Il prezzo che milioni di cittadini devono pagare per sostenere il fantomatico PNRR e l’incapacità del governo di tutelare le condizioni di vita della popolazione.
A dicembre scade la proroga del mercato tutelato del gas, a gennaio quello della luce. Ulteriori proroghe non sono previste e sembra siano possibili per gli impegni assunti per il PNRR. Di nuovo ce lo chiede l’Europa e noi accettiamo ogni limitazione senza battere ciglio.
La Germania ha investito miliardi di euro per contenere i prezzi dell’energia, la Francia ha agito tramite la compagnia EDF controllata dal governo e ha mantenuto i costi energetici a livelli meno cruenti.
Sono o non sono aiuti di stato? E se lo sono solo gli altri possono farli ?
Nel nostro paese si prospettano fumose iniziative per rendere il passaggio dal mercato tutelato e quello libero meno drammatico perché evidentemente il passaggio determina un aumento considerevole dei costi per le famiglie. È pensabile aumentare i costi dell’energia per le famiglie quando 14 milioni di cittadini sono in condizione di povertà relativa ( fonte Caritas) e una spesa imprevista, come può essere quella energetica, rischia di gettarli nella povertà assoluta. E se come documenta EUROSTAT il 63% delle famiglie italiane fatica ad arrivare a fine mese. È indispensabile costruire una forte mobilitazione dei consumatori da qui alla fine della proroga in atto per chiedere al governo iniziative concrete in difesa dei cittadini e in attesa di queste rinnovare la proroga come avviene per altre situazioni.
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. Campania e A.N.P.I. in presidio
Continua la nostra campagna per l'abbattimento delle liste d'attesa nella sanità Domenica 16 Marzo con la partecipazione ed il sostegno dell' A.N.P.I. sez. di Ercolano siamo stati in presidio statico e distribuito volantini informativi [...]
A.Ba.Co. Lazio in assemblea con le famiglie con disabilità
Assemblea pubblica A.Ba.Co. mette a confronto famiglie con disabilità e la Regione Lazio Si è svolta in data 10 marzo l’assemblea pubblica indetta da A.Ba.Co Lazio sul tema dei buoni servizio erogati dalla Regione [...]
Assemblea sui Fondi Europei per la non autosufficienza
A.BA.Co. Lazio in assemblea per la gestione dei Fondi Europei per la non autosufficienza L'assemblea organizzata per il 10 marzo alla "Città dell'altra economia" è l'espressione, a fronte di un malessere che ha responsabilità [...]
Il “Decreto Bollette” è solo un inganno
A.Ba.Co.: Misure del governo, un inganno per i cittadini A.Ba.Co. esprime forte preoccupazione e denuncia l'inganno che tenta di celare la vera natura delle scelte messe in campo dal Governo Meloni. Apparentemente, si presenta [...]
A.Ba.Co. Lazio contro la mistificazione del Giubileo
Casa - Scuola - Sanità - Trasporti - Città Rivendichiamo diritti e non merci Non ci facciamo giubilare! A.Ba.Co Lazio aderisce alla iniziativa dei movimenti contro la gestione del Giubileo da parte di Regione [...]
Basta speculare sui costi energetici
Contro la speculazione sui prezzi del gas e dell'energia elettricaComunicato Stampa dell'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.)25 febbraio 2025L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.), in rappresentanza di migliaia di cittadini, imprese e famiglie, esprime profonda [...]