5/12 aprile 2025 Settimana Mondiale della Salute – assemblea pubblica a Pisa
In riferimento alla settimana mondiale della salute A.Ba.Co Toscana, il giorno 10 aprile, convoca una assemblea sulle condizioni della sanità nel nostro Paese ed in Toscana in particolare.
Intervengono: il presidente A.Ba.Co. Toscana Daniele Rossi e Nazareno Festuccia del direttivo A.Ba.Co.
Il sistema sanitario del nostro paese non gode buona salute: poche risorse previste dalla legge di bilancio( un incremento di soli 1,3 miliardi) abbandono del SSN da parte del personale medico, stressato dal troppo lavoro e dai turni massacranti a causa della mancanza di nuove assunzioni e del turnover bloccato ; boom della spesa a carico delle famiglie (+ 10, 3%), quasi 4,5 milioni di persone che nel 2023 hanno rinunciato alle cure di cui 2,5 milioni per motivi economici, liste di attesa infinite e pronto soccorso affollati.
Ci confronteremo su questo ed altro nell’assemblea riportando anche i risultati che il nostro sportello ha raggiunto soprattutto sulle liste d’attesa.
Particolare attenzione sarà poi riservata alle problematiche sanitarie degli anziani ed alle proposte che usb pensionati da tempo indica alle istituzioni. A questo proposito pensiamo di invitare il “garante anziani”, figura da poco nominata nel comune di Pisa grazie al lavoro di anni che usb pensionati ha dedicato a realizzare questo progetto.
La nostra idea di sistema sanitario è chiara : servizio pubblico universale uguale e garantito a tutti: le risorse devono essere indirizzate solo al pubblico per cui niente sistemi tipo intramoenia e favoritismi vari al privato.
La salute è una questione che riguarda tutti per cui vi invitiamo a partecipare numerosi.
CIRCOLO AGORÀ VIA BOVIO 19 PISA.GIOVEDI 10 APRILE ORE 16.

Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
Appropriatezza prescrittiva in Sanità: ma cos’è?
Un modo elegante per ridurre prestazioni sanitarie ed erogazione di farmaci, aggirare i L.E.A. e ridurre i medici a puri esecutori materiali delle politiche sanitarie e finanziarie delle Regioni e del Governo, imponendo loro [...]
Legge di Bilancio 2026: manovrona o manovrina?
Definita la legge di bilancio per il 2026, parte subito la propaganda governativa che propone la manovra economica come salvifica e miracolistica e un vero capolavoro finanziario. Come sempre la realtà è alquanto diversa. [...]
Ma il problema delle liste d’attesa non è risolto?
Il Piano Nazionale delle liste di attesa, i decreti dedicati e i piani regionali non hanno risolto il problema, ISTAT e Corte dei Conti lo documentano Nel 2024 il 9,9% degli italiani (uno su [...]
A.Ba.Co. in Convegno per il Sistema Sanitario Pubblico
Il 28 ottobre 2025 A.Ba.Co. in convegno a Roma ore 10:00-16:00 presso la Sala Automobile Club d'Italia Galleria Caracciolo in Via Marsala 8 Ricostruiamo il Sistema Sanitario Pubblico per una politica di sistema a [...]
Regione Lazio – Bando efamily in ritardo
In ritardo il Bando efamily per i buoni alla non autosufficienza. A.Ba.Co Lazio ha richiesto un incontro urgente all’assessore alle politiche sociali della Regione Lazio, Massimiliano Maselli. Il bando efamily prevede l’erogazione di buoni [...]
Chi affama i palestinesi non può stare nella FAO
Giornata Mondiale dell'Alimentazione: L'Associazione di Base dei Consumatori denuncia la presenza di Israele alla FAO e l'uso della fame come arma a Gaza. Nella giornata in cui il mondo celebra l'80ª Giornata Mondiale dell'Alimentazione, [...]









