Comunicato Stampa
Giovedì 20 giugno 2024 è iniziata la campagna sanità di A.Ba.Co.
Si sono svolte ieri le iniziative regionali per l’abbattimento delle liste di attesa in sanità come avvio della campagna nazionale per il rilancio di un sistema sanitario efficiente.
Il 20 giugno rappresenta solo l’inizio di una campagna che vedrà A.Ba.Co al fianco dei cittadini in difesa del diritto costituzionale alla salute e alla cura.
Importanti i primi risultati:
– avvio di una relazione tra le associazioni regionali e gli assessorati competenti;
– condivisione di un piano di intervento urgente in merito alle liste di attesa, soprattutto nelle regioni del sud;
– confronto sul decreto legge 73/24 insufficiente a dare risposte concrete ai cittadini.
Non tutti gli assessorati hanno risposto alla richiesta di convocazione sintomo di un clima post elettorale che chiude la questione sanità tanto sventolata durante la campagna elettorale.
Siamo stati convocati dagli assessorati alla sanità regionali di : Toscana, Marche, Calabria, Puglia, Campania, Sardegna, Molise e dall’assessore della Provincia autonoma di Trento.
A.Ba.Co continuerà il confronto sui tavoli aperti e metterà in campo ulteriori iniziative nelle regioni dove non si sono ricevute risposte.
Il nostro piano parte dalle liste di attesa ma è ben più ampio e prevede il ripristino di un sistema sanitario smantellato che non garantisce più uno dei diritti fondamentali della nostra Costituzione.
A.Ba.Co.
Leggi altri articoli
Siamo al collasso, il Governo agisca subito!
Perdita di potere d'acquisto, l'allarme di A.Ba.Co: "Lavoratori al collasso, il Governo agisca subito" Milano, Settembre 2025 L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co) esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli stipendi in Italia, [...]
NO al Ponte, il Sud Italia ha bisogno di acqua pubblica
A.Ba.Co. - Il Sud è senza acqua: le vere priorità del Paese L'Irpinia, terra di straordinaria ricchezza naturale e con la più grande riserva idrica d'Europa, si trova paradossalmente in ginocchio a causa della [...]
ASL Teramo chiude per ristrutturare
ASL TERAMO in attesa delle “Case di Comunità” intanto chiude le U.C.C.P. di Teramo, Villa Rosa, Montorio e Sant’Egidio alla Vibrata E manda a casa molti medici e tutto il personale. Con il DM [...]
Caroscuola: una stangata ormai insostenibile
I prezzi di libri di testo e corredi scolastici stanno subendo forti aumenti. Il Governo intervenga subito! Con l'inizio di ogni anno scolastico, le famiglie si trovano ad affrontare un vero e proprio salasso. [...]
NO all’uso potabile delle acque del Basento
A.Ba.Co Basilicata manifesta contro l'uso potabile della acque inquinate del fiume Basento e per una soluzione reale del problema acqua La crisi idrica in Basilicata non nasce oggi ma viene da lontano, da molto [...]
A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3
A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]