Nuovo allarme per carenza di personale denunciato da Nursind

Nursind lancia l’allarme per la grave situazione venutasi a creare nel reparto cardiotoracico dell’ospedale di Cisanello a causa della carenza di personale; mancherebbero 16 infermieri e sei O.S.S., senza contare quelli necessari per garantire i turni di notte ed il funzionamento del blocco operatorio che deve gestire le emergenze della cardiochirurgia e chirurgia vascolare. Tutto questo accade perché non vengono sostituiti gli operatori che vanno in pensione e quelli assenti per malattia .

Purtroppo la denuncia del sindacato rispecchia la situazione generale di tutta l’azienda ospedaliera che , per mancanza di personale nei turni, non può garantire una assistenza adeguata ai malati.

Tutta la sanità pubblica sta sperimentando una crisi del personale sanitario senza precedenti, inizialmente per il definanziamento del SSN, oggi per la crescente frustrazione e disaffezione degli addetti: turni massacranti, basse retribuzioni, escalation dei casi di violenza portano ad un punto di non ritorno.

Con 6,5 infermieri ogni 1000 abitanti l’Italia è molto al di sotto della media OCSE (9,8), collocandosi tra i paesi europei col più basso rapporto infermieri/medici (1,5 a fronte di una media europea di 2,4).

Del resto il gap complessivo per la spesa sanitaria pubblica tra il nostro paese e la media dei paesi OCSE è di 52,4 miliardi (dati 2023).

Il progressivo definanziamento del servizio sanitario ha come conseguenza il boom della spesa a carico delle famiglie, la rinuncia alle cure per motivi economici, liste di attesa infinite e pronto soccorso strapieni.

È indispensabile un cambio di rotta: noi di A.Ba.Co., oltre ad assistere coloro che si presentano al nostro sportello, porteremo avanti la lotta perché il nostro obbiettivo è una sanità pubblica, universale, garantita a tutti.

A.Ba.Co. Toscana

Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

Caroscuola: una stangata ormai insostenibile

Agosto 29, 2025|

I prezzi di libri di testo e corredi scolastici stanno subendo forti aumenti. Il Governo intervenga subito! Con l'inizio di ogni anno scolastico, le famiglie si trovano ad affrontare un vero e proprio salasso. [...]

NO all’uso potabile delle acque del Basento

Agosto 25, 2025|

A.Ba.Co Basilicata manifesta contro l'uso potabile della acque inquinate del fiume Basento e per una soluzione reale del problema acqua La crisi idrica in Basilicata non nasce oggi ma viene da lontano, da molto [...]

A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3

Agosto 19, 2025|

A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]

A.Ba.Co. in difesa dei diritti dei passeggeri

Luglio 28, 2025|

A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell'Era dell'Overtourism L'estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un'escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento [...]

Il Sindaco di Fiano Romano va fermato

Luglio 23, 2025|

Cittadini e lavoratori uniti nella battaglia contro la dismissione dell'Asilo Nido "Mara Schiarini" a Fiano Romano Il 22 luglio, in Piazzale a Fiano Romano, si è tenuta un'assemblea pubblica molto partecipata contro la "dismissione" [...]