Per le famiglie più fragili ARERA annuncia un aumento dei costi dell’energia elettrica

L’aumento del 18,2% per i clienti vulnerabili è inaccettabile.

Un nuovo duro colpo per le famiglie italiane più fragili. L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha annunciato un aumento del 18,2% delle bollette elettriche per i clienti vulnerabili nel primo trimestre del 2025. Una decisione che innesca allarme e preoccupazione tra i consumatori, già alle prese con una crisi economica e sociale senza precedenti.

Perché i prezzi aumentano così tanto?

Le cause di questo aumento sono molteplici e complesse, ma tra le principali troviamo l’instabilità geopolitica internazionale e l’aumento dei prezzi del gas naturale, che influenza direttamente i costi di produzione dell’energia elettrica. In pratica, le famiglie pagano le conseguenze di una situazione che esula dal loro controllo. Pagano i costi delle guerre che non hanno voluto.

Le conseguenze per i più deboli

L’aumento delle bollette rappresenta un duro colpo per milioni di italiani, soprattutto per gli anziani, le persone con disabilità, i nuclei familiari numerosi e coloro che vivono in condizioni di disagio economico. Molte famiglie si trovano già da tempo di fronte alla scelta di dover rinunciare a beni di prima necessità, come il riscaldamento, per le spese sempre più elevate.

Cosa si può fare?

È urgente che il governo intervenga per mitigare gli effetti di questi aumenti e proteggere le famiglie più vulnerabili. A.Ba.Co. chiede:

  • Aumento dei bonus sociali: È necessario incrementare il valore dei bonus sociali e ampliarne la platea dei beneficiari, per garantire un sostegno concreto a chi ne ha più bisogno.
  • Misure di efficienza energetica: Investire in programmi per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, soprattutto quelli occupati da famiglie a basso reddito.
  • Trasparenza e controllo sui prezzi: Rafforzare i controlli sui mercati energetici per evitare speculazioni e garantire prezzi più equi per i consumatori.
  • Sostegno alle imprese locali: Promuovere lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile a livello locale, per ridurre la dipendenza dalle importazioni di gas e petrolio.

Le associazioni dei consumatori hanno il dovere di denunciare questa situazione e di chiedere al governo e alle istituzioni competenti di intervenire con urgenza. È necessario un confronto aperto e costruttivo con le istituzioni per trovare soluzioni concrete e durature a questo problema.

Non possiamo permettere che le famiglie italiane più fragili continuino a pagare il prezzo più alto della crisi energetica.

A.Ba.Co. continuerà a lottare per i diritti dei consumatori e a chiedere misure concrete per garantire a tutti il diritto a un’energia accessibile e sostenibile.

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

Caroscuola: una stangata ormai insostenibile

Agosto 29, 2025|

I prezzi di libri di testo e corredi scolastici stanno subendo forti aumenti. Il Governo intervenga subito! Con l'inizio di ogni anno scolastico, le famiglie si trovano ad affrontare un vero e proprio salasso. [...]

NO all’uso potabile delle acque del Basento

Agosto 25, 2025|

A.Ba.Co Basilicata manifesta contro l'uso potabile della acque inquinate del fiume Basento e per una soluzione reale del problema acqua La crisi idrica in Basilicata non nasce oggi ma viene da lontano, da molto [...]

A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3

Agosto 19, 2025|

A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]

A.Ba.Co. in difesa dei diritti dei passeggeri

Luglio 28, 2025|

A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell'Era dell'Overtourism L'estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un'escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento [...]

Il Sindaco di Fiano Romano va fermato

Luglio 23, 2025|

Cittadini e lavoratori uniti nella battaglia contro la dismissione dell'Asilo Nido "Mara Schiarini" a Fiano Romano Il 22 luglio, in Piazzale a Fiano Romano, si è tenuta un'assemblea pubblica molto partecipata contro la "dismissione" [...]