A.Ba.Co. Lazio al fianco dei cittadini a Civitavecchia, curarsi si può – si deve
Comunicato stampa
In data 8 luglio c.a. presso la sede della direzione della ASL RM 4 di Civitavecchia si sono incontrati la Dr.ssa Simona Ursino Direttore Sanitario della ASL RM4 e i responsabili territoriali, Ricci Giancarlo e Mauro Panunzi, della associazione di base dei consumatori/utenti A.Ba. Co Lazio.
A.Ba.Co Lazio ha uno sportello attivo a Civitavecchia dove accoglie le istanze dei cittadini che non riescono ad avere gli appuntamenti di visite mediche o diagnostiche nei tempi previsti.
L’incontro è stato richiesto al fine di trovare una modalità di dialogo costruttivo tra l’Associazione che rappresenta i cittadini e la ASL territoriale che si occupa della loro salute. I rappresentanti di A.Ba.Co Lazio. hanno chiesto alla ASL RM4 il percorso per affrontare la questione delle liste di attesa e come l’Associazione possa contribuire al miglioramento della situazione che reca problematiche ai cittadini utenti.
La dott.ssa Ursino ci ha informato che la ASL RM 4 ha avviato un piano per l’abbattimento delle liste di attesa. Piano che provvederebbe, il condizionale è d’obbligo da parte di chi scrive, entro la fine di questo anno di azzerare le liste e riportare i tempi di attesa nei limiti accettabili della tempistica, visto che da quando è partito il piano, si è già arrivati a circa il 50% della riduzione delle La dr.ssa Ursino oltre alla problematica delle liste di attesa, per la ASLRM4 non è l’unica difficoltà, ci ha informati della difficoltà a completare la pianta organica dei medici specialisti, con ulteriore sovraccarico di lavoro per chi già opera in pianta stabile.
È evidente che le ASL lasciate a dipanare le difficoltà di un sistema sanitario che da anni è stato depotenziato non potranno organizzare sul territorio quella assistenza sanitaria dovuta e prevista da tutte le norme come diritto fondamentale dell’uomo. La regione Lazio deve svolgere un ruolo determinante per finanziare le ASL (come i finanziamenti per le liste di attesa come dichiarato dalla dr.ssa Ursino) e consentirgli di ottemperare agli obblighi che hanno nei confronti dei cittadini.
A.Ba.Co Lazio è intenzionata a portare avanti il dialogo con la ASL RM 4 per costruire un ponte tra i cittadini/utenti del servizio. L’incontro tra i rappresentanti della associazione e la Dirigente Sanitaria della ASL RM 4 ha evidenziato che il dialogo è portatore di conoscenza tra le parti e che questi incontri possono solo che migliorare il rapporto di fiducia dei cittadini. Abbiamo sottolineato come le informazioni arrivino poco agli utenti e chiesto pertanto un impegno maggiore da parte
della ASLRM4.
A.BaCo Lazio si farà portatrice, per le sue possibilità, delle informazioni precise che la dr.ssa Ursino ha fornito, con lo scopo di formare ed informare i cittadini che la sanita locale è impegnata nel dare un servizio di qualità come prevede la legge del Servizio Sanitario Nazionale.
Esprimiamo un giudizio positivo sulla disponibilità della Dirigente Dott.ssa Ursino e sul piano d’intervento per l’abbattimento delle liste di attesa.
In attesa che si esca dalla emergenza A.Ba.co Lazio continuerà attraverso lo sportello di Civitavecchia a supportare i cittadini sul diritto alla cura e a monitorare la situazione.
Qui l’articolo di stampa su TRC Giornale.
Civitavecchia 09/07/2025
Sportello A.Ba.Co. di Civitavecchia
e-mail: civitavecchia@abaco.info
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
Che ci facciamo con soli 5 miliardi dalle banche?
Tassare la rendita per sostenere i servizi pubblici e il futuro energetico rinnovabile. L'Italia si trova a un bivio, da un lato, assistiamo all'esplosione dei profitti in settori chiave come quello bancario e quello [...]
Crisi dei consumi e urgenza salariale
L'Italia affonda nel "Risparmio della Paura" I recenti dati ISTAT relativi al secondo trimestre 2025 non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche: l'Italia si sta avvitando in una crisi dei consumi che minaccia la stabilità [...]
L’Antitrust sanziona il cartello dei carburanti
Sanzione per oltre 936 milioni complessivi a Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza La scorsa settimana, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione [...]
Siamo al collasso, il Governo agisca subito!
Perdita di potere d'acquisto, l'allarme di A.Ba.Co: "Lavoratori al collasso, il Governo agisca subito" Milano, Settembre 2025 L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co) esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli stipendi in Italia, [...]
NO al Ponte, il Sud Italia ha bisogno di acqua pubblica
A.Ba.Co. - Il Sud è senza acqua: le vere priorità del Paese L'Irpinia, terra di straordinaria ricchezza naturale e con la più grande riserva idrica d'Europa, si trova paradossalmente in ginocchio a causa della [...]
ASL Teramo chiude per ristrutturare
ASL TERAMO in attesa delle “Case di Comunità” intanto chiude le U.C.C.P. di Teramo, Villa Rosa, Montorio e Sant’Egidio alla Vibrata E manda a casa molti medici e tutto il personale. Con il DM [...]