Contro la speculazione sui prezzi del gas e dell’energia elettrica
Comunicato Stampa dell’Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.)
25 febbraio 2025
L’Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.), in rappresentanza di migliaia di cittadini, imprese e famiglie, esprime profonda preoccupazione per l’ingiustificato e incontrollato rialzo dei prezzi del gas naturale e dell’energia elettrica, che sta gravando in modo insostenibile sui consumatori italiani.
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un aumento esponenziale dei costi dell’energia, con un impatto devastante sulle bollette di famiglie e imprese. Questo fenomeno è strettamente legato alla speculazione finanziaria sui mercati del gas, in particolare sul Title Transfer Facility (TTF), il mercato virtuale olandese che determina i prezzi del gas in Europa. Nonostante le numerose segnalazioni e denunce presentate da diverse organizzazioni, tra cui la Confederazione Unione Sindacale di Base (USB) e l’Associazione Inquilini e Abitanti (AS.I.A.), nessuna azione concreta è stata intrapresa dalle autorità competenti per contrastare questa situazione.
Le autorità preposte al controllo, come ARERA (Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente) e AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), non hanno adeguatamente vigilato sul mercato, permettendo che si verificassero manovre speculative e opacità nei prezzi di acquisto del gas. Inoltre, il Garante per la Sorveglianza dei Prezzi non ha agito per arginare questi fenomeni, lasciando i consumatori in balia di un sistema che favorisce pochi operatori a discapito della collettività.
A.Ba.Co. chiede con urgenza:
- Trasparenza: che vengano resi pubblici i prezzi di acquisto del gas da parte degli operatori, per garantire un mercato equo e trasparente.
- Interventi Immediati: che le autorità competenti adottino misure concrete per contrastare la speculazione e ridurre i prezzi dell’energia, a tutela dei consumatori.
- Sequestro Probatorio: che vengano sequestrati i documenti relativi agli extraprofitti degli operatori e ai ricavi delle società che commerciano gas naturale, al fine di accertare eventuali illeciti.
- Sanzioni: che vengano applicate sanzioni severe nei confronti di chi ha contribuito a questa situazione di speculazione e danno economico per i consumatori.
A.Ba.Co. ha formalmente presentato una denuncia-querela presso il Tribunale Ordinario tramite l’avv. Vincenzo Perticaro, chiedendo l’apertura di un’indagine approfondita sulle condotte penalmente rilevanti legate alla speculazione sui prezzi del gas e dell’energia elettrica. Abbiamo inoltre richiesto il sequestro preventivo di documenti e profitti illeciti, per evitare che tali pratiche continuino a danneggiare l’economia nazionale e il potere di acquisto dei cittadini.
Si invitano tutti i cittadini a unirsi alla nostra battaglia per la trasparenza e la giustizia nel settore energetico. Chiediamo a chiunque abbia subito danni a causa dei rincari delle bollette di contattarci e di segnalare le proprie esperienze, in modo da rafforzare la nostra azione collettiva.
Non possiamo più tollerare un sistema che favorisce pochi a discapito di molti. È tempo di agire per garantire un mercato energetico equo, trasparente e accessibile a tutti. A.Ba.Co. continuerà a lottare per i diritti dei consumatori e per un futuro in cui l’energia sia un bene comune, non un privilegio per pochi.
A.Ba.Co. Associazione di Base dei Consumatori
Per ulteriori informazioni, contattare:
– Email: info@abaco.info
– Sito web: www.abaco.info
Leggi altri articoli
A.Ba.Co.: Il Governo “disarma la prevenzione”
Giorgetti cancella lo stanziamento di 6 milioni di euro per la prevenzione dei tumori al seno L'Associazione di Base dei Consumatori A.Ba.Co. esprime la sua più profonda indignazione e sconcerto di fronte alla recente decisione [...]
A.Ba.Co. Campania su LA7
Su "L'Aria che Tira" l'intervista al Presidente di A.Ba.Co. Campania L'azione di A.Ba.Co Campania contro le lunghe liste di attesa e le disfunzioni della sanità pubblica non si ferma. Con il servizio de La [...]
A.Ba.Co. Liguria in campo per la sanità pubblica
A.Ba.Co. Liguria apre lo sportello per il contrasto alle liste d'attesa nella sanità Da diversi anni assistiamo ad un continuo deterioramento del Sistema Sanitario Nazionale in favore del sistema privato ed assicurativo, ciò accade [...]
A.Ba.Co. Marche per la sanità pubblica
Ad Ancona per la Settimana della Sanità L'11 aprile 2025, nell'ambito della settimana dedicata alla sanità ed alla salute, A.BA.CO. Marche ha svolto un volantinaggio davanti al CUP di Viale Colombo ad Ancona per [...]
Sanità negata a Pozzuoli
Donna tetraplegica lasciata senza terapia respiratoria È appena trascorsa la giornata mondiale per il diritto alla salute e a Napoli assistiamo all'ennesima vergogna. La ASL Napoli 1 le prescrive 5 fisioterapie a settimana riabilitative [...]
A.Ba.Co. Campania in presidio a Napoli
A Napoli per la Giornata Mondiale della Sanità Presidio di Abaco Campania all'Ospedale del Mare di Napoli, l'11 aprile 2025. Sono stati distribuiti volantini informativi agli utenti che in maniera chiara, spiegano in che [...]