Ad A.Ba.Co. Basilicata impedito il volantinaggio e la raccolta firme
La direzione dell’ospedale San Carlo proibisce il volantinaggio e la raccolta firme organizzato dall’associazione A.Ba.Co Basilicata nella settimana internazionale della salute.
L’associazione A.Ba.Co. Basilicata lo scorso tre Aprile ha chiesto alla direzione generale dell’ospedale San Carlo l’autorizzazione a posizionare un banchetto nell’atrio antistante l’ingresso principale per raccogliere le firme a sostegno di un’appello, da inviare ai rap-presentanti del governo, per l’utilizzo dei fondi stanziati sul riarmo e la guerra a soste-gno,invece, della salute pubblica e per abbattere la vergogna delle liste di attesa e dare una risposta a quel 21% della popolazione che ha rinunciato a curarsi. In Basilicata, la percentuale delle morti che si sarebbero potute evitare con una prevenzione e un inter-vento sanitario tempestivo, è tra le più alte d’Italia.
Ci siamo subito attivati per aver una risposta che ci consentisse di organizzare nei tempi richiesti,dal 10 al 12 Aprile, l’iniziativa.
Risposta che non ci è pervenuta nei tre giorni seguenti, senza considerare il sabato e la domenica, come richiesto dalla segreteria della direzione degli affari generali.
Pertanto, ieri mattina siamo stati in Ospedale a pubblicizzare l’iniziativa nazionale e a raccogliere il sostegno dei cittadini.
Stamattina ci è stato comunicato telefonicamente che non si intendeva aver autorizzato l’iniziativa e che quindi non potevamo proseguire nella raccolta firme .
Evidentemente negli equilibri di gestione e riconoscimento delle agibilità alle associazioni dei consumatori si è dovuto tener conto dei desiderata di qualche altra associazione che già da ieri ha chiesto conto della nostra presenza, facendo intervenire anche agenti della sicurezza, su presunte richieste avanzate dai cittadini.
Al Direttore Generale chiediamo di conoscere ai sensi del decreto legislativo n.82 /2005 ,Codice di Amministrazione Digitale, che sancisce l’obbligo per le pubbliche amministrazioni di dotarsi di un servizio che renda noto ai cittadini quali sono i tempi di risposta, quale sia il regolamento adottato che giustifichi il mancato riconoscimento del silenzio assenso rispetto all’autorizzazione da noi avanzata.
Potenza 11.04.2025
La Rappresentante Legale A.Ba.Co. Basilicata
Rosalba Guglielmi
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. alla presentazione del libro “Articolo 32: un diritto dimezzato”
Nazareno Festuccia del Direttivo Nazionale di A.Ba.Co. parteciperà alla presentazione del libro "Articolo 32: un diritto dimezzato" con l'autore Ivan Cavicchi Lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube: https://www.youtube.com/@NoadogniAD/streams con [...]
Grande vittoria di A.Ba.Co. al Quartaccio
Un nostro iscritto ha visto rimborsata una prestazione effettuata privatamente perché il CUP sosteneva di non avere date disponibili Il 5 aprile abbiamo mandato una diffida alla ASL perché non venivano rispettati i 10 [...]
Appropriatezza prescrittiva in Sanità: ma cos’è?
Un modo elegante per ridurre prestazioni sanitarie ed erogazione di farmaci, aggirare i L.E.A. e ridurre i medici a puri esecutori materiali delle politiche sanitarie e finanziarie delle Regioni e del Governo, imponendo loro [...]
Legge di Bilancio 2026: manovrona o manovrina?
Definita la legge di bilancio per il 2026, parte subito la propaganda governativa che propone la manovra economica come salvifica e miracolistica e un vero capolavoro finanziario. Come sempre la realtà è alquanto diversa. [...]
Ma il problema delle liste d’attesa non è risolto?
Il Piano Nazionale delle liste di attesa, i decreti dedicati e i piani regionali non hanno risolto il problema, ISTAT e Corte dei Conti lo documentano Nel 2024 il 9,9% degli italiani (uno su [...]
A.Ba.Co. in Convegno per il Sistema Sanitario Pubblico
Il 28 ottobre 2025 A.Ba.Co. in convegno a Roma ore 10:00-16:00 presso la Sala Automobile Club d'Italia Galleria Caracciolo in Via Marsala 8 Ricostruiamo il Sistema Sanitario Pubblico per una politica di sistema a [...]









