15 Giugno
Giornata mondiale di sensibilizzazione contro gli abusi sugli anziani
È l’ennesima giornata di facciata che non solo non risolve i problemi ma li nasconde. Gli abusi sugli anziani sono una delle cartine di tornasole che rivelano le problematiche di una società non per anziani, così come non è per giovani, per donne, per disabili, per bambini e così via.
Gli anziani hanno subito, e subiscono, violazioni dei loro diritti fondamentali in tutti gli ambiti sociali .
Durante la pandemia sono state negate cure e affetti familiari. Nelle RSA si vive da reclusi e sottoposti a volte a vere e proprie angherie. Affidate come sono spesso a soggetti privati senza garanzie professionali e guidate dal mero profitto ad ogni costo. Le RSA devono essere pubbliche e sottoposte a regime sanitario.
La legge 33 del 2023 espelle poi gli anziani non autosufficienti dal sistema sanitario pubblico costruendo un sistema parallelo di assistenza sociosanitario affidato a famiglie e privati .
Le ricorrenti vicende giudiziarie dimostrano come gli abusi siano una pratica non straordinaria ma vicino alla norma. Ciò rende indispensabile l’estensione del reato di tortura ai maltrattamenti sugli anziani e l’istituzione del garante dei diritti degli anziani ai vari livelli istituzionali.
14 giugno 2024
Leggi altri articoli
La crisi idrica si accentua, assente la risposta all’emergenza
La Basilicata e il Sud Italia abbandonati dal Presidente Bardi e dal Governo Meloni Da molto tempo noi di Potere al Popolo, Unione Sindacale di Base, Associazione di Base dei Consumatori, Cambiare Rotta e [...]
Universalismo ed equità del diritto alla salute
Il diritto alla salute come diritto fondamentale dell’individuo Il diritto alla salute rappresenta uno dei principi fondamentali dell’essere umano. Senza salute vengono compromesse la capacità lavorativa, le relazioni sociali e familiari e, nei casi [...]
A.Ba.Co.: Non toccate la fermata Orte del Regionale 4514
Il Trasporto è un diritto, non un business! Una scelta inaccettabile: l'ennesima penalizzazione per i pendolari ! L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.), esprime la sua ferma condanna in merito alla decisione di sopprimere nel [...]
COP30: Ii fossili occidentali verso il baratro climatico e militare
RINNOVIAMO gli equilibri globali per cambiare tutto!Ci avviciniamo all'inizio della trentesima scadenza in cui le “parti” (i principali attori mondiali - governativi, economici e movimenti) si confrontano, cercando di trovare un accordo e delle scadenze [...]
Diritto all’oblio oncologico: la Legge 193/2023 … resta ferma al palo
Le tutele le riconoscono a banche e assicurazioni, ma non agli ex malati oncologici Siamo quasi a due anni dal 7 dicembre 2023 data nella quale è stata approvata la Legge n. 193 sul [...]
A.Ba.Co. alla presentazione del libro “Articolo 32: un diritto dimezzato”
Nazareno Festuccia del Direttivo Nazionale di A.Ba.Co. parteciperà alla presentazione del libro "Articolo 32: un diritto dimezzato" con l'autore Ivan Cavicchi Lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube: https://www.youtube.com/@NoadogniAD/streams con [...]









