Oneri Fiscali sui Carburanti: Una Pressione Insostenibile per gli Italiani
Un nuovo studio delinea un quadro preoccupante per gli automobilisti italiani: oltre metà del prezzo di benzina e gasolio è composto da tasse.
Secondo i dati di Mr Prezzi, su ogni litro di benzina gli italiani pagano circa 1,06 euro di tasse (0,724 euro per le accise e 0,334 euro per l’Iva), mentre su ogni litro di gasolio il peso della tassazione è di circa 0,950 euro (0,621 per le accise e 0,328 per l’Iva).
Il Fisco pesa quindi per il 57% sul prezzo della benzina e per il 52% su quello del gasolio.
L’accisa media europea è invece inferiore: 540 euro per 1000 litri per la benzina e 428 euro per 1000 litri per il gasolio.
L’associazione A.Ba.Co. chiede a gran voce un intervento del governo per ridurre la tassazione sui carburanti.
Il governo, per il momento, non ha preso impegni concreti in questo senso.
Le tasse sui carburanti sono una fonte di entrate importante per le casse statali: lo scorso anno, a fronte dei quasi 71 miliardi di euro spesi in Italia per l’acquisto di benzina e gasolio, oltre 38 miliardi sono finite nelle casse dello Stato a titolo di accise e Iva.
La situazione è aggravata dal fatto che i prezzi dei carburanti sono in costante aumento, a causa di fattori geopolitici e speculativi.
Gli automobilisti italiani si trovano quindi a dover sostenere un costo sempre più elevato per la mobilità, in assenza di una politica di potenziamento del trasporto pubblico per il passaggio ad una mobilità più sostenibile.
L’associazione A.Ba.Co. chiede al governo di intervenire per tutelare i cittadini e rendere la mobilità più accessibile recuperando le risorse necessarie non dagli automobilisti bensì dalla tassazione delle imprese energetiche che negli ultimi anni hanno prodotto importanti profitti.
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. Campania su LA7
Su "L'Aria che Tira" l'intervista al Presidente di A.Ba.Co. Campania L'azione di A.Ba.Co Campania contro le lunghe liste di attesa e le disfunzioni della sanità pubblica non si ferma. Con il servizio de La [...]
A.Ba.Co. Liguria in campo per la sanità pubblica
A.Ba.Co. Liguria apre lo sportello per il contrasto alle liste d'attesa nella sanità Da diversi anni assistiamo ad un continuo deterioramento del Sistema Sanitario Nazionale in favore del sistema privato ed assicurativo, ciò accade [...]
A.Ba.Co. Marche per la sanità pubblica
Ad Ancona per la Settimana della Sanità L'11 aprile 2025, nell'ambito della settimana dedicata alla sanità ed alla salute, A.BA.CO. Marche ha svolto un volantinaggio davanti al CUP di Viale Colombo ad Ancona per [...]
Sanità negata a Pozzuoli
Donna tetraplegica lasciata senza terapia respiratoria È appena trascorsa la giornata mondiale per il diritto alla salute e a Napoli assistiamo all'ennesima vergogna. La ASL Napoli 1 le prescrive 5 fisioterapie a settimana riabilitative [...]
A.Ba.Co. Campania in presidio a Napoli
A Napoli per la Giornata Mondiale della Sanità Presidio di Abaco Campania all'Ospedale del Mare di Napoli, l'11 aprile 2025. Sono stati distribuiti volantini informativi agli utenti che in maniera chiara, spiegano in che [...]
A.Ba.Co. Sardegna in presidio
A.Ba.Co. in presidio a Cagliari SETTIMANA DI MOBILITAZIONE CONTRO RIARMO E GUERRA PER UN SISTEMA SANITARIO GARANTITO PER TUTTE/I Nella mattinata di oggi 10 Aprile, l’Associazione A. BA.CO. (Associazione di base dei consumatori) in [...]