A molti cittadini di Pescara da maggio 2024 è negata l’acqua, A.Ba.Co. Abruzzo è stata in presidio con loro davanti agli uffici dell’ente acquedottistico A.C.A.
Per ACA è inutile investire nella rete di distribuzione “tanto nel futuro moriremo tutti di sete”
Questa è una delle incredibili, sprezzanti risposte che alcuni funzionari ACA, società per azioni che sottintende la gestione acquedottistica di Pescara e altri 64 comuni, hanno dato ai cittadini dei quartieri San Giuseppe, Via Rigopiano, Via Fonte Romana e zone limitrofe, a seguito delle proteste per i loro gravissimi disservizi.
In questi quartieri, ormai dallo scorso maggio, non c’è acqua dalle ore 6:00 di mattina fino alle ore 1:00 della notte successiva e per giunta, anche in queste ore, il livello di pressione è talmente basso che non consente una vita dignitosa agli abitanti e crea una serie di gravissimi inconvenienti.
L’O.N.U., con risoluzione del 28 Luglio 2010 ha dichiarato l’accesso all’acqua potabile e all’igiene un diritto umano, quantificandolo in almeno 50 litri al giorno a persona, come stimati dall’O.M.S. quale “flusso vitale”: di fatto tale diritto è negato ai cittadini in protesta.
L’Associazione di Base dei Consumatori A.Ba.Co., insieme a chi è stanco di subire le conseguenze della cattiva gestione della rete idrica, segnala che:
- durante il giorno non è possibile l’erogazione di acqua calda sanitaria, con enormi problemi alle famiglie, specie quelle con figli piccoli, anziani e disabili;
- l’assenza di acqua e la bassissima pressione notturna, causano continui blocchi alle caldaie, provocandone danneggiamenti e rotture;
- a causa di questa limitazione, molti abitanti soffrono di problemi psicologici, anche certificati, e di cui l’ACA è responsabile.
Per questi motivi il 20 dicembre, dalle ore 10:00, A.Ba.Co. ha organizzato un presidio davanti agli uffici di ACA di Viale Bovio 452 a Pescara.
L’acqua è un diritto e non può essere negato – l’ACA risolva i problemi della rete idrica
La battaglia è solo agli inizi, A.Ba.Co. Abruzzo sarà al fianco dei cittadini con ulteriori iniziative fino a quando non sarà assicurato il servizio.
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. in difesa dei diritti dei passeggeri
A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell'Era dell'Overtourism L'estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un'escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento [...]
A.Ba.Co. e USB incontrano il Direttore Centrale INPS Credito e Welfare
Per chiarimenti sul Bando di Assistenza Domiciliare "Home Care Premium" finanziato con la Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali INPS (Fondo Credito) A seguito delle segnalazioni di disagio ricevute dagli utenti delle prestazioni [...]
Il Sindaco di Fiano Romano va fermato
Cittadini e lavoratori uniti nella battaglia contro la dismissione dell'Asilo Nido "Mara Schiarini" a Fiano Romano Il 22 luglio, in Piazzale a Fiano Romano, si è tenuta un'assemblea pubblica molto partecipata contro la "dismissione" [...]
A.Ba.Co. Lazio a colloquio con la ASL Roma 4
A.Ba.Co. Lazio al fianco dei cittadini a Civitavecchia, curarsi si può - si deve Comunicato stampa In data 8 luglio c.a. presso la sede della direzione della ASL RM 4 di Civitavecchia si sono [...]
A.Ba.Co. Basilicata interviene su Rai Radio 1
Federico Mazzaro intervistato sulla crisi idrica Qui l'intervista nel corso della puntata di "Inviato Speciale" del 5 luglio 2025 su Radio Rai1: Per assistenza e informazioni: info@abaco.info [...]
Un altro weekend nero per i trasporti, Italia nel caos
Salvini si assolve: "è stato fatto tutto il possibile" Nel primo weekend estivo l'ennessimo "crash" dei trasporti nazionali: ritardi ferroviari di ore, voli cancellati senza preavviso, viaggiatori bloccati in stazioni e aeroporti, in un [...]