Anche davanti alla Regione Lazio A.Ba.Co. è in presidio per la Giornata Mondiale della Sanità
Si è svolto il 7 aprile 2025, sotto la sede della regione Lazio, il presidio di sensibilizzazione riguardo alla grave situazione della sanità nella Regione Lazio.
L’iniziativa è stata “messa in campo” all’interno della settimana di mobilitazione indetta da A.Ba.Co. in tutte le Regioni, in concomitanza della “Giornata Mondiale della Salute” proclamata dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).
La situazione del Lazio resta molto grave, liste di attesa interminabili e strutture di “pronto soccorso” insufficienti e conseguentemente esposte alla rabbia dei cittadini esasperati.
Le richieste ai nostri sportelli nei territori sono ogni giorno più sollecitate dai cittadini. 4milioni e mezzo sono le persone che ammettono di rinunciare alle cure perché o troppo costose o per tempi ingestibili rispetto alle patologie. A questo “emerso” va aggiunta tutta un’altra fascia di popolazione, spesso cittadini migranti, che non vengono considerati dalle istituzioni. Ecco perché, come è stato affermato anche oggi negli interventi, è inammissibile un incremento delle spese militari, quando la vera emergenza da affrontare è quella sanitaria.
È profondamente ingiusto parlare oggi di sforare il bilancio statale quando per anni ci hanno detto che i “pareggi” di bilancio erano obbligatori e che non c’erano soldi per istruzione, trasporti, sanità e tutte le necessità sociali che una società che vuole definirsi civile dovrebbe mettere davanti a tutto. Al tempo stesso è stata rappresentata la situazione specifica del Lazio dove la criticità vissuta dai cittadini, si accompagna viceversa con gli enormi profitti a favore delle strutture private. Non a caso i nomi i principali esponenti di queste vere e proprie holding sono tra i più ricchi d’Italia.
Questa è la cronaca dell’iniziativa, che va detto in conclusione, non ha ricevuto (sicuramente perché non sono in grado di dare risposte concrete) audizione dal Presidente Rocca (titolare alla delega per la sanità).
La lotta continua, chi tace è responsabile.
A.Ba.Co. Lazio
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. Lazio sulla prevenzione neonatale
Cosa succede sul fronte prevenzione neonatale nel Lazio?Sappiamo tutti che ai neonati va effettuata una ecografia all’anca entro i 3 mesi di vita per evitare lo sviluppo della “Displasia congenita dell’anca” che può avere conseguenze [...]
Cartelle T.A.R.I. fuori controllo a Roma
Il Comune di Roma vuole fare cassa sugli utenti più fragili A.Ba.Co Lazio denuncia una situazione fuori controllo delle cartelle T.A.R.I. che stanno arrivando ai cittadini di Roma. Nello specifico nello sportello di Tor [...]
A.Ba.Co. Campania in presidio davanti al Distretto ASL 55
La situazione del Distretto ASL n. 55 è sempre più preoccupante Il 20 novembre 2025 l'Associazione di Base dei Consumatori Campania A.Ba.Co. ha effettuato un presidio davanti alla ASL DS.55 di Ercolano per denunciare [...]
La crisi idrica si accentua, assente la risposta all’emergenza
La Basilicata e il Sud Italia abbandonati dal Presidente Bardi e dal Governo Meloni Da molto tempo noi di Potere al Popolo, Unione Sindacale di Base, Associazione di Base dei Consumatori, Cambiare Rotta e [...]
Universalismo ed equità del diritto alla salute
Il diritto alla salute come diritto fondamentale dell’individuo Il diritto alla salute rappresenta uno dei principi fondamentali dell’essere umano. Senza salute vengono compromesse la capacità lavorativa, le relazioni sociali e familiari e, nei casi [...]
A.Ba.Co.: Non toccate la fermata Orte del Regionale 4514
Il Trasporto è un diritto, non un business! Una scelta inaccettabile: l'ennesima penalizzazione per i pendolari ! L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.), esprime la sua ferma condanna in merito alla decisione di sopprimere nel [...]









