A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell’Era dell’Overtourism
L’estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un’escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento bagagli e le pratiche di overbooking sono spesso il consueto “compagno di viaggio” per molti viaggiatori, specialmente in alta stagione.
È proprio la crescita del fenomeno dell’overtourism (l’eccedenza di prenotazioni rispetto alla disponibilità dei posti) che ben rappresenta le logiche di profitto nella concorrenza tra compagnie, e di conseguenza i problemi che affliggono i viaggiatori anche in momenti che dovrebbero essere di relax.
A.Ba.Co., nell’ottica di tutela che sospinge la sua azione, intende fornire una serie di strumenti che possono in alcuni casi “fungere da paracadute” di fronte all’arroganza delle compagnie. Esistono forme di tutela riguardo i diritti dei passeggeri, il nostro team di esperti e legali, è l’antidoto per fornire il supporto necessario a ottenere i dovuti rimborsi e risarcimenti.
È fondamentale che i cittadini comprendano l’esistenza di norme a tutela dei loro diritti (in particolare il Regolamento (CE) n. 261/2004). Solo così sarà possibile ottenere quanto dovuto in materia di compensazione e assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, cancellazione del volo o ritardo prolungato.
Cosa fare in caso di disservizio?
- Conservare tutta la documentazione: carta d’imbarco, biglietti elettronici, ricevute di spese extra sostenute (pasti, pernottamenti, trasporti alternativi), comunicazioni della compagnia aerea.
- Richiedere informazioni: è diritto del passeggero chiedere al personale di terra o di bordo le motivazioni del ritardo o della cancellazione.
- Conoscere i propri diritti: in base alla durata del ritardo o alla cancellazione del volo, potreste avere diritto a pasti e bevande, sistemazione in albergo, trasporti e, soprattutto, a una compensazione economica.
- Presentare reclamo: è essenziale inviare una richiesta formale di rimborso o risarcimento alla compagnia aerea.
A.Ba.Co. si impegna a fornire assistenza ai passeggeri che hanno subito disagi, supportandoli nella compilazione delle richieste e nell’interlocuzione con le compagnie aeree.
Non lasciate che i vostri diritti vengano calpestati! L’A.Ba.Co. è pronta a tutelarvi!
Per maggiori informazioni riguardo la richiesta di risarcimento, visitate il nostro sito web o contattate la nostra sede più vicina
USB CONFEDERALE- A.Ba.Co. Associazione di Base Consumatori
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. in difesa dei diritti dei passeggeri
A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell'Era dell'Overtourism L'estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un'escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento [...]
A.Ba.Co. e USB incontrano il Direttore Centrale INPS Credito e Welfare
Per chiarimenti sul Bando di Assistenza Domiciliare "Home Care Premium" finanziato con la Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali INPS (Fondo Credito) A seguito delle segnalazioni di disagio ricevute dagli utenti delle prestazioni [...]
Il Sindaco di Fiano Romano va fermato
Cittadini e lavoratori uniti nella battaglia contro la dismissione dell'Asilo Nido "Mara Schiarini" a Fiano Romano Il 22 luglio, in Piazzale a Fiano Romano, si è tenuta un'assemblea pubblica molto partecipata contro la "dismissione" [...]
A.Ba.Co. Lazio a colloquio con la ASL Roma 4
A.Ba.Co. Lazio al fianco dei cittadini a Civitavecchia, curarsi si può - si deve Comunicato stampa In data 8 luglio c.a. presso la sede della direzione della ASL RM 4 di Civitavecchia si sono [...]
A.Ba.Co. Basilicata interviene su Rai Radio 1
Federico Mazzaro intervistato sulla crisi idrica Qui l'intervista nel corso della puntata di "Inviato Speciale" del 5 luglio 2025 su Radio Rai1: Per assistenza e informazioni: info@abaco.info [...]
Un altro weekend nero per i trasporti, Italia nel caos
Salvini si assolve: "è stato fatto tutto il possibile" Nel primo weekend estivo l'ennessimo "crash" dei trasporti nazionali: ritardi ferroviari di ore, voli cancellati senza preavviso, viaggiatori bloccati in stazioni e aeroporti, in un [...]