A.Ba.Co. fa le sue proposte per la definizione del piano socio-sanitario della Regione Piemonte

Il 21 maggio 2015, A.Ba.Co. Piemonte ha partecipato in Regione Piemonte ad un confronto propedeutico alla definizione di un piano socio-sanitario della Regione, presentato dagli Assessori alla Sanità e alle politiche sociali, Fabrizio Riboldi e Maurizio Marrone.

[ Nell’incontro, assieme ad altre Associazioni, A.Ba.Co. Piemonte ha presentato un documento programmatico, frutto delle nostre attività sul territorio in campo sanitario, proponendo soluzioni per affrontare in maniera strutturale le anomalie del sistema sanitario in Regione.

Abbiamo evidenziato che un riordino del sistema socio-sanitario regionale non può essere fatto senza un adeguato aumento dei fondi a disposizione, che permettano soprattutto di integrare gli organici del personale sanitario, che attualmente presenta carenze insostenibili.

Uno strumento utile per affrontare l’invecchiamento della popolazione, è l’istituzione del DIPARTIMENTO DELL’ANZIANO, che realizzi e monìtori  servizi di prossimità all’anziano ultrasessantacinquenne e ai non autosufficienti, dedicandovi una maggiore quantità delle risorse sociali europee disponibili.

Purtroppo abbiamo avuto il sentore che l’obiettivo datosi dalla Regione di produrre il piano socio-sanitario entro la prossima estate, non potrà permettere l’approfondimento delle problematiche esistenti, soprattutto vista la poca disponibilità di rintracciare maggiori risorse economiche, condizione essenziale per poter incrementare gli organici e per progettare un sistema che permetta di reinternalizzare molti servizi attualmente gestiti con strutture socio-sanitarie private accreditate.

Ci saranno nuovi incontri , ma ci impegneremo e vigileremo per dare un peso nella stesura di questo progetto che non può essere una scatola vuota utile solo per dimostrare la volontà di far quadrare il bilancio sanitario regionale, che versa in una situazione preoccupante.

Torino, 21.05.202

A.Ba.Co Piemonte

Il testo della lettera

Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

Crisi dei consumi e urgenza salariale

Ottobre 9, 2025|

L'Italia affonda nel "Risparmio della Paura" I recenti dati ISTAT relativi al secondo trimestre 2025 non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche: l'Italia si sta avvitando in una crisi dei consumi che minaccia la stabilità [...]

L’Antitrust sanziona il cartello dei carburanti

Settembre 28, 2025|

Sanzione per oltre 936 milioni complessivi a Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza La scorsa settimana, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione [...]

Siamo al collasso, il Governo agisca subito!

Settembre 15, 2025|

Perdita di potere d'acquisto, l'allarme di A.Ba.Co: "Lavoratori al collasso, il Governo agisca subito" Milano, Settembre 2025 L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co) esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli stipendi in Italia, [...]

ASL Teramo chiude per ristrutturare

Settembre 12, 2025|

ASL TERAMO in attesa delle “Case di Comunità” intanto chiude le U.C.C.P. di Teramo, Villa Rosa, Montorio e Sant’Egidio alla Vibrata E manda a casa molti medici e tutto il personale. Con il DM [...]