A.Ba.Co. Campania manifesta a Napoli al fianco dei pendolari
Ottima la partecipazione dei comitati per il diritto alla mobilità dei pendolari e delle associazioni dei consumatori congiuntamente ad A.Ba.Co che hanno sostenuto le giuste ragioni della protesta. C’è stata la presenza del presidente dell’Ente Autonomo Volturno tra i manifestanti che ha provato a spiegare le sue ragioni sulle difficoltà che attanagliano il trasporto pubblico locale. Ha spiegato inoltre, che nel prossimo anno arriverà un primo treno da mettere subito in servizio e la gara per l’acquisto di altri 50 treni fatta nel 2021 sarà chiusa totalmente nel 2028 con l’arrivo dei rimanenti treni. L’associazione di base dei consumatori A.Ba.Co prende atto delle affermazioni del presidente De Gregorio ma resta critica e attiverà tutte le procedure di tutela in difesa degli utenti che utilizzano la circumvesuviana.
Qui la locandina della manifestazione.

Leggi altri articoli
A.Ba.Co. in Convegno per il Sistema Sanitario Pubblico
Il 28 ottobre 2025 A.Ba.Co. in convegno a Roma ore 10:00-16:00 presso la Sala Automobile Club d'Italia Galleria Caracciolo in Via Marsala 8 Ricostruiamo il Sistema Sanitario Pubblico per una politica di sistema a [...]
Regione Lazio – Bando efamily in ritardo
In ritardo il Bando efamily per i buoni alla non autosufficienza. A.Ba.Co Lazio ha richiesto un incontro urgente all’assessore alle politiche sociali della Regione Lazio, Massimiliano Maselli. Il bando efamily prevede l’erogazione di buoni [...]
Chi affama i palestinesi non può stare nella FAO
Giornata Mondiale dell'Alimentazione: L'Associazione di Base dei Consumatori denuncia la presenza di Israele alla FAO e l'uso della fame come arma a Gaza. Nella giornata in cui il mondo celebra l'80ª Giornata Mondiale dell'Alimentazione, [...]
Che ci facciamo con soli 5 miliardi dalle banche?
Tassare la rendita per sostenere i servizi pubblici e il futuro energetico rinnovabile. L'Italia si trova a un bivio, da un lato, assistiamo all'esplosione dei profitti in settori chiave come quello bancario e quello [...]
Crisi dei consumi e urgenza salariale
L'Italia affonda nel "Risparmio della Paura" I recenti dati ISTAT relativi al secondo trimestre 2025 non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche: l'Italia si sta avvitando in una crisi dei consumi che minaccia la stabilità [...]
L’Antitrust sanziona il cartello dei carburanti
Sanzione per oltre 936 milioni complessivi a Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza La scorsa settimana, l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione [...]