Regione Lazio: l’Assessore Massimiliano Maselli incontra A.Ba.Co. Lazio sul Bando non Autosufficienti
La vicenda del bando regionale per la non autosufficienza ha prodotto l’esclusione di tante famiglie che non hanno potuto presentare la domanda, visto che i fondi si sono esauriti 3 ore dopo l’avvio.
A.Ba.Co Lazio ha richiesto un incontro urgente all’assessore Maselli che si è svolto in data 18 gennaio.
Due i temi portati:
- la richiesta di incrementare i fondi per consentire l’ampliamento dei beneficiari;
- l’eliminazione della modalità nota come “click day” che ha generato l’esclusione proprio di chi più in difficoltà sull’utilizzo di mezzi informatici e per necessità legate all’assistenza del disabile.
L’assessore Maselli ha sottolineato come questo bando rappresenta un aiuto aggiuntivo alle famiglie e che il suo assessorato ha aumentato i fondi per l’inclusione sociale da 118.000.000 di euro del 2024 a 154.000.000 nel 2025 e nella disabilità gravissima ha aggiunto 8.000.000 ai 43.000.000 del fondo nazionale portando le risorse a 51.000.000.
Non ha dato nessuna certezza sulla possibilità di ampliare la platea dei beneficiari dichiarando però l’attivazione per un possibile recupero di fondi aggiuntivi.
Sulla modalità di modifica di partecipazione che non preveda una gara di velocità ha dato piena disponibilità ad analizzare proposte alternative.
A.Ba.Co ha sottolineato che un sistema che tenga conto delle necessità diverse dei partecipanti sicuramente rispetta il principio di non discriminazione di chi ha meno mezzi e risulta maggiormente indirizzato alla fascia più fragile della popolazione.
Ci siamo impegnati a inviare una proposta sulle modalità e a proseguire il confronto sul tema della inclusione sociale.
L’emergenza che si è determinata per l’esclusione di tante famiglie già beneficiare del contributo va affrontata perchè avrà ricadute anche sull’occupazione delle assistenti domiciliari assunte proprio in virtù del contributo.
Sicuramente vanno coinvolti anche i Comune di Roma, Viterbo, Latina, Rieti e i municipi per capire come dare un supporto alle famiglie.
Il tema dell’inclusione sociale e dell’assistenza ai disabili riveste particolare importanza nella gestione delle risorse pubbliche e noi intendiamo affrontarlo in una assemblea pubblica chiamando le istituzioni coinvolte al confronto insieme alle famiglie.
Abbiamo sollecitato l’istituzione del garante per la non autosufficienza come referente per le famiglie e la costituzione di un Osservatorio congiunto con Associazioni e Famigli per monitorare le politiche sociali di regione e comuni.
Invitiamo associazioni e famiglie ad un prossimo incontro online di cui daremo ampia diffusione e a contattare la nostra associazione per organizzarci.
A.Ba.Co Lazio
Leggi altri articoli
La crisi idrica si accentua, assente la risposta all’emergenza
La Basilicata e il Sud Italia abbandonati dal Presidente Bardi e dal Governo Meloni Da molto tempo noi di Potere al Popolo, Unione Sindacale di Base, Associazione di Base dei Consumatori, Cambiare Rotta e [...]
Universalismo ed equità del diritto alla salute
Il diritto alla salute come diritto fondamentale dell’individuo Il diritto alla salute rappresenta uno dei principi fondamentali dell’essere umano. Senza salute vengono compromesse la capacità lavorativa, le relazioni sociali e familiari e, nei casi [...]
A.Ba.Co.: Non toccate la fermata Orte del Regionale 4514
Il Trasporto è un diritto, non un business! Una scelta inaccettabile: l'ennesima penalizzazione per i pendolari ! L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.), esprime la sua ferma condanna in merito alla decisione di sopprimere nel [...]
COP30: Ii fossili occidentali verso il baratro climatico e militare
RINNOVIAMO gli equilibri globali per cambiare tutto!Ci avviciniamo all'inizio della trentesima scadenza in cui le “parti” (i principali attori mondiali - governativi, economici e movimenti) si confrontano, cercando di trovare un accordo e delle scadenze [...]
Diritto all’oblio oncologico: la Legge 193/2023 … resta ferma al palo
Le tutele le riconoscono a banche e assicurazioni, ma non agli ex malati oncologici Siamo quasi a due anni dal 7 dicembre 2023 data nella quale è stata approvata la Legge n. 193 sul [...]
A.Ba.Co. alla presentazione del libro “Articolo 32: un diritto dimezzato”
Nazareno Festuccia del Direttivo Nazionale di A.Ba.Co. parteciperà alla presentazione del libro "Articolo 32: un diritto dimezzato" con l'autore Ivan Cavicchi Lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube: https://www.youtube.com/@NoadogniAD/streams con [...]









