Commenti al Progetto Sanitario della Regione Piemonte
l progetto sanitario della Regione Piemonte, decantato dall’attuale Assessore Riboldi, messo in campo per abbattere le liste d’attesa, attraverso l’utilizzo anche dell’intelligenza artificiale nel CUP regionale, a detta del Presidente di ABACO Piemonte Paolo Barisone, rischia di essere una scatola vuota propagandistica.
Il Piemonte, come tutte le altre Regioni italiane subisce il caos generato dal decreto sulle liste di attesa, al quale mancano ancora i decreti attuativi. Per di più, prosegue la nota, non stanzia risorse adeguate.
La nostra preoccupazione riguarda anche il ritardo nella costruzione prevista nel pnrr di 91 case di comunità, 29 ospedali di comunità e 43 centrali operative che in presenza della cronica carenza di personale sanitario, difficilmente permetterà di attivare queste strutture.
Le frequenti dissertazioni dell’Assessore Riboldi, più orientato a rilasciare dichiarazioni che a potenziare concretamente il servizio sanitario pubblico,
Questa situazione ci conferma l’ esigenza per la nostra Associazione ABACO di vigilare, al fine di evitare che queste strutture sanitarie finiscano in gestione ai privati, come già successo in altre realtà.
Dobbiamo evitare che scelte dissennate possano incrementare i costi per la collettività e per di più senza garantire la qualità dei servizi ai cittadini.
Gli sportelli territoriali di Abaco restano a disposizione dei cittadini per la difesa del diritto alla salute.
F.to,
Paolo Barisone
Associazione Consumatori ABACO PIEMONTE
C.so Tassoni 37b – TORINO
piemonte@abaco.info – tel.3397436574
Qui un articolo di stampa che dimostra le gravi problematiche.
Leggi altri articoli
Grande vittoria di A.Ba.Co. al Quartaccio
Un nostro iscritto ha visto rimborsata una prestazione effettuata privatamente perché il CUP sosteneva di non avere date disponibili Il 5 aprile abbiamo mandato una diffida alla ASL perché non venivano rispettati i 10 [...]
Appropriatezza prescrittiva in Sanità: ma cos’è?
Un modo elegante per ridurre prestazioni sanitarie ed erogazione di farmaci, aggirare i L.E.A. e ridurre i medici a puri esecutori materiali delle politiche sanitarie e finanziarie delle Regioni e del Governo, imponendo loro [...]
Legge di Bilancio 2026: manovrona o manovrina?
Definita la legge di bilancio per il 2026, parte subito la propaganda governativa che propone la manovra economica come salvifica e miracolistica e un vero capolavoro finanziario. Come sempre la realtà è alquanto diversa. [...]
Ma il problema delle liste d’attesa non è risolto?
Il Piano Nazionale delle liste di attesa, i decreti dedicati e i piani regionali non hanno risolto il problema, ISTAT e Corte dei Conti lo documentano Nel 2024 il 9,9% degli italiani (uno su [...]
A.Ba.Co. in Convegno per il Sistema Sanitario Pubblico
Il 28 ottobre 2025 A.Ba.Co. in convegno a Roma ore 10:00-16:00 presso la Sala Automobile Club d'Italia Galleria Caracciolo in Via Marsala 8 Ricostruiamo il Sistema Sanitario Pubblico per una politica di sistema a [...]
Regione Lazio – Bando efamily in ritardo
In ritardo il Bando efamily per i buoni alla non autosufficienza. A.Ba.Co Lazio ha richiesto un incontro urgente all’assessore alle politiche sociali della Regione Lazio, Massimiliano Maselli. Il bando efamily prevede l’erogazione di buoni [...]









