Anche davanti alla Regione Lazio A.Ba.Co. è in presidio per la Giornata Mondiale della Sanità
Si è svolto il 7 aprile 2025, sotto la sede della regione Lazio, il presidio di sensibilizzazione riguardo alla grave situazione della sanità nella Regione Lazio.
L’iniziativa è stata “messa in campo” all’interno della settimana di mobilitazione indetta da A.Ba.Co. in tutte le Regioni, in concomitanza della “Giornata Mondiale della Salute” proclamata dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità).
La situazione del Lazio resta molto grave, liste di attesa interminabili e strutture di “pronto soccorso” insufficienti e conseguentemente esposte alla rabbia dei cittadini esasperati.
Le richieste ai nostri sportelli nei territori sono ogni giorno più sollecitate dai cittadini. 4milioni e mezzo sono le persone che ammettono di rinunciare alle cure perché o troppo costose o per tempi ingestibili rispetto alle patologie. A questo “emerso” va aggiunta tutta un’altra fascia di popolazione, spesso cittadini migranti, che non vengono considerati dalle istituzioni. Ecco perché, come è stato affermato anche oggi negli interventi, è inammissibile un incremento delle spese militari, quando la vera emergenza da affrontare è quella sanitaria.
È profondamente ingiusto parlare oggi di sforare il bilancio statale quando per anni ci hanno detto che i “pareggi” di bilancio erano obbligatori e che non c’erano soldi per istruzione, trasporti, sanità e tutte le necessità sociali che una società che vuole definirsi civile dovrebbe mettere davanti a tutto. Al tempo stesso è stata rappresentata la situazione specifica del Lazio dove la criticità vissuta dai cittadini, si accompagna viceversa con gli enormi profitti a favore delle strutture private. Non a caso i nomi i principali esponenti di queste vere e proprie holding sono tra i più ricchi d’Italia.
Questa è la cronaca dell’iniziativa, che va detto in conclusione, non ha ricevuto (sicuramente perché non sono in grado di dare risposte concrete) audizione dal Presidente Rocca (titolare alla delega per la sanità).
La lotta continua, chi tace è responsabile.
A.Ba.Co. Lazio
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
Grande vittoria di A.Ba.Co. al Quartaccio
Un nostro iscritto ha visto rimborsata una prestazione effettuata privatamente perché il CUP sosteneva di non avere date disponibili Il 5 aprile abbiamo mandato una diffida alla ASL perché non venivano rispettati i 10 [...]
Appropriatezza prescrittiva in Sanità: ma cos’è?
Un modo elegante per ridurre prestazioni sanitarie ed erogazione di farmaci, aggirare i L.E.A. e ridurre i medici a puri esecutori materiali delle politiche sanitarie e finanziarie delle Regioni e del Governo, imponendo loro [...]
Legge di Bilancio 2026: manovrona o manovrina?
Definita la legge di bilancio per il 2026, parte subito la propaganda governativa che propone la manovra economica come salvifica e miracolistica e un vero capolavoro finanziario. Come sempre la realtà è alquanto diversa. [...]
Ma il problema delle liste d’attesa non è risolto?
Il Piano Nazionale delle liste di attesa, i decreti dedicati e i piani regionali non hanno risolto il problema, ISTAT e Corte dei Conti lo documentano Nel 2024 il 9,9% degli italiani (uno su [...]
A.Ba.Co. in Convegno per il Sistema Sanitario Pubblico
Il 28 ottobre 2025 A.Ba.Co. in convegno a Roma ore 10:00-16:00 presso la Sala Automobile Club d'Italia Galleria Caracciolo in Via Marsala 8 Ricostruiamo il Sistema Sanitario Pubblico per una politica di sistema a [...]
Regione Lazio – Bando efamily in ritardo
In ritardo il Bando efamily per i buoni alla non autosufficienza. A.Ba.Co Lazio ha richiesto un incontro urgente all’assessore alle politiche sociali della Regione Lazio, Massimiliano Maselli. Il bando efamily prevede l’erogazione di buoni [...]









