Donna tetraplegica lasciata senza terapia respiratoria
È appena trascorsa la giornata mondiale per il diritto alla salute e a Napoli assistiamo all’ennesima vergogna.
La ASL Napoli 1 le prescrive 5 fisioterapie a settimana riabilitative per la respirazione c peccato che il centro convenzionato che deve mandarle l’operatore a domicilio le dice che può farlo solo 2 volte a settimana!
Questo succede quando si demanda al privato la cura dei cittadini a cui il pubblico dovrebbe garantire la salute ed il diritto alle cure.
Così Simona scrive al Presidente della Repubblica come garante della Costituzione per chiedere se è normale che nella sua condizione venga lasciata sprovvista delle cure indispensabili alla vita.
Pari opportunità e vita dignitosa hanno ancora un significato nel nostro paese?
Il disastro dei tagli diffusi al sistema sanitario pubblico, il malessere nelle lungaggini delle liste di attesa per poter ricevere cure ed assistenza adeguate alle patologie sta determinando seri problemi nella tutela della salute di tutti i cittadini.
A.Ba.Co. Campania da tempo denuncia, diffida e ricorre alla legge 124/1998 per il rispetto dei tempi consentiti nell’attuazione delle cure ai nostri assistiti, costringendo le ASL di competenza a ricercare provvedimenti e correttivi utili a ridurre l’attesa.
Inaccettabile che ciò avvenga a fronte di dichiarazioni continue di chi ha la delega Regionale alla Sanità di interventi generali che, in pratica non sortiscono riscontri.
Uno scandalo inconcepibile che combatteremo utilizzando tutti gli strumenti a nostra disposizione affinché casi di tale gravità non si ripetano.
Difendiamo tutti insieme Simona per affermare il diritto alla salute e alla vita.
Napoli 12/04/2025
A.Ba.Co. Campania
Qui la lettera indirizzata al Presidente della Repubblica
Qui la nostra comunicazione alla ASL
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. Lazio a colloquio con la ASL Roma 4
A.Ba.Co. Lazio al fianco dei cittadini a Civitavecchia, curarsi si può - si deve Comunicato stampa In data 8 luglio c.a. presso la sede della direzione della ASL RM 4 di Civitavecchia si sono [...]
A.Ba.Co. Basilicata interviene su Rai Radio 1
Federico Mazzaro intervistato sulla crisi idrica Qui l'intervista nel corso della puntata di "Inviato Speciale" del 5 luglio 2025 su Radio Rai1: Per assistenza e informazioni: info@abaco.info [...]
Un altro weekend nero per i trasporti, Italia nel caos
Salvini si assolve: "è stato fatto tutto il possibile" Nel primo weekend estivo l'ennessimo "crash" dei trasporti nazionali: ritardi ferroviari di ore, voli cancellati senza preavviso, viaggiatori bloccati in stazioni e aeroporti, in un [...]
A.Ba.Co. chiede chiarezza sui rincari carburanti
Attacco all'Iran oltre ai morti, nascosta tra le bombe arriva la speculazione Nell'ultime ore con l'aggravarsi della crisi tra USA e Iran stiamo registrando un impatto esagerato e molto preoccupante sui prezzi dei carburanti [...]
Dall’ambiente al carrello, il riarmo è una spesa insostenibile!
++20 giugno giornata di agitazione nei supermercati in sostegno allo sciopero generale, verso la manifestazione nazionale del 21 giugno a Piazza Vittorio++ In un mondo sempre più segnato da crisi climatica, guerre e sfruttamento, [...]
A.Ba.Co. Piemonte contro le truffe nel mercato dell’energia
Le insidie nel mercato libero dell'energia Le aziende che operano in questo importante settore stanno dimostrando i loro veri obiettivi: FARE CARTELLI CHE MONOPOLIZZANO IL MERCATO È quanto emerso in un caso nella Provincia [...]