Casa – Scuola – Sanità – Trasporti – Città
Rivendichiamo diritti e non merci
Non ci facciamo giubilare!
A.Ba.Co Lazio aderisce alla iniziativa dei movimenti contro la gestione del Giubileo da parte di Regione e Comune indifferenti ai veri problemi dei cittadini.
Il Giubileo, al netto dell’aspetto spirituale è usato a copertura per un’operazione congiunta Comune di Roma e Regione Lazio di ridefinizione del modello sociale e politico di una nuova città funzionale agli interessi privati.
Cantieri inestinguibili che termineranno i lavori dopo la fine del Giubileo e quindi non servivano per i pellegrini. Trasporti martoriati e sempre più in difficoltà, diritto alla casa calpestato per un processo di turistificazione della città, sanità in difficoltà in tempi normali figuriamoci ora, città invivibile per servizi inesistenti.
Ad un centro da copertina corrispondono periferie abbandonate a se stesse, prive di tutto da riconquistare periodicamente militarmente e da circoscrivere in zone rosse, vere proprie riserve indiane che criminalizzano gli abitanti per il solo fatto di viverci. Tutto questo per Il bene futuro dei cittadini.
Il Sindaco di Roma, insieme a quello di Milano, aderisce all’associazione C40 che raggruppa sindaci di varie città europee per ridefinire un nuovo modello di città funzionale agli interessi della finanza internazionale trasformando i diritti alla città in merci da vendere ai cittadini.
“Non avrai nulla e sarai felice,” al posto dei diritti servizi a pagamento per chi potrà spendere e sacche infinite di povertà sociale. Opporsi a questa deriva è indispensabile se vogliamo continuare a vivere in un ambito sociale degno di questo nome,
La nostra adesione all’iniziatica del 1 marzo ha l’obiettivo di contribuire a costruire l’opposizione sociale che rivendica una città vivibile all’interno della quale tutti i cittadini possano godere dei diritti fondamentali senza doverli acquistare da multinazionali e comunque speculatori private.
La nostra Associazione è un ulteriore strumento di costruzione di un modello sociale solidale intervenendo sul mancato rispetto dei diritti dei singoli e della collettività. I nostril sportelli oltre ad essere un efficace strumento di intervento, consentono di ricostruire un tessuto sociale dilaniato da individualismi e modelli di vita improbabili. Insieme possiamo farcela.
A.BaCo. LAZIO
Leggi altri articoli
La crisi idrica si accentua, assente la risposta all’emergenza
La Basilicata e il Sud Italia abbandonati dal Presidente Bardi e dal Governo Meloni Da molto tempo noi di Potere al Popolo, Unione Sindacale di Base, Associazione di Base dei Consumatori, Cambiare Rotta e [...]
Universalismo ed equità del diritto alla salute
Il diritto alla salute come diritto fondamentale dell’individuo Il diritto alla salute rappresenta uno dei principi fondamentali dell’essere umano. Senza salute vengono compromesse la capacità lavorativa, le relazioni sociali e familiari e, nei casi [...]
A.Ba.Co.: Non toccate la fermata Orte del Regionale 4514
Il Trasporto è un diritto, non un business! Una scelta inaccettabile: l'ennesima penalizzazione per i pendolari ! L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.), esprime la sua ferma condanna in merito alla decisione di sopprimere nel [...]
COP30: Ii fossili occidentali verso il baratro climatico e militare
RINNOVIAMO gli equilibri globali per cambiare tutto!Ci avviciniamo all'inizio della trentesima scadenza in cui le “parti” (i principali attori mondiali - governativi, economici e movimenti) si confrontano, cercando di trovare un accordo e delle scadenze [...]
Diritto all’oblio oncologico: la Legge 193/2023 … resta ferma al palo
Le tutele le riconoscono a banche e assicurazioni, ma non agli ex malati oncologici Siamo quasi a due anni dal 7 dicembre 2023 data nella quale è stata approvata la Legge n. 193 sul [...]
A.Ba.Co. alla presentazione del libro “Articolo 32: un diritto dimezzato”
Nazareno Festuccia del Direttivo Nazionale di A.Ba.Co. parteciperà alla presentazione del libro "Articolo 32: un diritto dimezzato" con l'autore Ivan Cavicchi Lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube: https://www.youtube.com/@NoadogniAD/streams con [...]









