A.Ba.Co. Toscana con USB Pensionati
Lunedì 2 dicembre Abaco Toscana in presidio davanti alle poste centrali di Pisa a fianco dell’USB Pensionati per denunciare l’irrisorio “aumento” delle pensioni minime.
Una bugia colossale, di fronte ad una realtà ben diversa, visto che la prossima legge di bilancio destina 3 (TRE) euro alla rivalutazione delle pensioni minime, 4,5 milioni di persone nel nostro paese non riceve cure adeguate un terzo sono i nostri anziani pensionati. Considerando la difficoltà di dare risposte agli anziani che rinunciano alle cure per motivi economici o di tempo (uno su tre ha difficoltà a raggiungere il proprio medico di base e le strutture sanitarie) è indispensabile costruire una sanità per fascia di età con un vero e proprio piano sanitario e socio assistenziale per l’anziano. L’elevato numero di decessi di anziani durante la pandemia impone scelte strutturali per una sanità di prossimità che unisca territorio ospedale e casa.
Per i pensionati per i nostri anziani nessun governo ha mai messo in atto politiche per tutelare i loro diritti essenziali come curarsi adeguatamente con accessi a visite ed esami gratuiti, avere una casa, trasporti efficienti, le soluzioni ci sono ma questi governanti miopi non fanno altro che aumentare il problema, l’ultima che si sono inventati è questo aumento delle pensioni una vera e propria offesa, una presa in giro per persone fragili e indifese.
Per questi motivi Abaco Toscana si schiera al fianco dei pensionati.
Aumentare le pensioni in modo adeguato significa anche allungare la vita dei nostri pensionati.
A.Ba.Co. (Associazione di Base dei Consumatori) TOSCANA
Qui la locandina della manifestazione. e quello dello sportello A.Ba.Co. di Pisa


Leggi altri articoli
A.Ba.Co. in Convegno per il Sistema Sanitario Pubblico
Il 28 ottobre 2025 A.Ba.Co. in convegno a Roma ore 10:00-16:00 presso la Sala Automobile Club d'Italia Galleria Caracciolo in Via Marsala 8 Ricostruiamo il Sistema Sanitario Pubblico per una politica di sistema a [...]
Regione Lazio – Bando efamily in ritardo
In ritardo il Bando efamily per i buoni alla non autosufficienza. A.Ba.Co Lazio ha richiesto un incontro urgente all’assessore alle politiche sociali della Regione Lazio, Massimiliano Maselli. Il bando efamily prevede l’erogazione di buoni [...]
Chi affama i palestinesi non può stare nella FAO
Giornata Mondiale dell'Alimentazione: L'Associazione di Base dei Consumatori denuncia la presenza di Israele alla FAO e l'uso della fame come arma a Gaza. Nella giornata in cui il mondo celebra l'80ª Giornata Mondiale dell'Alimentazione, [...]
Che ci facciamo con soli 5 miliardi dalle banche?
Tassare la rendita per sostenere i servizi pubblici e il futuro energetico rinnovabile. L'Italia si trova a un bivio, da un lato, assistiamo all'esplosione dei profitti in settori chiave come quello bancario e quello [...]
Crisi dei consumi e urgenza salariale
L'Italia affonda nel "Risparmio della Paura" I recenti dati ISTAT relativi al secondo trimestre 2025 non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche: l'Italia si sta avvitando in una crisi dei consumi che minaccia la stabilità [...]
L’Antitrust sanziona il cartello dei carburanti
Sanzione per oltre 936 milioni complessivi a Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza La scorsa settimana, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione [...]