Il 10 ottobre 2024 A.BA.CO. incontra le amministrazioni comunali di Monte San Pietro e Valsamoggia nella Sala Consiliare si Savigno (BO) sul ripristino della viabilità di Via Bernardi a Monte Sn Pietro (BO)
Il cedimento del manto stradale in via Giuseppe Bernardi nel comune di Valsamoggia del 20 giugno 2024, a distanza di mesi non è stato ripristinato né si ha notizia dei lavori necessari per un intervento riparatore.
I cittadini hanno subito e sopportano notevoli disagi per i loro spostamenti, per eventuali soccorsi e addirittura, in alcuni casi, per rientrare in casa. C’è un grave problema di incolumità personale.
È evidente, alla luce di degli eventi che hanno interessato il rio Torbido due anni fa, che sia indispensabile programmare lavori di ripristino del manto stradale e per la messa in sicurezza di tali comunità.
Parimenti non sono più rinviabili lavori di ristrutturazione ambientale che diano risposte agli eventi climatici che si verificano,
Il dissesto idrogeologico ci costringe a interventi costosi di riparazione dei danni mentre sarebbe meno costoso provvedere a misure strutturali sull’ambiente.
L’incontro del 10 ottobre avverrà alla presenza di una delegazione di cittadini per esporre le problematiche del territorio e costruire una relazione stabile con le amministrazioni comunali che si sono rese disponibili per un confronto.
Luigi Iasci – Presidente Nazionale A.Ba.Co.

Leggi altri articoli
Siamo al collasso, il Governo agisca subito!
Perdita di potere d'acquisto, l'allarme di A.Ba.Co: "Lavoratori al collasso, il Governo agisca subito" Milano, Settembre 2025 L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co) esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli stipendi in Italia, [...]
NO al Ponte, il Sud Italia ha bisogno di acqua pubblica
A.Ba.Co. - Il Sud è senza acqua: le vere priorità del Paese L'Irpinia, terra di straordinaria ricchezza naturale e con la più grande riserva idrica d'Europa, si trova paradossalmente in ginocchio a causa della [...]
ASL Teramo chiude per ristrutturare
ASL TERAMO in attesa delle “Case di Comunità” intanto chiude le U.C.C.P. di Teramo, Villa Rosa, Montorio e Sant’Egidio alla Vibrata E manda a casa molti medici e tutto il personale. Con il DM [...]
Caroscuola: una stangata ormai insostenibile
I prezzi di libri di testo e corredi scolastici stanno subendo forti aumenti. Il Governo intervenga subito! Con l'inizio di ogni anno scolastico, le famiglie si trovano ad affrontare un vero e proprio salasso. [...]
NO all’uso potabile delle acque del Basento
A.Ba.Co Basilicata manifesta contro l'uso potabile della acque inquinate del fiume Basento e per una soluzione reale del problema acqua La crisi idrica in Basilicata non nasce oggi ma viene da lontano, da molto [...]
A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3
A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]