LA LOTTA DEI TASSISTI È LEGITTIMA
‘Governo bussi a multinazionali,hanno utili in paradisi fiscali’
ROMA
(ANSA) – ROMA, 31 MAG – “La lotta dei tassisti contro le multinazionali, non solo è legittima ma è una battaglia di civiltà, nella quale la difesa del servizio pubblico di cui i taxi sono una parte rilevante, va compresa e difesa”.
Lo afferma il presidente di A.Ba.Co (Associazione di base dei consumatori) Luigi Iasci. “Tra l’altro dobbiamo tener ben presente che queste multinazionali agiscono sottraendo entrate allo Stato – aggiunge – Anche per questo forse un governo che predispone un Def fumoso e a ‘credito’, dovrebbe iniziare a bussare alle porte di queste società che mentre saccheggiano anche l’Italia, esportano utili in paradisi fiscali. Un giorno poi tutti quegli accademici sempre pronti a tessere le lodi di questi modelli, dovrebbero farci vedere, dati alla mano, quali sono state le liberalizzazioni che hanno prodotto vantaggi per i cittadini? Le bollette sempre più salate, costi per le famiglie moltiplicati, assicurazioni, trasporti aereo e ferroviario, carburanti, addirittura servizi sanitari, dovevano farci conoscere la bellezza del privato, in realtà ci mostrano ogni giorno meccanismi orientati a taglieggiare i deboli e arricchire chi ha già enormi capitali.
Insomma un modello sociale simile a un Robin Hood al contrario. Anche per questo ben venga chi lotta contro certi modelli finanziari, specie nei servizi pubblici”. (ANSA).
Leggi altri articoli
La crisi idrica si accentua, assente la risposta all’emergenza
La Basilicata e il Sud Italia abbandonati dal Presidente Bardi e dal Governo Meloni Da molto tempo noi di Potere al Popolo, Unione Sindacale di Base, Associazione di Base dei Consumatori, Cambiare Rotta e [...]
Universalismo ed equità del diritto alla salute
Il diritto alla salute come diritto fondamentale dell’individuo Il diritto alla salute rappresenta uno dei principi fondamentali dell’essere umano. Senza salute vengono compromesse la capacità lavorativa, le relazioni sociali e familiari e, nei casi [...]
A.Ba.Co.: Non toccate la fermata Orte del Regionale 4514
Il Trasporto è un diritto, non un business! Una scelta inaccettabile: l'ennesima penalizzazione per i pendolari ! L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.), esprime la sua ferma condanna in merito alla decisione di sopprimere nel [...]
COP30: Ii fossili occidentali verso il baratro climatico e militare
RINNOVIAMO gli equilibri globali per cambiare tutto!Ci avviciniamo all'inizio della trentesima scadenza in cui le “parti” (i principali attori mondiali - governativi, economici e movimenti) si confrontano, cercando di trovare un accordo e delle scadenze [...]
Diritto all’oblio oncologico: la Legge 193/2023 … resta ferma al palo
Le tutele le riconoscono a banche e assicurazioni, ma non agli ex malati oncologici Siamo quasi a due anni dal 7 dicembre 2023 data nella quale è stata approvata la Legge n. 193 sul [...]
A.Ba.Co. alla presentazione del libro “Articolo 32: un diritto dimezzato”
Nazareno Festuccia del Direttivo Nazionale di A.Ba.Co. parteciperà alla presentazione del libro "Articolo 32: un diritto dimezzato" con l'autore Ivan Cavicchi Lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube: https://www.youtube.com/@NoadogniAD/streams con [...]









