Per i molisani non è possibile curarsi fuori Regione per i troppi debiti del loro Servizio Sanitario

Tra tutte le regioni alle prese con la vergognosa fallimentare gestione del sistema sanitario, il Molise merita una menzione a parte, non solo per l’avanzata desertificazione dei servizi, con tagli alle strutture di eccellenza e alla feroce spinta verso le strutture private, ma anche per molte paradossali conseguenze che ne derivano e che i cittadini subiscono.

Qui un esempio emblematico: Jacopo De Vincentiis, molisano ma attualmente domiciliato a Bologna per gli studi, si è visto negare la prenotazione di una visita medica fuori dalla sua regione di residenza perché il Servizio Sanitario del Molise non può sobbarcarsi le spese in quanto “troppo indebitato”.

Il giovane si è quindi rivolto direttamente alle istituzioni regionali, nelle persone dei presidenti di Giunta e Consiglio regionale, Francesco Roberti e Quintino Pallante, nonché all’assessore Gianluca Cefaratti e all’assessore Michele Iorio con una lettera che qui riproduciamo, sperando che, come scritto, faccia riflettere i destinatari della stessa.

A.Ba.Co. Molise

Il testo della lettera

Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

Crisi dei consumi e urgenza salariale

Ottobre 9, 2025|

L'Italia affonda nel "Risparmio della Paura" I recenti dati ISTAT relativi al secondo trimestre 2025 non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche: l'Italia si sta avvitando in una crisi dei consumi che minaccia la stabilità [...]

L’Antitrust sanziona il cartello dei carburanti

Settembre 28, 2025|

Sanzione per oltre 936 milioni complessivi a Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza La scorsa settimana, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione [...]

Siamo al collasso, il Governo agisca subito!

Settembre 15, 2025|

Perdita di potere d'acquisto, l'allarme di A.Ba.Co: "Lavoratori al collasso, il Governo agisca subito" Milano, Settembre 2025 L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co) esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli stipendi in Italia, [...]

ASL Teramo chiude per ristrutturare

Settembre 12, 2025|

ASL TERAMO in attesa delle “Case di Comunità” intanto chiude le U.C.C.P. di Teramo, Villa Rosa, Montorio e Sant’Egidio alla Vibrata E manda a casa molti medici e tutto il personale. Con il DM [...]