A.Ba.Co. Lazio denuncia: la Regione sospende i sussidi per i disabili gravi e non da nessuna spiegazione.

Senza alcuna spiegazione e trincerandosi dietro incomprensibili problemi tecnici, la Regione Lazio ha bloccato l’avvio delle domande 2025 per i bonus per l’assistenza alle persone non autosufficienti e il finanziamento di quelle già autorizzate per l’anno 2024.

Dopo il caos provocato dal bando per i bonus asili nido, che ha lasciato tante famiglie a bocca asciutta, anche i disabili restano senza sostegni per la loro assistenza e la Regione Lazio, in barba alle più elementari norme sulla trasparenza, non dà alcuna spiegazione sul blocco della piattaforma Efamily.

Migliaia di famiglie infatti si sono viste sospendere i sussidi senza i quali non possono garantire gli stipendi alle badanti, assunte confidando in questo sostegno.

L’allarme e la preoccupazione delle famiglie scaturiscono anche dalla decisione della Regione Lazio di tagliare quest’anno i fondi destinati al servizio di oltre la metà: dai 20.000.000 del 2024 si è passati a 8.000.000 di euro per il 2025.

Il servizio è finanziato con i fondi europei, ma finora, anche per i bonus asili nido le risorse sono state implementate dal bilancio regionale con gli stanziamenti previsti dalla legge per la parità salariale, voluta dalla consigliera regionale Eleonora Mattia che come associazione Abaco abbiamo investito del problema, per avere risposte al silenzio della Regione.

La pesante riduzione dei fondi sta perciò determinando un’inaccettabile guerra tra poveri, costringendo l’utenza ad uno scandaloso e umiliante click day: le domande infatti verranno accettate fino all’esaurimento della somma stanziata, riproponendo la medesima dinamica dei bonus asili nido e tagliando fuori migliaia di famiglie.

Per questo come Associazione di Base Consumatori A.Ba.Co chiediamo alla Regione Lazio immediati chiarimenti sulla sospensione del servizio; l’immediato ripristino della piattaforma per la continuità dei pagamenti già autorizzati e per l’avvio delle nuove domande; l’integrazione degli stanziamenti come quelli già adottati nel 2024; piena garanzia sulla continuità assistenziale per tutti i cittadini che hanno diritto ad accedere ai contribuiti.

Roma, 03/12/2024

A.Ba.Co Lazio

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

A.Ba.Co. Sardegna manifesta a Cagliari

Maggio 10, 2025|

La guerra ha BISOGNO della PROPAGANDA! La salute delle persone ha BISOGNO di FATTI CONCRETI! La nave Trieste è arrivata: i nostri bimbi sono salvi! La nave Trieste, una nave della Marina militare italiana [...]

A.Ba.Co. Toscana: continua la via crucis dei malati

Maggio 10, 2025|

Ancora gravi carenze nella sanità toscana Abbiamo già fatto notare la situazione critica al reparto di cardiochirurgia dell'ospedale di Cisanello di Pisa, dove, per mancanza di personale, non vengono garantite prestazioni essenziali ai pazienti. [...]

INPS pronto a rivedere il Bando HCP 2025

Maggio 9, 2025|

USB e A.Ba.Co.: non basta, serve la partecipazione delle parti sociali A marzo di quest’anno l’INPS ha pubblicato il Bando di Home Care Premium 2025 per il periodo 1° luglio 2025 – 30 giugno 2028, [...]

Presidio di A.Ba.Co. Lazio a Roma contro i nuovi OGM

Maggio 7, 2025|

L'intervento di A.Ba.Co. Lazio al presidio davanti al Ministero dell'Agricoltura. Nel pomeriggio del 6 maggio presso il Ministero dell'agricoltura in largo di Santa Susanna, si è svolto un presidio contro "l'invasione" degli OGM, al [...]