Nuovo allarme per carenza di personale denunciato da Nursind
Nursind lancia l’allarme per la grave situazione venutasi a creare nel reparto cardiotoracico dell’ospedale di Cisanello a causa della carenza di personale; mancherebbero 16 infermieri e sei O.S.S., senza contare quelli necessari per garantire i turni di notte ed il funzionamento del blocco operatorio che deve gestire le emergenze della cardiochirurgia e chirurgia vascolare. Tutto questo accade perché non vengono sostituiti gli operatori che vanno in pensione e quelli assenti per malattia .
Purtroppo la denuncia del sindacato rispecchia la situazione generale di tutta l’azienda ospedaliera che , per mancanza di personale nei turni, non può garantire una assistenza adeguata ai malati.
Tutta la sanità pubblica sta sperimentando una crisi del personale sanitario senza precedenti, inizialmente per il definanziamento del SSN, oggi per la crescente frustrazione e disaffezione degli addetti: turni massacranti, basse retribuzioni, escalation dei casi di violenza portano ad un punto di non ritorno.
Con 6,5 infermieri ogni 1000 abitanti l’Italia è molto al di sotto della media OCSE (9,8), collocandosi tra i paesi europei col più basso rapporto infermieri/medici (1,5 a fronte di una media europea di 2,4).
Del resto il gap complessivo per la spesa sanitaria pubblica tra il nostro paese e la media dei paesi OCSE è di 52,4 miliardi (dati 2023).
Il progressivo definanziamento del servizio sanitario ha come conseguenza il boom della spesa a carico delle famiglie, la rinuncia alle cure per motivi economici, liste di attesa infinite e pronto soccorso strapieni.
È indispensabile un cambio di rotta: noi di A.Ba.Co., oltre ad assistere coloro che si presentano al nostro sportello, porteremo avanti la lotta perché il nostro obbiettivo è una sanità pubblica, universale, garantita a tutti.
A.Ba.Co. Toscana
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. in Convegno per il Sistema Sanitario Pubblico
Il 28 ottobre 2025 A.Ba.Co. in convegno a Roma ore 10:00-16:00 presso la Sala Automobile Club d'Italia Galleria Caracciolo in Via Marsala 8 Ricostruiamo il Sistema Sanitario Pubblico per una politica di sistema a [...]
Regione Lazio – Bando efamily in ritardo
In ritardo il Bando efamily per i buoni alla non autosufficienza. A.Ba.Co Lazio ha richiesto un incontro urgente all’assessore alle politiche sociali della Regione Lazio, Massimiliano Maselli. Il bando efamily prevede l’erogazione di buoni [...]
Chi affama i palestinesi non può stare nella FAO
Giornata Mondiale dell'Alimentazione: L'Associazione di Base dei Consumatori denuncia la presenza di Israele alla FAO e l'uso della fame come arma a Gaza. Nella giornata in cui il mondo celebra l'80ª Giornata Mondiale dell'Alimentazione, [...]
Che ci facciamo con soli 5 miliardi dalle banche?
Tassare la rendita per sostenere i servizi pubblici e il futuro energetico rinnovabile. L'Italia si trova a un bivio, da un lato, assistiamo all'esplosione dei profitti in settori chiave come quello bancario e quello [...]
Crisi dei consumi e urgenza salariale
L'Italia affonda nel "Risparmio della Paura" I recenti dati ISTAT relativi al secondo trimestre 2025 non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche: l'Italia si sta avvitando in una crisi dei consumi che minaccia la stabilità [...]
L’Antitrust sanziona il cartello dei carburanti
Sanzione per oltre 936 milioni complessivi a Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza La scorsa settimana, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione [...]