Mercoledì 25 settembre alle ore 12.00 presso il Circolo Agorà in via Bovio 19 a Pisa
PRESENTAZIONE APERTURA SPORTELLO A.Ba.Co.
(Associazione di Base dei Consumatori)

Prima di essere consumatori, siamo esseri umani, persone che hanno diritti che spesso vengono messi in secondo piano rispetto ai profitti privati.
Per questo abbiamo dato vita ad Abaco (Associazione di Base dei Consumatori) perché dobbiamo dotarci di uno strumento capace di recuperare il potere di acquisto di salari e pensioni.
Il suo campo di intervento principale sarà difendere i cittadini dagli aumenti indiscriminati dei prezzi dei beni di prima necessità e delle tariffe dei servizi pubblici essenziali.
Ci siamo costituiti come associazione nazionale per poter rappresentare gli interessi dei nostri associati al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, il tavolo istituzionale che si tiene al Ministero dello Sviluppo Economico dove si confrontano le associazioni di consumatori e il Governo.
Le privatizzazioni, insieme ai tagli al welfare, hanno determinato un aumento notevole della quota di reddito familiare da destinare ad asili nido, sanità territoriale, educazione, trasporti, servizi legati all’abitare. Il risultato è lo scivolamento verso la povertà di milioni di persone che, seppur dotate di un reddito, sono impossibilitate a far fronte alle spese quotidiane.
Abaco si pone dunque come strumento a disposizione delle classi popolari che consenta di recuperare potere di acquisto a partire dalla riduzione della spesa per i servizi necessari. I campi di intervento dell’associazione in prima istanza saranno quindi la richiesta di gratuità dei servizi essenziali come sanità e scuola, una politica energetica statale e l’abbassamento delle tariffe dell’energia, dei trasporti e della telefonia.
Abbiamo aperto sportelli in tutta Italia e siamo lieti di comunicare l’apertura di un punto di consulenza, anche legale a Pisa in via G.Bovio 19.
Saremo presenti tutti i martedì dalle ore 14,00 alle ore 17,00 a disposizione di tutti i nostri concittadini che si trovano in difficoltà con le liste di attesa in sanità, con le problematiche connesse alle tariffe siano esse energetiche o telefoniche, con il sistema dei trasporti, con la casa, cercando per quanto possibile di creare una rete solidaristica anche con le altre associazioni di base presenti sul nostro territorio.

p/A.Ba.Co. Toscana
Daniele Rossi

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

A.Ba.Co. incontra la Regione Lazio

Gennaio 21, 2025|

Regione Lazio: l'Assessore Massimiliano Maselli incontra A.Ba.Co. Lazio sul Bando non Autosufficienti La vicenda del bando regionale per la non autosufficienza ha prodotto l'esclusione di tante famiglie che non hanno potuto presentare la domanda, [...]

Il Progetto Sanitario Regione Piemonte

Gennaio 18, 2025|

Commenti al Progetto Sanitario della Regione Piemonte l progetto sanitario della Regione Piemonte, decantato dall’attuale Assessore Riboldi, messo in campo per abbattere le liste d’attesa, attraverso l'utilizzo anche dell'intelligenza artificiale nel CUP regionale, a [...]

Il Presidente Rocca scivola sui farmaci

Gennaio 16, 2025|

Lo scivolone del Presidente Rocca (Regione Lazio) merita un approfondimento che va oltre Il presidente della regione Lazio ha dichiarato che vengono prescritti 200 milioni di farmaci inutili (ma che ci fanno farmaci inutili nei [...]

Pronto Soccorso, solo aumento di aggressioni

Gennaio 16, 2025|

Pronto Soccorso, unica modifica: l'aumento delle aggressioni! Il pronto soccorso è il cuore del sistema sanitario, è un indicatore formidabile dello stato di salute dell’intero sistema. Il suo sovraffollamento e il conseguente blocco delle [...]

La Regione Lazio discrimina!

Gennaio 15, 2025|

Bando per contributo non autosufficienza: la Regione Lazio discrimina chi è indietro e perde la gara di velocità! A.Ba.Co Lazio denuncia lo scandalo di quanto avvenuto sul bando regionale per la non autosufficienza che [...]

Sabato nero per le ferrovie

Gennaio 14, 2025|

Ancora un sabato da dimenticare per il trasporto ferroviario Dopo il " chiodo " che a ottobre ha bloccato per un weekend le ferrovie del nostro Paese e l'aumento indecente dei prezzi durante le [...]