Crisi delle Case Popolari a Trento: Gestione ITEA e Aumenti delle Spese Condominiali
REGALO DI NATALE AD INQUILINI CASE POPOLARI ITEA
Le case popolari sono gestite da ITEA Spa, società di proprietà della Provincia di Trento, e sono collocata nelle 12 torri, costruite negli anni 60 con una presenza di 2000 inquilini.
Nel 2021 ITEA decide di assegnare a società esterne la gestione dei condomini tenendo in gestione diretta solo l’amministrazione di due torri su 12.
Nel 2022 in piena crisi economica gli inquilini si vedono recapitare delle spese condominiali complessive triplicate rispetto alle precedenti, importi che raggiungono cifre di 1990 euro!
Inutile dire che alle richieste di spiegazioni degli inquilini le risposte evasive sono state: la guerra, l’aumento dei carburanti e del trasporto dei carburanti, lo spread! Una chiara spirale speculativa.
Nel 2023 gli inquilini si rivolgono ad AS.I.A (Associazione Inquilini Abitanti) alle cui numerose richieste di spiegazioni ad oggi sono arrivate solo parziali risposte mentre è emersa una situazione confusa e di dubbia liceità.
Fatture della società COMAT che fornisce gas, pur non sapendo da chi lo acquista, non essendo riconosciuta da ARERA come fornitore di gas, che non spiegano i vertiginosi aumenti dei costi se non un generico aumento dei prezzi del trasporto carburante. Gli stessi prezzi del gas fanno riferimento al prezzo stabilito da ARERA ma riportano parametri diversi da quelli indicati dalla stessa ARERA per lo stesso periodo. I condomini si trovano davanti al il rifiuto di dare informazioni più dettagliate.
La ripartizione in millesimi delle spese condominiali risulta essere fantasiosa visto che nello stesso bilancio è riportato “impossibile stabilire i millesimi….”.
La società ITEA si rifiuta di incontrare i condomini, e chi li rappresenta, e di fornire spiegazioni sull’eccessivo costo delle spese condominiali e invia lettere agli inquilini per comunicare che se entro il 6 dicembre non pagano si procederà a formulare decreto ingiuntivo.
La Provincia di Trento si chiama fuori da questa partita come se non fosse proprietaria di ITEA ma, soprattutto, come se i cittadini di Trento che abitano nelle case popolari non fossero degni di attenzione.
AS.I.A. ha coinvolto l’associazione consumatori A.Ba.Co che sta intervenendo con il supporto dei legali e attraverso lo studio legale dell’Avv. Fabio Grimaldi che ha ottenuto il fermo della situazione e il blocco dei paventati decreti ingiuntivi. Nessuna risposta concreta in merito alle spese del gas, invece, è pervenuta né sul dettaglio delle spese.
Al fianco degli inquilini porteremo avanti la battaglia per avere giustizia e ne parleremo all’
ASSEMBLEA PUBBLICA
SALA DELL’ORATORIO VIA ANGELO BETTINI 11 TRENTO
MERCOLEDI 24 GENNAIO ORE 19.00
Parteciperà il Sindaco di Trento e sono stati invitati il Presidente della Provincia e la società ITEA.
Leggi altri articoli
A.Ba.Co.: Non toccate la fermata Orte del Regionale 4514
Il Trasporto è un diritto, non un business! Una scelta inaccettabile: l'ennesima penalizzazione per i pendolari ! L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.), esprime la sua ferma condanna in merito alla decisione di sopprimere nel [...]
COP30: Ii fossili occidentali verso il baratro climatico e militare
RINNOVIAMO gli equilibri globali per cambiare tutto!Ci avviciniamo all'inizio della trentesima scadenza in cui le “parti” (i principali attori mondiali - governativi, economici e movimenti) si confrontano, cercando di trovare un accordo e delle scadenze [...]
Diritto all’oblio oncologico: la Legge 193/2023 … resta ferma al palo
Le tutele le riconoscono a banche e assicurazioni, ma non agli ex malati oncologici Siamo quasi a due anni dal 7 dicembre 2023 data nella quale è stata approvata la Legge n. 193 sul [...]
A.Ba.Co. alla presentazione del libro “Articolo 32: un diritto dimezzato”
Nazareno Festuccia del Direttivo Nazionale di A.Ba.Co. parteciperà alla presentazione del libro "Articolo 32: un diritto dimezzato" con l'autore Ivan Cavicchi Lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube: https://www.youtube.com/@NoadogniAD/streams con [...]
Grande vittoria di A.Ba.Co. al Quartaccio
Un nostro iscritto ha visto rimborsata una prestazione effettuata privatamente perché il CUP sosteneva di non avere date disponibili Il 5 aprile abbiamo mandato una diffida alla ASL perché non venivano rispettati i 10 [...]
Appropriatezza prescrittiva in Sanità: ma cos’è?
Un modo elegante per ridurre prestazioni sanitarie ed erogazione di farmaci, aggirare i L.E.A. e ridurre i medici a puri esecutori materiali delle politiche sanitarie e finanziarie delle Regioni e del Governo, imponendo loro [...]










