Nuovo allarme per carenza di personale denunciato da Nursind
Nursind lancia l’allarme per la grave situazione venutasi a creare nel reparto cardiotoracico dell’ospedale di Cisanello a causa della carenza di personale; mancherebbero 16 infermieri e sei O.S.S., senza contare quelli necessari per garantire i turni di notte ed il funzionamento del blocco operatorio che deve gestire le emergenze della cardiochirurgia e chirurgia vascolare. Tutto questo accade perché non vengono sostituiti gli operatori che vanno in pensione e quelli assenti per malattia .
Purtroppo la denuncia del sindacato rispecchia la situazione generale di tutta l’azienda ospedaliera che , per mancanza di personale nei turni, non può garantire una assistenza adeguata ai malati.
Tutta la sanità pubblica sta sperimentando una crisi del personale sanitario senza precedenti, inizialmente per il definanziamento del SSN, oggi per la crescente frustrazione e disaffezione degli addetti: turni massacranti, basse retribuzioni, escalation dei casi di violenza portano ad un punto di non ritorno.
Con 6,5 infermieri ogni 1000 abitanti l’Italia è molto al di sotto della media OCSE (9,8), collocandosi tra i paesi europei col più basso rapporto infermieri/medici (1,5 a fronte di una media europea di 2,4).
Del resto il gap complessivo per la spesa sanitaria pubblica tra il nostro paese e la media dei paesi OCSE è di 52,4 miliardi (dati 2023).
Il progressivo definanziamento del servizio sanitario ha come conseguenza il boom della spesa a carico delle famiglie, la rinuncia alle cure per motivi economici, liste di attesa infinite e pronto soccorso strapieni.
È indispensabile un cambio di rotta: noi di A.Ba.Co., oltre ad assistere coloro che si presentano al nostro sportello, porteremo avanti la lotta perché il nostro obbiettivo è una sanità pubblica, universale, garantita a tutti.
A.Ba.Co. Toscana
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
La crisi idrica si accentua, assente la risposta all’emergenza
La Basilicata e il Sud Italia abbandonati dal Presidente Bardi e dal Governo Meloni Da molto tempo noi di Potere al Popolo, Unione Sindacale di Base, Associazione di Base dei Consumatori, Cambiare Rotta e [...]
Universalismo ed equità del diritto alla salute
Il diritto alla salute come diritto fondamentale dell’individuo Il diritto alla salute rappresenta uno dei principi fondamentali dell’essere umano. Senza salute vengono compromesse la capacità lavorativa, le relazioni sociali e familiari e, nei casi [...]
A.Ba.Co.: Non toccate la fermata Orte del Regionale 4514
Il Trasporto è un diritto, non un business! Una scelta inaccettabile: l'ennesima penalizzazione per i pendolari ! L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co.), esprime la sua ferma condanna in merito alla decisione di sopprimere nel [...]
COP30: Ii fossili occidentali verso il baratro climatico e militare
RINNOVIAMO gli equilibri globali per cambiare tutto!Ci avviciniamo all'inizio della trentesima scadenza in cui le “parti” (i principali attori mondiali - governativi, economici e movimenti) si confrontano, cercando di trovare un accordo e delle scadenze [...]
Diritto all’oblio oncologico: la Legge 193/2023 … resta ferma al palo
Le tutele le riconoscono a banche e assicurazioni, ma non agli ex malati oncologici Siamo quasi a due anni dal 7 dicembre 2023 data nella quale è stata approvata la Legge n. 193 sul [...]
A.Ba.Co. alla presentazione del libro “Articolo 32: un diritto dimezzato”
Nazareno Festuccia del Direttivo Nazionale di A.Ba.Co. parteciperà alla presentazione del libro "Articolo 32: un diritto dimezzato" con l'autore Ivan Cavicchi Lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube: https://www.youtube.com/@NoadogniAD/streams con [...]









