Crisi delle Case Popolari a Trento: Gestione ITEA e Aumenti delle Spese Condominiali
REGALO DI NATALE AD INQUILINI CASE POPOLARI ITEA
Le case popolari sono gestite da ITEA Spa, società di proprietà della Provincia di Trento, e sono collocata nelle 12 torri, costruite negli anni 60 con una presenza di 2000 inquilini.
Nel 2021 ITEA decide di assegnare a società esterne la gestione dei condomini tenendo in gestione diretta solo l’amministrazione di due torri su 12.
Nel 2022 in piena crisi economica gli inquilini si vedono recapitare delle spese condominiali complessive triplicate rispetto alle precedenti, importi che raggiungono cifre di 1990 euro!
Inutile dire che alle richieste di spiegazioni degli inquilini le risposte evasive sono state: la guerra, l’aumento dei carburanti e del trasporto dei carburanti, lo spread! Una chiara spirale speculativa.
Nel 2023 gli inquilini si rivolgono ad AS.I.A (Associazione Inquilini Abitanti) alle cui numerose richieste di spiegazioni ad oggi sono arrivate solo parziali risposte mentre è emersa una situazione confusa e di dubbia liceità.
Fatture della società COMAT che fornisce gas, pur non sapendo da chi lo acquista, non essendo riconosciuta da ARERA come fornitore di gas, che non spiegano i vertiginosi aumenti dei costi se non un generico aumento dei prezzi del trasporto carburante. Gli stessi prezzi del gas fanno riferimento al prezzo stabilito da ARERA ma riportano parametri diversi da quelli indicati dalla stessa ARERA per lo stesso periodo. I condomini si trovano davanti al il rifiuto di dare informazioni più dettagliate.
La ripartizione in millesimi delle spese condominiali risulta essere fantasiosa visto che nello stesso bilancio è riportato “impossibile stabilire i millesimi….”.
La società ITEA si rifiuta di incontrare i condomini, e chi li rappresenta, e di fornire spiegazioni sull’eccessivo costo delle spese condominiali e invia lettere agli inquilini per comunicare che se entro il 6 dicembre non pagano si procederà a formulare decreto ingiuntivo.
La Provincia di Trento si chiama fuori da questa partita come se non fosse proprietaria di ITEA ma, soprattutto, come se i cittadini di Trento che abitano nelle case popolari non fossero degni di attenzione.
AS.I.A. ha coinvolto l’associazione consumatori A.Ba.Co che sta intervenendo con il supporto dei legali e attraverso lo studio legale dell’Avv. Fabio Grimaldi che ha ottenuto il fermo della situazione e il blocco dei paventati decreti ingiuntivi. Nessuna risposta concreta in merito alle spese del gas, invece, è pervenuta né sul dettaglio delle spese.
Al fianco degli inquilini porteremo avanti la battaglia per avere giustizia e ne parleremo all’
ASSEMBLEA PUBBLICA
SALA DELL’ORATORIO VIA ANGELO BETTINI 11 TRENTO
MERCOLEDI 24 GENNAIO ORE 19.00
Parteciperà il Sindaco di Trento e sono stati invitati il Presidente della Provincia e la società ITEA.
Leggi altri articoli
Un altro weekend nero per i trasporti, Italia nel caos
Salvini si assolve: "è stato fatto tutto il possibile" Nel primo weekend estivo l'ennessimo "crash" dei trasporti nazionali: ritardi ferroviari di ore, voli cancellati senza preavviso, viaggiatori bloccati in stazioni e aeroporti, in un [...]
A.Ba.Co. chiede chiarezza sui rincari carburanti
Attacco all'Iran oltre ai morti, nascosta tra le bombe arriva la speculazione Nell'ultime ore con l'aggravarsi della crisi tra USA e Iran stiamo registrando un impatto esagerato e molto preoccupante sui prezzi dei carburanti [...]
Dall’ambiente al carrello, il riarmo è una spesa insostenibile!
++20 giugno giornata di agitazione nei supermercati in sostegno allo sciopero generale, verso la manifestazione nazionale del 21 giugno a Piazza Vittorio++ In un mondo sempre più segnato da crisi climatica, guerre e sfruttamento, [...]
A.Ba.Co. Piemonte contro le truffe nel mercato dell’energia
Le insidie nel mercato libero dell'energia Le aziende che operano in questo importante settore stanno dimostrando i loro veri obiettivi: FARE CARTELLI CHE MONOPOLIZZANO IL MERCATO È quanto emerso in un caso nella Provincia [...]
A.Ba.Co. Lazio chiede nuovamente di incontrare il Presidente Rocca
A.Ba.Co. Lazio chiede pubblicamente al Presidente Rocca di ascoltare la voce dei cittadini che non riescono a curarsi Egregio presidente Francesco Rocca, le reiteriamo richiesta d’incontro non avendo mai ricevuto riscontro alle nostre precedenti [...]
A.Ba.Co. denuncia la sanità in appalto
Lo scandalo dei "gettonisti" per una sanità in appalto Il problema dei medici e degli infermieri "gettonisti" è una delle ultime fasi del processo di privatizzazione della sanità pubblica. Senza aver paura delle parole, [...]