A.Ba.Co. Piemonte manifesta a Torino per la Giornata Mondiale della Sanità
L’8 aprile 2024, in occasione della settimana dei diritti del malato, ABACO Piemonte ha agito nei confronti della Regione Piemonte e dell’ASL Regionale.
In mattinata , abbiamo accolto i Consiglieri regionali che si recavano a svolgere la seduta di Consiglio, consegnando loro un documento programmatico sul sistema sanitario regionale, sollecitando incontri a breve termine con la Commissione sanità che il 7 aprile si è limitata a dialogare solamente con i rappresentanti di Confindustria e delle farmacie, ignorando il necessario confronto con le Associazioni Consumatori che, come A.Ba.Co., rappresentano le reali necessità dei cittadini.
Nel pomeriggio ci siamo spostati sotto la sede dell’AZIENDA ZERO Piemonte, Società delegata dalla giunta regionale di agire in campo sanitario.
Anche in occasione di questa iniziativa, la nostra richiesta di avere un incontro con il Segretario Generale dell’Azienda è stato disatteso, dimostrando la poca disponibilità della Regione Piemonte nei confronti con chi, come noi, opera sul territorio su delega dei consumatori, per salvare il servizio sanitario pubblico, che in Piemonte non ha un piano sanitario regionale da troppo tempo, continuando ad affrontare le problematiche esistenti con soluzioni tampone, come quella di integrare gli organici con Operatori sanitari “prestati” da Albania, India o Cuba.
Continueremo la nostra attività per difendere il servizio sanitario pubblico regionale, coinvolgendo i Consumatori ormai esasperati ad affrontare la necessità di utilizzare servizi sanitari pubblici in tempi ragionevoli.
ABACO Piemonte
C.so Tassoni 37b – TORINO
piemonte@abaco.info
tel. 3397436574
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
Diritto all’oblio oncologico: la Legge 193/2023 … resta ferma al palo
Le tutele le riconoscono a banche e assicurazioni, ma non agli ex malati oncologici Siamo quasi a due anni dal 7 dicembre 2023 data nella quale è stata approvata la Legge n. 193 sul [...]
A.Ba.Co. alla presentazione del libro “Articolo 32: un diritto dimezzato”
Nazareno Festuccia del Direttivo Nazionale di A.Ba.Co. parteciperà alla presentazione del libro "Articolo 32: un diritto dimezzato" con l'autore Ivan Cavicchi Lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube: https://www.youtube.com/@NoadogniAD/streams con [...]
Grande vittoria di A.Ba.Co. al Quartaccio
Un nostro iscritto ha visto rimborsata una prestazione effettuata privatamente perché il CUP sosteneva di non avere date disponibili Il 5 aprile abbiamo mandato una diffida alla ASL perché non venivano rispettati i 10 [...]
Appropriatezza prescrittiva in Sanità: ma cos’è?
Un modo elegante per ridurre prestazioni sanitarie ed erogazione di farmaci, aggirare i L.E.A. e ridurre i medici a puri esecutori materiali delle politiche sanitarie e finanziarie delle Regioni e del Governo, imponendo loro [...]
Legge di Bilancio 2026: manovrona o manovrina?
Definita la legge di bilancio per il 2026, parte subito la propaganda governativa che propone la manovra economica come salvifica e miracolistica e un vero capolavoro finanziario. Come sempre la realtà è alquanto diversa. [...]
Ma il problema delle liste d’attesa non è risolto?
Il Piano Nazionale delle liste di attesa, i decreti dedicati e i piani regionali non hanno risolto il problema, ISTAT e Corte dei Conti lo documentano Nel 2024 il 9,9% degli italiani (uno su [...]









