Le insidie nel mercato libero dell’energia
Le aziende che operano in questo importante settore stanno dimostrando i loro veri obiettivi:
FARE CARTELLI CHE MONOPOLIZZANO IL MERCATO
È quanto emerso in un caso nella Provincia di Torino, dove una famiglia ha sottoscritto ad aprile 2025 un contratto con Poste Energia per un subentro del contatore del gas che la Compagnia si è impegnata ad attivare entro il 15 maggio.
Nonostante il contatore in questione sia di nuova generazione e interrotto in passato per mancato utilizzo, e in assenza di insolvenze, in prossimità di tale data la nuova compagnia ha chiesto una documentazione aggiuntiva, mascherando la sua impossibilità ad attivare il subentro.
Con l’ausilio di A.Ba.Co. è poi emerso che nei casi di subentro l’ITALGAS, proprietaria dei contatori, permette ai consumatori di fare contratti di subentro solo con alcune aziende con lei convenzionate, apparentemente tenendo all’oscuro di tali regole le altre compagnie.
È di fatto un cartello che scopre la falsità del libero mercato dell’energia, costringendo i consumatori a rivolgersi ai monopolizzatori dei mercati energetici che, manco a dirlo, nel caso in oggetto è l’ENI, suggerita dalla stessa ITALGAS.
A.BA.CO. denuncerà questo e tutti gli altri casi analoghi per fermare la spartizione monopolista dei beni di prima necessità, che di fatto non permette una libera concorrenza tra le tante compagnie che stanno assillando i consumatori con proposte contrattuali .
A.Ba.Co. vigila senza fare sconti a nessuno! Rivolgiti a noi!
Torino, 16.06.2025
Associazione A.Ba.Co. Piemonte – Via Quarto dei Mille,32 – 10100- Torino
mail: piemonte@abaco.info
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
Che ci facciamo con soli 5 miliardi dalle banche?
Tassare la rendita per sostenere i servizi pubblici e il futuro energetico rinnovabile. L'Italia si trova a un bivio, da un lato, assistiamo all'esplosione dei profitti in settori chiave come quello bancario e quello [...]
Crisi dei consumi e urgenza salariale
L'Italia affonda nel "Risparmio della Paura" I recenti dati ISTAT relativi al secondo trimestre 2025 non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche: l'Italia si sta avvitando in una crisi dei consumi che minaccia la stabilità [...]
L’Antitrust sanziona il cartello dei carburanti
Sanzione per oltre 936 milioni complessivi a Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza La scorsa settimana, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione [...]
Siamo al collasso, il Governo agisca subito!
Perdita di potere d'acquisto, l'allarme di A.Ba.Co: "Lavoratori al collasso, il Governo agisca subito" Milano, Settembre 2025 L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co) esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli stipendi in Italia, [...]
NO al Ponte, il Sud Italia ha bisogno di acqua pubblica
A.Ba.Co. - Il Sud è senza acqua: le vere priorità del Paese L'Irpinia, terra di straordinaria ricchezza naturale e con la più grande riserva idrica d'Europa, si trova paradossalmente in ginocchio a causa della [...]
ASL Teramo chiude per ristrutturare
ASL TERAMO in attesa delle “Case di Comunità” intanto chiude le U.C.C.P. di Teramo, Villa Rosa, Montorio e Sant’Egidio alla Vibrata E manda a casa molti medici e tutto il personale. Con il DM [...]