Commenti al Progetto Sanitario della Regione Piemonte
l progetto sanitario della Regione Piemonte, decantato dall’attuale Assessore Riboldi, messo in campo per abbattere le liste d’attesa, attraverso l’utilizzo anche dell’intelligenza artificiale nel CUP regionale, a detta del Presidente di ABACO Piemonte Paolo Barisone, rischia di essere una scatola vuota propagandistica.
Il Piemonte, come tutte le altre Regioni italiane subisce il caos generato dal decreto sulle liste di attesa, al quale mancano ancora i decreti attuativi. Per di più, prosegue la nota, non stanzia risorse adeguate.
La nostra preoccupazione riguarda anche il ritardo nella costruzione prevista nel pnrr di 91 case di comunità, 29 ospedali di comunità e 43 centrali operative che in presenza della cronica carenza di personale sanitario, difficilmente permetterà di attivare queste strutture.
Le frequenti dissertazioni dell’Assessore Riboldi, più orientato a rilasciare dichiarazioni che a potenziare concretamente il servizio sanitario pubblico,
Questa situazione ci conferma l’ esigenza per la nostra Associazione ABACO di vigilare, al fine di evitare che queste strutture sanitarie finiscano in gestione ai privati, come già successo in altre realtà.
Dobbiamo evitare che scelte dissennate possano incrementare i costi per la collettività e per di più senza garantire la qualità dei servizi ai cittadini.
Gli sportelli territoriali di Abaco restano a disposizione dei cittadini per la difesa del diritto alla salute.
F.to,
Paolo Barisone
Associazione Consumatori ABACO PIEMONTE
C.so Tassoni 37b – TORINO
piemonte@abaco.info – tel.3397436574
Qui un articolo di stampa che dimostra le gravi problematiche.
Leggi altri articoli
La crisi idrica si accentua, assente la risposta all’emergenza
La Basilicata e il Sud Italia abbandonati dal Presidente Bardi e dal Governo Meloni Da molto tempo noi di Potere al Popolo, Unione Sindacale di Base, Associazione di Base dei Consumatori, Cambiare Rotta e [...]
Universalismo ed equità del diritto alla salute
Il diritto alla salute come diritto fondamentale dell’individuo Il diritto alla salute rappresenta uno dei principi fondamentali dell’essere umano. Senza salute vengono compromesse la capacità lavorativa, le relazioni sociali e familiari e, nei casi [...]
A.Ba.Co.: Non toccate la fermata Orte del Regionale 4514
Il Trasporto è un diritto, non un business! Una scelta inaccettabile: l'ennesima penalizzazione per i pendolari ! L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.), esprime la sua ferma condanna in merito alla decisione di sopprimere nel [...]
COP30: Ii fossili occidentali verso il baratro climatico e militare
RINNOVIAMO gli equilibri globali per cambiare tutto!Ci avviciniamo all'inizio della trentesima scadenza in cui le “parti” (i principali attori mondiali - governativi, economici e movimenti) si confrontano, cercando di trovare un accordo e delle scadenze [...]
Diritto all’oblio oncologico: la Legge 193/2023 … resta ferma al palo
Le tutele le riconoscono a banche e assicurazioni, ma non agli ex malati oncologici Siamo quasi a due anni dal 7 dicembre 2023 data nella quale è stata approvata la Legge n. 193 sul [...]
A.Ba.Co. alla presentazione del libro “Articolo 32: un diritto dimezzato”
Nazareno Festuccia del Direttivo Nazionale di A.Ba.Co. parteciperà alla presentazione del libro "Articolo 32: un diritto dimezzato" con l'autore Ivan Cavicchi Lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube: https://www.youtube.com/@NoadogniAD/streams con [...]









