Casa – Scuola – Sanità – Trasporti – Città
Rivendichiamo diritti e non merci
Non ci facciamo giubilare!
A.Ba.Co Lazio aderisce alla iniziativa dei movimenti contro la gestione del Giubileo da parte di Regione e Comune indifferenti ai veri problemi dei cittadini.
Il Giubileo, al netto dell’aspetto spirituale è usato a copertura per un’operazione congiunta Comune di Roma e Regione Lazio di ridefinizione del modello sociale e politico di una nuova città funzionale agli interessi privati.
Cantieri inestinguibili che termineranno i lavori dopo la fine del Giubileo e quindi non servivano per i pellegrini. Trasporti martoriati e sempre più in difficoltà, diritto alla casa calpestato per un processo di turistificazione della città, sanità in difficoltà in tempi normali figuriamoci ora, città invivibile per servizi inesistenti.
Ad un centro da copertina corrispondono periferie abbandonate a se stesse, prive di tutto da riconquistare periodicamente militarmente e da circoscrivere in zone rosse, vere proprie riserve indiane che criminalizzano gli abitanti per il solo fatto di viverci. Tutto questo per Il bene futuro dei cittadini.
Il Sindaco di Roma, insieme a quello di Milano, aderisce all’associazione C40 che raggruppa sindaci di varie città europee per ridefinire un nuovo modello di città funzionale agli interessi della finanza internazionale trasformando i diritti alla città in merci da vendere ai cittadini.
“Non avrai nulla e sarai felice,” al posto dei diritti servizi a pagamento per chi potrà spendere e sacche infinite di povertà sociale. Opporsi a questa deriva è indispensabile se vogliamo continuare a vivere in un ambito sociale degno di questo nome,
La nostra adesione all’iniziatica del 1 marzo ha l’obiettivo di contribuire a costruire l’opposizione sociale che rivendica una città vivibile all’interno della quale tutti i cittadini possano godere dei diritti fondamentali senza doverli acquistare da multinazionali e comunque speculatori private.
La nostra Associazione è un ulteriore strumento di costruzione di un modello sociale solidale intervenendo sul mancato rispetto dei diritti dei singoli e della collettività. I nostril sportelli oltre ad essere un efficace strumento di intervento, consentono di ricostruire un tessuto sociale dilaniato da individualismi e modelli di vita improbabili. Insieme possiamo farcela.
A.BaCo. LAZIO
Leggi altri articoli
Siamo al collasso, il Governo agisca subito!
Perdita di potere d'acquisto, l'allarme di A.Ba.Co: "Lavoratori al collasso, il Governo agisca subito" Milano, Settembre 2025 L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co) esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli stipendi in Italia, [...]
NO al Ponte, il Sud Italia ha bisogno di acqua pubblica
A.Ba.Co. - Il Sud è senza acqua: le vere priorità del Paese L'Irpinia, terra di straordinaria ricchezza naturale e con la più grande riserva idrica d'Europa, si trova paradossalmente in ginocchio a causa della [...]
ASL Teramo chiude per ristrutturare
ASL TERAMO in attesa delle “Case di Comunità” intanto chiude le U.C.C.P. di Teramo, Villa Rosa, Montorio e Sant’Egidio alla Vibrata E manda a casa molti medici e tutto il personale. Con il DM [...]
Caroscuola: una stangata ormai insostenibile
I prezzi di libri di testo e corredi scolastici stanno subendo forti aumenti. Il Governo intervenga subito! Con l'inizio di ogni anno scolastico, le famiglie si trovano ad affrontare un vero e proprio salasso. [...]
NO all’uso potabile delle acque del Basento
A.Ba.Co Basilicata manifesta contro l'uso potabile della acque inquinate del fiume Basento e per una soluzione reale del problema acqua La crisi idrica in Basilicata non nasce oggi ma viene da lontano, da molto [...]
A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3
A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]