A.Ba.Co. fa le sue proposte per la definizione del piano socio-sanitario della Regione Piemonte
Il 21 maggio 2015, A.Ba.Co. Piemonte ha partecipato in Regione Piemonte ad un confronto propedeutico alla definizione di un piano socio-sanitario della Regione, presentato dagli Assessori alla Sanità e alle politiche sociali, Fabrizio Riboldi e Maurizio Marrone.
[ Nell’incontro, assieme ad altre Associazioni, A.Ba.Co. Piemonte ha presentato un documento programmatico, frutto delle nostre attività sul territorio in campo sanitario, proponendo soluzioni per affrontare in maniera strutturale le anomalie del sistema sanitario in Regione.
Abbiamo evidenziato che un riordino del sistema socio-sanitario regionale non può essere fatto senza un adeguato aumento dei fondi a disposizione, che permettano soprattutto di integrare gli organici del personale sanitario, che attualmente presenta carenze insostenibili.
Uno strumento utile per affrontare l’invecchiamento della popolazione, è l’istituzione del DIPARTIMENTO DELL’ANZIANO, che realizzi e monìtori servizi di prossimità all’anziano ultrasessantacinquenne e ai non autosufficienti, dedicandovi una maggiore quantità delle risorse sociali europee disponibili.
Purtroppo abbiamo avuto il sentore che l’obiettivo datosi dalla Regione di produrre il piano socio-sanitario entro la prossima estate, non potrà permettere l’approfondimento delle problematiche esistenti, soprattutto vista la poca disponibilità di rintracciare maggiori risorse economiche, condizione essenziale per poter incrementare gli organici e per progettare un sistema che permetta di reinternalizzare molti servizi attualmente gestiti con strutture socio-sanitarie private accreditate.
Ci saranno nuovi incontri , ma ci impegneremo e vigileremo per dare un peso nella stesura di questo progetto che non può essere una scatola vuota utile solo per dimostrare la volontà di far quadrare il bilancio sanitario regionale, che versa in una situazione preoccupante.
Torino, 21.05.202
A.Ba.Co Piemonte
Il testo della lettera
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. Piemonte per la sanità regionale
A.Ba.Co. fa le sue proposte per la definizione del piano socio-sanitario della Regione Piemonte Il 21 maggio 2015, A.Ba.Co. Piemonte ha partecipato in Regione Piemonte ad un confronto propedeutico alla definizione di un piano [...]
Volantinaggio di A.Ba.Co. Campania a Somma Vesuviana
In azione per le liste d'attesa nella sanità Somma Vesuviana, volantinaggio informativo sulle liste d'attesa. Iniziativa proposta da A.Ba.Co Campania con la partecipazione attiva del "Coordinamento Campano per il Diritto alla Salute" ed altre [...]
La Regione Molise nega le cure ad uno studente fuorisede
Per i molisani non è possibile curarsi fuori Regione per i troppi debiti del loro Servizio Sanitario Tra tutte le regioni alle prese con la vergognosa fallimentare gestione del sistema sanitario, il Molise merita [...]
A.Ba.Co. e USB incontrano il Direttore Centrale INPS
Imminente la pubblicazione delle integrazioni al Bando 2025 di Home Care Premium Nel pomeriggio di oggi, 14 maggio, negli uffici della Direzione generale INPS di Via Ballarin n. 42 a Roma, una delegazione dell’Unione [...]
A.Ba.Co. Sardegna manifesta a Cagliari
La guerra ha BISOGNO della PROPAGANDA! La salute delle persone ha BISOGNO di FATTI CONCRETI! La nave Trieste è arrivata: i nostri bimbi sono salvi! La nave Trieste, una nave della Marina militare italiana [...]
A.Ba.Co. Toscana: continua la via crucis dei malati
Ancora gravi carenze nella sanità toscana Abbiamo già fatto notare la situazione critica al reparto di cardiochirurgia dell'ospedale di Cisanello di Pisa, dove, per mancanza di personale, non vengono garantite prestazioni essenziali ai pazienti. [...]