Comunicato Stampa
Giovedì 20 giugno 2024 è iniziata la campagna sanità di A.Ba.Co.
Si sono svolte ieri le iniziative regionali per l’abbattimento delle liste di attesa in sanità come avvio della campagna nazionale per il rilancio di un sistema sanitario efficiente.
Il 20 giugno rappresenta solo l’inizio di una campagna che vedrà A.Ba.Co al fianco dei cittadini in difesa del diritto costituzionale alla salute e alla cura.
Importanti i primi risultati:
– avvio di una relazione tra le associazioni regionali e gli assessorati competenti;
– condivisione di un piano di intervento urgente in merito alle liste di attesa, soprattutto nelle regioni del sud;
– confronto sul decreto legge 73/24 insufficiente a dare risposte concrete ai cittadini.
Non tutti gli assessorati hanno risposto alla richiesta di convocazione sintomo di un clima post elettorale che chiude la questione sanità tanto sventolata durante la campagna elettorale.
Siamo stati convocati dagli assessorati alla sanità regionali di : Toscana, Marche, Calabria, Puglia, Campania, Sardegna, Molise e dall’assessore della Provincia autonoma di Trento.
A.Ba.Co continuerà il confronto sui tavoli aperti e metterà in campo ulteriori iniziative nelle regioni dove non si sono ricevute risposte.
Il nostro piano parte dalle liste di attesa ma è ben più ampio e prevede il ripristino di un sistema sanitario smantellato che non garantisce più uno dei diritti fondamentali della nostra Costituzione.
A.Ba.Co.
Leggi altri articoli
La crisi idrica si accentua, assente la risposta all’emergenza
La Basilicata e il Sud Italia abbandonati dal Presidente Bardi e dal Governo Meloni Da molto tempo noi di Potere al Popolo, Unione Sindacale di Base, Associazione di Base dei Consumatori, Cambiare Rotta e [...]
Universalismo ed equità del diritto alla salute
Il diritto alla salute come diritto fondamentale dell’individuo Il diritto alla salute rappresenta uno dei principi fondamentali dell’essere umano. Senza salute vengono compromesse la capacità lavorativa, le relazioni sociali e familiari e, nei casi [...]
A.Ba.Co.: Non toccate la fermata Orte del Regionale 4514
Il Trasporto è un diritto, non un business! Una scelta inaccettabile: l'ennesima penalizzazione per i pendolari ! L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.), esprime la sua ferma condanna in merito alla decisione di sopprimere nel [...]
COP30: Ii fossili occidentali verso il baratro climatico e militare
RINNOVIAMO gli equilibri globali per cambiare tutto!Ci avviciniamo all'inizio della trentesima scadenza in cui le “parti” (i principali attori mondiali - governativi, economici e movimenti) si confrontano, cercando di trovare un accordo e delle scadenze [...]
Diritto all’oblio oncologico: la Legge 193/2023 … resta ferma al palo
Le tutele le riconoscono a banche e assicurazioni, ma non agli ex malati oncologici Siamo quasi a due anni dal 7 dicembre 2023 data nella quale è stata approvata la Legge n. 193 sul [...]
A.Ba.Co. alla presentazione del libro “Articolo 32: un diritto dimezzato”
Nazareno Festuccia del Direttivo Nazionale di A.Ba.Co. parteciperà alla presentazione del libro "Articolo 32: un diritto dimezzato" con l'autore Ivan Cavicchi Lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube: https://www.youtube.com/@NoadogniAD/streams con [...]









