A.Ba.Co. ha partecipato al convegno organizzato a Firenze da ONDA (Organismo Nazionale Difesa Alberi)
l’importante convegno “SOS ALBERI: DALLE PAROLE AI FATTI” – Focus sulla gestione conservativa di alberi urbani e foreste nell’interesse di tutti – organizzato da ONDA a Firenze il 18 gennaio 2025 dalle ore 14:00 alle ore 18:00 presso la Sala exLeopoldine in Piazza T. Tasso 7 a Firenze ha visto la partecipazione, fra i tanti esperi, anche dei nostri componenti del Comitato Scientifico A.Ba.Co. Bartolomeo Schirone e (in collegamento) di Teodoro Andrisano, come di seguito:
Bartolomeo Schirone – Gestione delle foreste e corretta comunicazione
Teodoro Andrisano – Tutelare alberi e foreste è nell’interesse del consumatore
Daniele Zanzi – SOA: formazione, competenze e criteri decisionali nella valutazione degli alberi
Fabrizio Cinelli – Gli alberi nelle città: il pino, fra orgoglio e pregiudizio
Marco Dinetti – Longevità e benefici degli alberi “Respiro del mondo” in ambito urbano
Alessandro Bottacci – Foreste complesse e cambiamenti climatici
Ugo Corrieri – “Serva me, servabo te”: salviamo gli alberi, che salveranno noi
Stefano Deliperi – Le tutele del patrimonio arboreo e come migliorarle
Moderatori Simona Bertini e Gianluca Stefani
Di seguito i materiali illustrati durante l’intervento.

Leggi altri articoli
La crisi idrica si accentua, assente la risposta all’emergenza
La Basilicata e il Sud Italia abbandonati dal Presidente Bardi e dal Governo Meloni Da molto tempo noi di Potere al Popolo, Unione Sindacale di Base, Associazione di Base dei Consumatori, Cambiare Rotta e [...]
Universalismo ed equità del diritto alla salute
Il diritto alla salute come diritto fondamentale dell’individuo Il diritto alla salute rappresenta uno dei principi fondamentali dell’essere umano. Senza salute vengono compromesse la capacità lavorativa, le relazioni sociali e familiari e, nei casi [...]
A.Ba.Co.: Non toccate la fermata Orte del Regionale 4514
Il Trasporto è un diritto, non un business! Una scelta inaccettabile: l'ennesima penalizzazione per i pendolari ! L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.), esprime la sua ferma condanna in merito alla decisione di sopprimere nel [...]
COP30: Ii fossili occidentali verso il baratro climatico e militare
RINNOVIAMO gli equilibri globali per cambiare tutto!Ci avviciniamo all'inizio della trentesima scadenza in cui le “parti” (i principali attori mondiali - governativi, economici e movimenti) si confrontano, cercando di trovare un accordo e delle scadenze [...]
Diritto all’oblio oncologico: la Legge 193/2023 … resta ferma al palo
Le tutele le riconoscono a banche e assicurazioni, ma non agli ex malati oncologici Siamo quasi a due anni dal 7 dicembre 2023 data nella quale è stata approvata la Legge n. 193 sul [...]
A.Ba.Co. alla presentazione del libro “Articolo 32: un diritto dimezzato”
Nazareno Festuccia del Direttivo Nazionale di A.Ba.Co. parteciperà alla presentazione del libro "Articolo 32: un diritto dimezzato" con l'autore Ivan Cavicchi Lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube: https://www.youtube.com/@NoadogniAD/streams con [...]









