A.Ba.Co. fa le sue proposte per la definizione del piano socio-sanitario della Regione Piemonte
Il 21 maggio 2015, A.Ba.Co. Piemonte ha partecipato in Regione Piemonte ad un confronto propedeutico alla definizione di un piano socio-sanitario della Regione, presentato dagli Assessori alla Sanità e alle politiche sociali, Fabrizio Riboldi e Maurizio Marrone.
[ Nell’incontro, assieme ad altre Associazioni, A.Ba.Co. Piemonte ha presentato un documento programmatico, frutto delle nostre attività sul territorio in campo sanitario, proponendo soluzioni per affrontare in maniera strutturale le anomalie del sistema sanitario in Regione.
Abbiamo evidenziato che un riordino del sistema socio-sanitario regionale non può essere fatto senza un adeguato aumento dei fondi a disposizione, che permettano soprattutto di integrare gli organici del personale sanitario, che attualmente presenta carenze insostenibili.
Uno strumento utile per affrontare l’invecchiamento della popolazione, è l’istituzione del DIPARTIMENTO DELL’ANZIANO, che realizzi e monìtori servizi di prossimità all’anziano ultrasessantacinquenne e ai non autosufficienti, dedicandovi una maggiore quantità delle risorse sociali europee disponibili.
Purtroppo abbiamo avuto il sentore che l’obiettivo datosi dalla Regione di produrre il piano socio-sanitario entro la prossima estate, non potrà permettere l’approfondimento delle problematiche esistenti, soprattutto vista la poca disponibilità di rintracciare maggiori risorse economiche, condizione essenziale per poter incrementare gli organici e per progettare un sistema che permetta di reinternalizzare molti servizi attualmente gestiti con strutture socio-sanitarie private accreditate.
Ci saranno nuovi incontri , ma ci impegneremo e vigileremo per dare un peso nella stesura di questo progetto che non può essere una scatola vuota utile solo per dimostrare la volontà di far quadrare il bilancio sanitario regionale, che versa in una situazione preoccupante.
Torino, 21.05.202
A.Ba.Co Piemonte
Il testo della lettera
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. Basilicata interviene su Rai Radio 1
Federico Mazzaro intervistato sulla crisi idrica Qui l'intervista nel corso della puntata di "Inviato Speciale" del 5 luglio 2025 su Radio Rai1: Per assistenza e informazioni: info@abaco.info [...]
Un altro weekend nero per i trasporti, Italia nel caos
Salvini si assolve: "è stato fatto tutto il possibile" Nel primo weekend estivo l'ennessimo "crash" dei trasporti nazionali: ritardi ferroviari di ore, voli cancellati senza preavviso, viaggiatori bloccati in stazioni e aeroporti, in un [...]
A.Ba.Co. chiede chiarezza sui rincari carburanti
Attacco all'Iran oltre ai morti, nascosta tra le bombe arriva la speculazione Nell'ultime ore con l'aggravarsi della crisi tra USA e Iran stiamo registrando un impatto esagerato e molto preoccupante sui prezzi dei carburanti [...]
Dall’ambiente al carrello, il riarmo è una spesa insostenibile!
++20 giugno giornata di agitazione nei supermercati in sostegno allo sciopero generale, verso la manifestazione nazionale del 21 giugno a Piazza Vittorio++ In un mondo sempre più segnato da crisi climatica, guerre e sfruttamento, [...]
A.Ba.Co. Piemonte contro le truffe nel mercato dell’energia
Le insidie nel mercato libero dell'energia Le aziende che operano in questo importante settore stanno dimostrando i loro veri obiettivi: FARE CARTELLI CHE MONOPOLIZZANO IL MERCATO È quanto emerso in un caso nella Provincia [...]
A.Ba.Co. Lazio chiede nuovamente di incontrare il Presidente Rocca
A.Ba.Co. Lazio chiede pubblicamente al Presidente Rocca di ascoltare la voce dei cittadini che non riescono a curarsi Egregio presidente Francesco Rocca, le reiteriamo richiesta d’incontro non avendo mai ricevuto riscontro alle nostre precedenti [...]