L’autonomia differenziata di fatto sta già mietendo vittime in Piemonte

Nonostante l’Europa abbia stabilito che nel 2050 i Paesi europei dovranno raggiungere zero emissioni, eliminando soprattutto mezzi di trasporto che emettono prodotti di combustione inquinanti, molte regioni italiane seguono le indicazioni di alcuni partiti al governo e fanno provvedimenti che allontanano da questo obiettivo.

Così in Piemonte una recente delibera del Consiglio regionale ha modificato il regolamento sul bollo auto, stabilendo che dal 1 gennaio 2025 i veicoli ibridi di nuova immatricolazione con potenza fino a 100 kiloWatt non godranno più dell’esenzione totale dal bollo per i primi cinque anni, ma l’esenzione parziale dell’imposta sarà ridotta al solo 50% sempre per 5 anni e dal sesto anno l’esenzione sarà rimossa.

Per l’ associazione consumatori A.Ba.Co. questa è una scelta inaccettabile, anche in considerazione dello stato di salute della manifattura automobilistica, che vede Stellantis lamentare una riduzione delle vendite delle auto ibride, giustificando così la riduzione della produzione, e implementando il ricorso alla cassa integrazione dei pochi Lavoratori rimasti in servizio, dopo i molti trasferimenti produttivi all’estero.

A.Ba.Co. sarà attiva sul territorio regionale per far ritirare dalla Giunta regionale questo provvedimento che implementa la crisi economica nel territorio e allontana la possibilità di ridurre l’inquinamento ambientale.

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

Caroscuola: una stangata ormai insostenibile

Agosto 29, 2025|

I prezzi di libri di testo e corredi scolastici stanno subendo forti aumenti. Il Governo intervenga subito! Con l'inizio di ogni anno scolastico, le famiglie si trovano ad affrontare un vero e proprio salasso. [...]

NO all’uso potabile delle acque del Basento

Agosto 25, 2025|

A.Ba.Co Basilicata manifesta contro l'uso potabile della acque inquinate del fiume Basento e per una soluzione reale del problema acqua La crisi idrica in Basilicata non nasce oggi ma viene da lontano, da molto [...]

A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3

Agosto 19, 2025|

A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]

A.Ba.Co. in difesa dei diritti dei passeggeri

Luglio 28, 2025|

A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell'Era dell'Overtourism L'estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un'escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento [...]

Il Sindaco di Fiano Romano va fermato

Luglio 23, 2025|

Cittadini e lavoratori uniti nella battaglia contro la dismissione dell'Asilo Nido "Mara Schiarini" a Fiano Romano Il 22 luglio, in Piazzale a Fiano Romano, si è tenuta un'assemblea pubblica molto partecipata contro la "dismissione" [...]