Il caso Nestlé-Perrier ripropone in tutta Europa (Italia compresa) il tema dei controlli sull’acqua per uso umano
Roma, 3 maggio 2025
A.Ba.Co. esprime profonda preoccupazione in merito alla situazione che ha prodotto di recente il ritiro di oltre 2 milioni di bottiglie di acqua minerale “Perrier” per contaminazione batterica. Questo episodio, unito alla crescente emergenza siccità che sta interessando il nostro Paese, pone gravi interrogativi sulla sicurezza e la qualità delle risorse idriche destinate al consumo umano.
Sebbene il caso specifico riguardi un’azienda estera, risulta evidente come la vulnerabilità delle fonti di approvvigionamento e la necessità di controlli rigorosi lungo tutta la filiera, dall’estrazione all’imbottigliamento è fondamentale.
In un contesto di stress idrico crescente, dovuto ai cambiamenti climatici, la protezione delle falde acquifere e la garanzia di acqua potabile sicura per i cittadini italiani sono una priorità assoluta.
A.ba.co. chiede alle autorità competenti di intensificare i controlli sulla qualità dell’acqua potabile, sia quella distribuita tramite acquedotto che quella imbottigliata, garantendo la massima trasparenza e informazione ai consumatori.
È inoltre fondamentale investire nelle “infrastrutture idriche” sia per la riduzione delle perdite, che per rafforzare i sistemi di monitoraggio, al fine di prevenire episodi di contaminazione e tutelare la salute pubblica. La siccità non è solo un problema ambientale, ma una vera e propria emergenza sociale ed economica che impatta direttamente sulla vita dei cittadini. Il caso Nestlé/Perrier ci ricorda che la sicurezza dell’acqua è un bene prezioso e fragile, che va protetto con la massima attenzione e responsabilità.
Ufficio Stampa A.Ba.Co.
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
Un altro weekend nero per i trasporti, Italia nel caos
Salvini si assolve: "è stato fatto tutto il possibile" Nel primo weekend estivo l'ennessimo "crash" dei trasporti nazionali: ritardi ferroviari di ore, voli cancellati senza preavviso, viaggiatori bloccati in stazioni e aeroporti, in un [...]
A.Ba.Co. chiede chiarezza sui rincari carburanti
Attacco all'Iran oltre ai morti, nascosta tra le bombe arriva la speculazione Nell'ultime ore con l'aggravarsi della crisi tra USA e Iran stiamo registrando un impatto esagerato e molto preoccupante sui prezzi dei carburanti [...]
Dall’ambiente al carrello, il riarmo è una spesa insostenibile!
++20 giugno giornata di agitazione nei supermercati in sostegno allo sciopero generale, verso la manifestazione nazionale del 21 giugno a Piazza Vittorio++ In un mondo sempre più segnato da crisi climatica, guerre e sfruttamento, [...]
A.Ba.Co. Piemonte contro le truffe nel mercato dell’energia
Le insidie nel mercato libero dell'energia Le aziende che operano in questo importante settore stanno dimostrando i loro veri obiettivi: FARE CARTELLI CHE MONOPOLIZZANO IL MERCATO È quanto emerso in un caso nella Provincia [...]
A.Ba.Co. Lazio chiede nuovamente di incontrare il Presidente Rocca
A.Ba.Co. Lazio chiede pubblicamente al Presidente Rocca di ascoltare la voce dei cittadini che non riescono a curarsi Egregio presidente Francesco Rocca, le reiteriamo richiesta d’incontro non avendo mai ricevuto riscontro alle nostre precedenti [...]
A.Ba.Co. denuncia la sanità in appalto
Lo scandalo dei "gettonisti" per una sanità in appalto Il problema dei medici e degli infermieri "gettonisti" è una delle ultime fasi del processo di privatizzazione della sanità pubblica. Senza aver paura delle parole, [...]