La Regione Lazio non ha ancora comunicato quando i disabili potranno accedere ai fondi europei
Ma qualcosa si muove
Il 3 dicembre A.Ba.Co. Lazio aveva denunciato il blocco dell’avvio delle domande per i buoni assistenza alle persone non autosufficienti, da parte della Regione Lazio, e i rimborsi per quelle che già l’anno scorso rientravano tra i beneficiari.
Ancora oggi, 11 dicembre, nessuna notizia su quando sarà possibile accedere alla piattaforma per fare la richiesta.
Il 9 dicembre un comitato di genitori di disabili ha manifestato sotto la Regione Lazio per pretendere spiegazioni. Tra i genitori era presente una socia A.Ba.Co. che ci ha informato che all’incontro l’assessore ai Servizi Sociali Massimiliano Maselli ha dichiarato che sono stati aggiunti 4.000.000 di euro ai fondi che quindi da 8.000.000 previsti diventano 12.000.000. Sempre lontani dai 20.000.000 stanziati nel 2024 ma l’assessore si è impegnato a riportarli a quella cifra per il 2026.
In merito all’avvio della piattaforma ha detto che a giorni verrà ripristinata adducendo come ritardo motivazioni di problemi tecnici informatici.
Accogliamo con favore l’aumento dei fondi destinati ai disabili ribadendo però che sono insufficienti e che operare tagli su questi servizi indispensabili è inaccettabile. Tali risorse sono infatti destinate al soddisfacimento di diritti fondamentali , e, come ha ricordato la Corte Costituzionale con la recente la sentenza 195/2024, gli è riservata la nozione di “spesa costituzionalmente necessaria”, non aggredibile prioritariamente rispetto ad altre spese in quanto funzionale a garantire il “fondamentale” diritto alla salute di cui all’art. 32 della Costituzione.
Il sistema delle domande presentate solo attraverso una piattaforma di complicata gestione va rivisto per evitare che chi ha più mezzi e conoscenze acceda ai fondi e chi ne ha meno, pur avendo una condizione più critica, resti fuori.
Abbiamo inviato una richiesta di incontro all’assessore e siamo ancora in attesa di un riscontro.
A.Ba.Co. Lazio ha le sue proposte da portare per dare risposte più concrete a chi affronta le difficoltà della presenza di un disabile in famiglia.
Roma, 11/12/2024
A.Ba.Co Lazio
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. Lazio a colloquio con la ASL Roma 4
A.Ba.Co. Lazio al fianco dei cittadini a Civitavecchia, curarsi si può - si deve Comunicato stampa In data 8 luglio c.a. presso la sede della direzione della ASL RM 4 di Civitavecchia si sono [...]
A.Ba.Co. Basilicata interviene su Rai Radio 1
Federico Mazzaro intervistato sulla crisi idrica Qui l'intervista nel corso della puntata di "Inviato Speciale" del 5 luglio 2025 su Radio Rai1: Per assistenza e informazioni: info@abaco.info [...]
Un altro weekend nero per i trasporti, Italia nel caos
Salvini si assolve: "è stato fatto tutto il possibile" Nel primo weekend estivo l'ennessimo "crash" dei trasporti nazionali: ritardi ferroviari di ore, voli cancellati senza preavviso, viaggiatori bloccati in stazioni e aeroporti, in un [...]
A.Ba.Co. chiede chiarezza sui rincari carburanti
Attacco all'Iran oltre ai morti, nascosta tra le bombe arriva la speculazione Nell'ultime ore con l'aggravarsi della crisi tra USA e Iran stiamo registrando un impatto esagerato e molto preoccupante sui prezzi dei carburanti [...]
Dall’ambiente al carrello, il riarmo è una spesa insostenibile!
++20 giugno giornata di agitazione nei supermercati in sostegno allo sciopero generale, verso la manifestazione nazionale del 21 giugno a Piazza Vittorio++ In un mondo sempre più segnato da crisi climatica, guerre e sfruttamento, [...]
A.Ba.Co. Piemonte contro le truffe nel mercato dell’energia
Le insidie nel mercato libero dell'energia Le aziende che operano in questo importante settore stanno dimostrando i loro veri obiettivi: FARE CARTELLI CHE MONOPOLIZZANO IL MERCATO È quanto emerso in un caso nella Provincia [...]