaria della vergogna

Novembre 26, 2025|

Fatta per guerrafondai, benestanti ed evasori Il documento programmatico di finanza pubblica 2025 (DPFP), approvato dal governo il 2 ottobre 2025, ha aggiornato il quadro macroeconomico e di finanza pubblica in vista della Legge [...]

La chimera della sanità nel Lazio

Novembre 24, 2025|

Cittadini abbandonati a se stessi A.Ba.Co Lazio denuncia una situazione gravissima che si sta verificando a Roma e che interessa la ASL RM 2. Cittadini con prenotazioni prese al CUP e, dopo mesi di [...]

A.Ba.Co. Lazio sulla prevenzione neonatale

Novembre 23, 2025|

Cosa succede sul fronte prevenzione neonatale nel Lazio?Sappiamo tutti che ai neonati va effettuata una ecografia all’anca entro i 3 mesi di vita per evitare lo sviluppo della “Displasia congenita dell’anca” che può avere conseguenze [...]

Cartelle T.A.R.I. fuori controllo a Roma

Novembre 20, 2025|

Il Comune di Roma vuole fare cassa sugli utenti più fragili A.Ba.Co Lazio denuncia una situazione fuori controllo delle cartelle T.A.R.I. che stanno arrivando ai cittadini di Roma. Nello specifico nello sportello di Tor [...]