A.Ba.Co. Lazio al fianco dei cittadini a Civitavecchia, curarsi si può – si deve

Comunicato stampa

In data 8 luglio c.a. presso la sede della direzione della ASL RM 4 di Civitavecchia si sono incontrati la Dr.ssa Simona Ursino Direttore Sanitario della ASL RM4 e i responsabili territoriali, Ricci Giancarlo e Mauro Panunzi, della associazione di base dei consumatori/utenti A.Ba. Co Lazio.

A.Ba.Co Lazio ha uno sportello attivo a Civitavecchia dove accoglie le istanze dei cittadini che non riescono ad avere gli appuntamenti di visite mediche o diagnostiche nei tempi previsti.

L’incontro è stato richiesto al fine di trovare una modalità di dialogo costruttivo tra l’Associazione che rappresenta i cittadini e la ASL territoriale che si occupa della loro salute. I rappresentanti di A.Ba.Co Lazio. hanno chiesto alla ASL RM4 il percorso per affrontare la questione delle liste di attesa e come l’Associazione possa contribuire al miglioramento della situazione che reca problematiche ai cittadini utenti.

La dott.ssa Ursino ci ha informato che la ASL RM 4 ha avviato un piano per l’abbattimento delle liste di attesa. Piano che provvederebbe, il condizionale è d’obbligo da parte di chi scrive, entro la fine di questo anno di azzerare le liste e riportare i tempi di attesa nei limiti accettabili della tempistica, visto che da quando è partito il piano, si è già arrivati a circa il 50% della riduzione delle La dr.ssa Ursino oltre alla problematica delle liste di attesa, per la ASLRM4 non è l’unica difficoltà, ci ha informati della difficoltà a completare la pianta organica dei medici specialisti, con ulteriore sovraccarico di lavoro per chi già opera in pianta stabile.

È evidente che le ASL lasciate a dipanare le difficoltà di un sistema sanitario che da anni è stato depotenziato non potranno organizzare sul territorio quella assistenza sanitaria dovuta e prevista da tutte le norme come diritto fondamentale dell’uomo. La regione Lazio deve svolgere un ruolo determinante per finanziare le ASL (come i finanziamenti per le liste di attesa come dichiarato dalla dr.ssa Ursino) e consentirgli di ottemperare agli obblighi che hanno nei confronti dei cittadini.

A.Ba.Co Lazio è intenzionata a portare avanti il dialogo con la ASL RM 4 per costruire un ponte tra i cittadini/utenti del servizio. L’incontro tra i rappresentanti della associazione e la Dirigente Sanitaria della ASL RM 4 ha evidenziato che il dialogo è portatore di conoscenza tra le parti e che questi incontri possono solo che migliorare il rapporto di fiducia dei cittadini. Abbiamo sottolineato come le informazioni arrivino poco agli utenti e chiesto pertanto un impegno maggiore da parte
della ASLRM4.

A.BaCo Lazio si farà portatrice, per le sue possibilità, delle informazioni precise che la dr.ssa Ursino ha fornito, con lo scopo di formare ed informare i cittadini che la sanita locale è impegnata nel dare un servizio di qualità come prevede la legge del Servizio Sanitario Nazionale.

Esprimiamo un giudizio positivo sulla disponibilità della Dirigente Dott.ssa Ursino e sul piano d’intervento per l’abbattimento delle liste di attesa.
In attesa che si esca dalla emergenza A.Ba.co Lazio continuerà attraverso lo sportello di Civitavecchia a supportare i cittadini sul diritto alla cura e a monitorare la situazione.

Qui l’articolo di stampa su TRC Giornale.

Civitavecchia 09/07/2025

Sportello A.Ba.Co. di Civitavecchia

e-mail: civitavecchia@abaco.info

Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

A.Ba.Co. chiede chiarezza sui rincari carburanti

Giugno 24, 2025|

Attacco all'Iran oltre ai morti, nascosta tra le bombe arriva la speculazione Nell'ultime ore con l'aggravarsi della crisi tra USA e Iran stiamo registrando un impatto esagerato e molto preoccupante sui prezzi dei carburanti [...]