Salvini si assolve: "è stato fatto tutto il possibile"
Nel primo weekend estivo l'ennessimo "crash" dei trasporti nazionali: ritardi ferroviari di ore, voli cancellati senza preavviso, viaggiatori bloccati in stazioni e aeroporti, in un blackout di assistenza e informazioni.
L'associazione A.Ba.Co. esprime la propria indignazione per l'ennesimo disservizio che ha colpito treni e aerei.
È inaccettabile che in un Paese avanzato, e in un periodo di alta mobilità come quello estivo, i cittadini siano lasciati in balia di disservizi strutturali e cronici.
Mentre il Ministro Matteo Salvini continua a "sognare" grandi opere come il ponte sullo Stretto di Messina, la realtà quotidiana dei trasporti italiani è fatta di : paralisi a "settimane alterne", di informazioni carenti, di cittadini bloccati sotto il sole (come nei pressi di Anagni) di "brandine negli aeroporti", spesso senza nemmeno un bicchiere d'acqua.
Questa è la situazione nella quale "viaggia" l'Italia, in tutta la sua interezza. L'incompetenza di un Ministro che pensa più alla propaganda che soluzioni concrete per l'utenza è ogni giorno più evidente.
A.Ba.Co. invita tutti i viaggiatori danneggiati a documentare accuratamente i disservizi subiti (screenshot, fotografie, orari, ricevute, comunicazioni ufficiali), e a procedere con la richiesta di rimborso o indennizzo, nei seguenti casi:
Treni:
Rimborso integrale del biglietto in caso di cancellazione o ritardo oltre i 60 minuti senza alternativa offerta.
Indennizzo parziale (25% o 50%) per ritardi superiori ai 60 o 120 minuti, come previsto da Trenitalia o Italo.
È possibile effettuare la richiesta direttamente sui siti delle compagnie ferroviarie o tramite raccomandata A/R.
Aerei (Regolamento CE 261/2004):
- Indennizzo da 250 a 600 euro per cancellazioni o ritardi superiori alle 3 ore, salvo cause eccezionali.
- Diritto a pasti, bevande, pernottamento se necessario, oltre al rimborso o volo alternativo.
- Richiesta possibile tramite le compagnie aeree o con assistenza di associazioni consumatori.
- A.Ba.Co. continuerà a monitorare la situazione e si riserva di promuovere un'azione collettiva qualora le tutele previste non venissero garantite in tempi certi.
I cittadini non possono più essere gli unici a pagare l'inadeguatezza del sistema. È tempo che il MIT fornisca risposte, non promesse, abbandonando i "sogni" e facendo i conti con le esigenze concrete dei cittadini.
Per assistenza e informazioni: info@abaco.info
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3
A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]
A.Ba.Co. in difesa dei diritti dei passeggeri
A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell'Era dell'Overtourism L'estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un'escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento [...]
A.Ba.Co. e USB incontrano il Direttore Centrale INPS Credito e Welfare
Per chiarimenti sul Bando di Assistenza Domiciliare "Home Care Premium" finanziato con la Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali INPS (Fondo Credito) A seguito delle segnalazioni di disagio ricevute dagli utenti delle prestazioni [...]
Il Sindaco di Fiano Romano va fermato
Cittadini e lavoratori uniti nella battaglia contro la dismissione dell'Asilo Nido "Mara Schiarini" a Fiano Romano Il 22 luglio, in Piazzale a Fiano Romano, si è tenuta un'assemblea pubblica molto partecipata contro la "dismissione" [...]
A.Ba.Co. Lazio a colloquio con la ASL Roma 4
A.Ba.Co. Lazio al fianco dei cittadini a Civitavecchia, curarsi si può - si deve Comunicato stampa In data 8 luglio c.a. presso la sede della direzione della ASL RM 4 di Civitavecchia si sono [...]
A.Ba.Co. Basilicata interviene su Rai Radio 1
Federico Mazzaro intervistato sulla crisi idrica Qui l'intervista nel corso della puntata di "Inviato Speciale" del 5 luglio 2025 su Radio Rai1: Per assistenza e informazioni: info@abaco.info [...]