Il 10 ottobre 2024 A.BA.CO. incontra le amministrazioni comunali di Monte San Pietro e Valsamoggia nella Sala Consiliare si Savigno (BO) sul ripristino della viabilità di Via Bernardi a Monte Sn Pietro (BO)
Il cedimento del manto stradale in via Giuseppe Bernardi nel comune di Valsamoggia del 20 giugno 2024, a distanza di mesi non è stato ripristinato né si ha notizia dei lavori necessari per un intervento riparatore.
I cittadini hanno subito e sopportano notevoli disagi per i loro spostamenti, per eventuali soccorsi e addirittura, in alcuni casi, per rientrare in casa. C’è un grave problema di incolumità personale.
È evidente, alla luce di degli eventi che hanno interessato il rio Torbido due anni fa, che sia indispensabile programmare lavori di ripristino del manto stradale e per la messa in sicurezza di tali comunità.
Parimenti non sono più rinviabili lavori di ristrutturazione ambientale che diano risposte agli eventi climatici che si verificano,
Il dissesto idrogeologico ci costringe a interventi costosi di riparazione dei danni mentre sarebbe meno costoso provvedere a misure strutturali sull’ambiente.
L’incontro del 10 ottobre avverrà alla presenza di una delegazione di cittadini per esporre le problematiche del territorio e costruire una relazione stabile con le amministrazioni comunali che si sono rese disponibili per un confronto.
Luigi Iasci – Presidente Nazionale A.Ba.Co.

Leggi altri articoli
Diritto all’oblio oncologico: la Legge 193/2023 … resta ferma al palo
Le tutele le riconoscono a banche e assicurazioni, ma non agli ex malati oncologici Siamo quasi a due anni dal 7 dicembre 2023 data nella quale è stata approvata la Legge n. 193 sul [...]
A.Ba.Co. alla presentazione del libro “Articolo 32: un diritto dimezzato”
Nazareno Festuccia del Direttivo Nazionale di A.Ba.Co. parteciperà alla presentazione del libro "Articolo 32: un diritto dimezzato" con l'autore Ivan Cavicchi Lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube: https://www.youtube.com/@NoadogniAD/streams con [...]
Grande vittoria di A.Ba.Co. al Quartaccio
Un nostro iscritto ha visto rimborsata una prestazione effettuata privatamente perché il CUP sosteneva di non avere date disponibili Il 5 aprile abbiamo mandato una diffida alla ASL perché non venivano rispettati i 10 [...]
Appropriatezza prescrittiva in Sanità: ma cos’è?
Un modo elegante per ridurre prestazioni sanitarie ed erogazione di farmaci, aggirare i L.E.A. e ridurre i medici a puri esecutori materiali delle politiche sanitarie e finanziarie delle Regioni e del Governo, imponendo loro [...]
Legge di Bilancio 2026: manovrona o manovrina?
Definita la legge di bilancio per il 2026, parte subito la propaganda governativa che propone la manovra economica come salvifica e miracolistica e un vero capolavoro finanziario. Come sempre la realtà è alquanto diversa. [...]
Ma il problema delle liste d’attesa non è risolto?
Il Piano Nazionale delle liste di attesa, i decreti dedicati e i piani regionali non hanno risolto il problema, ISTAT e Corte dei Conti lo documentano Nel 2024 il 9,9% degli italiani (uno su [...]









