++20 giugno giornata di agitazione nei supermercati in sostegno allo sciopero generale, verso la manifestazione nazionale del 21 giugno a Piazza Vittorio++

In un mondo sempre più segnato da crisi climatica, guerre e sfruttamento, le classi dirigenti europee scelgono di investire 800 miliardi per il riarmo, scaricando sulle fasce popolari il peso delle loro scelte criminali, classiste e guerrafondaie. Le multinazionali inquinano, speculano e accumulano profitti record, cercando anche di reintrodurre gli OGM in Europa ed in Italia mentre i piccoli produttori vengono schiacciati dagli effetti del cambiamento climatico e dalla concorrenza invincibile della Grande Distribuzione Organizzata e dell’agroindustria, I braccianti lavorano in condizioni disumane per pochi euro al giorno, mentre i lavoratori della logistica sono costretti a ritmi infernali, in un sistema di appalti che nega diritti e tutele. I consumatori, con salari fermi da trent’anni, si ritrovano a dover affrontare rincari insostenibili.

La crisi climatica non è colpa delle lavoratrici e dei lavoratori, ma di un sistema che antepone il profitto (di pochi) a qualunque limite della natura. Le guerre sono volute dalle classi dirigenti occidentali per combattere il proprio declino, non dai popoli. Eppure, sono sempre le fasce popolari a subirne le conseguenze: bollette alle stelle, beni essenziali sempre più cari, servizi pubblici smantellati. Intanto, i grandi inquinatori e armaioli ricevono sussidi, mentre le multinazionali evadono le tasse e i governi (di qualunque colore) rispondono con austerità e repressione.

È tempo di dire basta! Il 20 giugno sosteniamo anche noi lo sciopero generale indetto dall’Unione Sindacale di Base mobilitandoci con una giornata di agitazione nazionale nei supermercati per ribadire che dall’ambiente al carrello Il riarmo è una spesa insostenbile!

A.Ba.Co. Associazione di Base dei Consumatori

Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

Crisi dei consumi e urgenza salariale

Ottobre 9, 2025|

L'Italia affonda nel "Risparmio della Paura" I recenti dati ISTAT relativi al secondo trimestre 2025 non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche: l'Italia si sta avvitando in una crisi dei consumi che minaccia la stabilità [...]

L’Antitrust sanziona il cartello dei carburanti

Settembre 28, 2025|

Sanzione per oltre 936 milioni complessivi a Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza La scorsa settimana, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione [...]

Siamo al collasso, il Governo agisca subito!

Settembre 15, 2025|

Perdita di potere d'acquisto, l'allarme di A.Ba.Co: "Lavoratori al collasso, il Governo agisca subito" Milano, Settembre 2025 L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co) esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli stipendi in Italia, [...]

ASL Teramo chiude per ristrutturare

Settembre 12, 2025|

ASL TERAMO in attesa delle “Case di Comunità” intanto chiude le U.C.C.P. di Teramo, Villa Rosa, Montorio e Sant’Egidio alla Vibrata E manda a casa molti medici e tutto il personale. Con il DM [...]