Proponiamo anche in Italia la creazione di “rifugi climatici” a tutela della salute dei cittadini
Barcellona è stata la prima città europea a predisporre dei rifugi climatici urbani. L’obbiettivo è creare delle aree pubbliche rivolte a tutelare la salute dei cittadini, in primis alle fasce più a rischio: bambini, anziani, persone con patologie croniche o socialmente disagiate. in questi rifugi trovano una temperatura stabile intorno a 27°, ombra e disponibilità d’acqua. Aperte da giugno a settembre
Una rete civica, che rende fruibili, scuole (specie) nei periodi di pausa dalle lezioni, biblioteche, cortili, centri sportivi, parchi e giardini, musei e gli spazi espositivi, oltre a tutti gli uffici dei servizi comunali. Questa proposta non distrae queste strutture dalle funzioni preposte ma le rende più funzionali ai cittadini.
L’iniziativa catalana contribuisce anche a un monitoraggio della salute pubblica, sviluppando assistenza e analisi dei danni climatici a fronte dell’esagersto sviluppo antropico.
Tra l’altro quest’esperienza è stata ripresa poi da altre città europee, ottenendo fondi europei da Uia (Urban Innovative Action).
Riteniamo che ci sia l’esigenza di proporre lo di sviluppo soluzioni di questo tipo, anche nelle città italiane.
Le criticità che emergono sempre più frequentemente nelle nostre città rende indispensabile ragionare in questi termini. La soluzione di “scaricare all’italiana” in supermercati e centri commerciali un’esigenza sempre più grave, che ogni anno determina vittime e ricoveri ospedalieri deve esser superata. Uno Stato civile si misura soprattutto da come si prende carico dei più deboli. Abaco vuole rilanciare nei territori tutti questi elementi di difesa dei diritti e di tutela della salute, che passano anche in attività preventive e di maggior tutela delle nostre vite.
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. Basilicata interviene su Rai Radio 1
Federico Mazzaro intervistato sulla crisi idrica Qui l'intervista nel corso della puntata di "Inviato Speciale" del 5 luglio 2025 su Radio Rai1: Per assistenza e informazioni: info@abaco.info [...]
Un altro weekend nero per i trasporti, Italia nel caos
Salvini si assolve: "è stato fatto tutto il possibile" Nel primo weekend estivo l'ennessimo "crash" dei trasporti nazionali: ritardi ferroviari di ore, voli cancellati senza preavviso, viaggiatori bloccati in stazioni e aeroporti, in un [...]
A.Ba.Co. chiede chiarezza sui rincari carburanti
Attacco all'Iran oltre ai morti, nascosta tra le bombe arriva la speculazione Nell'ultime ore con l'aggravarsi della crisi tra USA e Iran stiamo registrando un impatto esagerato e molto preoccupante sui prezzi dei carburanti [...]
Dall’ambiente al carrello, il riarmo è una spesa insostenibile!
++20 giugno giornata di agitazione nei supermercati in sostegno allo sciopero generale, verso la manifestazione nazionale del 21 giugno a Piazza Vittorio++ In un mondo sempre più segnato da crisi climatica, guerre e sfruttamento, [...]
A.Ba.Co. Piemonte contro le truffe nel mercato dell’energia
Le insidie nel mercato libero dell'energia Le aziende che operano in questo importante settore stanno dimostrando i loro veri obiettivi: FARE CARTELLI CHE MONOPOLIZZANO IL MERCATO È quanto emerso in un caso nella Provincia [...]
A.Ba.Co. Lazio chiede nuovamente di incontrare il Presidente Rocca
A.Ba.Co. Lazio chiede pubblicamente al Presidente Rocca di ascoltare la voce dei cittadini che non riescono a curarsi Egregio presidente Francesco Rocca, le reiteriamo richiesta d’incontro non avendo mai ricevuto riscontro alle nostre precedenti [...]