Proponiamo anche in Italia la creazione di “rifugi climatici” a tutela della salute dei cittadini

Barcellona è stata la prima città europea a predisporre dei rifugi climatici urbani. L’obbiettivo è creare delle aree pubbliche rivolte a tutelare la salute dei cittadini, in primis alle fasce più a rischio: bambini, anziani, persone con patologie croniche o socialmente disagiate. in questi rifugi trovano una temperatura stabile intorno a 27°, ombra e disponibilità d’acqua. Aperte da giugno a settembre
Una rete civica, che rende fruibili, scuole (specie) nei periodi di pausa dalle lezioni, biblioteche, cortili, centri sportivi, parchi e giardini, musei e gli spazi espositivi, oltre a tutti gli uffici dei servizi comunali. Questa proposta non distrae queste strutture dalle funzioni preposte ma le rende più funzionali ai cittadini.

L’iniziativa catalana contribuisce anche a un monitoraggio della salute pubblica, sviluppando assistenza e analisi dei danni climatici a fronte dell’esagersto sviluppo antropico.
Tra l’altro quest’esperienza è stata ripresa poi da altre città europee, ottenendo fondi europei da Uia (Urban Innovative Action).
Riteniamo che ci sia l’esigenza di proporre lo di sviluppo soluzioni di questo tipo, anche nelle città italiane.
Le criticità che emergono sempre più frequentemente nelle nostre città rende indispensabile ragionare in questi termini. La soluzione di “scaricare all’italiana” in supermercati e centri commerciali un’esigenza sempre più grave, che ogni anno determina vittime e ricoveri ospedalieri deve esser superata. Uno Stato civile si misura soprattutto da come si prende carico dei più deboli. Abaco vuole rilanciare nei territori tutti questi elementi di difesa dei diritti e di tutela della salute, che passano anche in attività preventive e di maggior tutela delle nostre vite.

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

INPS pronto a rivedere il Bando HCP 2025

Maggio 9, 2025|

USB e A.Ba.Co.: non basta, serve la partecipazione delle parti sociali A marzo di quest’anno l’INPS ha pubblicato il Bando di Home Care Premium 2025 per il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2028, [...]

Presidio di A.Ba.Co. Lazio a Roma contro i nuovi OGM

Maggio 7, 2025|

L'intervento di A.Ba.Co. Lazio al presidio davanti al Ministero dell'Agricoltura. Nel pomeriggio del 6 maggio presso il Ministero dell'agricoltura in largo di Santa Susanna, si è svolto un presidio contro "l'invasione" degli OGM, al [...]

A.Ba.Co. Lazio in presidio contro i nuovi OGM

Maggio 5, 2025|

Contestiamo le intenzioni del Governo di deregolamentare la normativa rispetto agli OGM, saremo in presidio il 6 maggio a Largo di Santa Susanna a Roma. Le intenzioni del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sono evidenti, [...]

A.Ba.Co.: Il Governo “disarma la prevenzione”

Aprile 27, 2025|

Giorgetti cancella lo stanziamento di 6 milioni di euro per la prevenzione dei tumori al seno L'Associazione di Base dei Consumatori A.Ba.Co. esprime la sua più profonda indignazione e sconcerto di fronte alla recente decisione [...]