Ad A.Ba.Co. Basilicata impedito il volantinaggio e la raccolta firme

La direzione dell’ospedale San Carlo proibisce il volantinaggio e la raccolta firme organizzato dall’associazione A.Ba.Co Basilicata nella settimana internazionale della salute.

L’associazione A.Ba.Co. Basilicata lo scorso tre Aprile ha chiesto alla direzione generale dell’ospedale San Carlo l’autorizzazione a posizionare un banchetto nell’atrio antistante l’ingresso principale per raccogliere le firme a sostegno di un’appello, da inviare ai rap-presentanti del governo, per l’utilizzo dei fondi stanziati sul riarmo e la guerra a soste-gno,invece,  della salute pubblica e per abbattere la vergogna delle liste di attesa e dare una risposta a quel 21% della popolazione che ha rinunciato a curarsi. In Basilicata, la percentuale delle morti che si sarebbero potute evitare con una prevenzione e un inter-vento sanitario tempestivo,  è tra le più alte d’Italia.
Ci siamo subito attivati per aver una risposta che ci consentisse di organizzare nei tempi richiesti,dal 10 al 12 Aprile, l’iniziativa.
Risposta che non ci è pervenuta nei tre giorni seguenti, senza considerare il sabato e la domenica, come richiesto dalla segreteria della direzione degli affari generali.
Pertanto, ieri mattina siamo stati in  Ospedale a pubblicizzare l’iniziativa nazionale e a raccogliere il sostegno dei cittadini.
Stamattina ci è stato comunicato telefonicamente che non si intendeva aver autorizzato l’iniziativa e che quindi non potevamo proseguire nella raccolta firme .
Evidentemente negli equilibri di gestione e riconoscimento delle agibilità alle associazioni  dei consumatori si è dovuto tener conto dei desiderata di qualche altra associazione che già da ieri ha chiesto conto della nostra presenza, facendo intervenire anche agenti della sicurezza, su presunte richieste avanzate dai cittadini.
Al Direttore Generale chiediamo di conoscere ai sensi  del decreto legislativo n.82 /2005 ,Codice di Amministrazione Digitale,  che sancisce l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di dotarsi di un servizio che renda noto ai cittadini quali sono i tempi di risposta, quale sia il regolamento adottato che giustifichi il mancato riconoscimento del silenzio assenso rispetto all’autorizzazione da noi avanzata.

Potenza 11.04.2025

La Rappresentante Legale A.Ba.Co. Basilicata
Rosalba Guglielmi

Qui l’articolo di SassiLive.

Qui su Basilicata24.

Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

ASL Teramo chiude per ristrutturare

Settembre 12, 2025|

ASL TERAMO in attesa delle “Case di Comunità” intanto chiude le U.C.C.P. di Teramo, Villa Rosa, Montorio e Sant’Egidio alla Vibrata E manda a casa molti medici e tutto il personale. Con il DM [...]

Caroscuola: una stangata ormai insostenibile

Agosto 29, 2025|

I prezzi di libri di testo e corredi scolastici stanno subendo forti aumenti. Il Governo intervenga subito! Con l'inizio di ogni anno scolastico, le famiglie si trovano ad affrontare un vero e proprio salasso. [...]

NO all’uso potabile delle acque del Basento

Agosto 25, 2025|

A.Ba.Co Basilicata manifesta contro l'uso potabile della acque inquinate del fiume Basento e per una soluzione reale del problema acqua La crisi idrica in Basilicata non nasce oggi ma viene da lontano, da molto [...]

A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3

Agosto 19, 2025|

A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]

A.Ba.Co. in difesa dei diritti dei passeggeri

Luglio 28, 2025|

A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell'Era dell'Overtourism L'estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un'escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento [...]