Agevolazioni per i servizi di telefonia mobile e fissa per i consumatori con disabilità

Con la Delibera n. 290/21/CONS, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) disciplina, le misure per i cittadini con disabilità riguardo i servizi di comunicazione, sia da postazione fissa che mobile.
Le agevolazioni inquadrate nella delibera si rivolgono a persone non vedenti ; sorde ; con gravi limitazioni della capacità di deambulazione (come stabilito da specifiche circolari INPS)

Le misure intervengono sul canone mensile – Offerte tariffarie agevolate – Fatturazione accessibile – Servizi di assistenza dedicati.
Gli operatori di rete fissa e mobile sono tenuti a predisporre per le persone con disabilità una gamma diversificata di offerte tariffarie agevolate (ridotta almeno 50% canone mensile), da applicarsi al prezzo base di tutte le offerte flat e semiflat voce e dati, nonché delle offerte di solo traffico dati.
Le offerte devono esser presentate in maniera chiara e trasparente. Quelle presentate sul WEB devo esser mostrate in una “sezione dedicata”, nella quale i contenuti dovranno essere redatti in conformità alle linee guida WCAG (pagine conformi a rendere i contenuti Web più usabili dagli utenti in generale e nello specifico ai disabili). La “home page”, di questa sezione dovrà esser identificata con la denominazione “Agevolazioni per utenti con disabilità”, con informazioni sulle offerte di rete fissa e mobile e sui requisiti per l’ottenimento delle agevolazioni, compreso il modulo di richiesta.

La fatturazione deve essere predisposta in modalità gratuita, senza costi aggiuntivi e in formato PDF o compatibile. Va inoltre prevista la possibilità per questi utenti di nominare una persona che possa interagire per loro conto sull’offerta. Vanno anche predisposti servizi di assistenza con personale formato a tali attività, con un canale di comunicazione dedicato ai soli utenti con disabilità, nella fascia oraria 8-24.
Le segnalazioni di guasti da parte di utenti con disabilità, devono essere gestite prioritariamente rispetto a contemporanee richieste pervenute da altri utenti.

Per ottenere le agevolazioni, i consumatori interessati devono presentare domanda all’operatore di telefonia con cui hanno sottoscritto il contratto.
Alla domanda devono essere allegati i documenti necessari a comprovare la disabilità.

Scadenza – le agevolazioni previste dalla delibera n. 290/21/CONS sono valide salvo proroghe fino al 31 dicembre 2024.

Si può dire che i diritti e i meccanismi previsti nella Delibera n. 290/21/CONS possono esser un’opportunità anche se va migliorata sopratutto in termini di risorse destinate e di controlli sulle aziende in termini di piena applicazione di quanto stabilito (vedi gestione servizi assistenza).

Link a documenti di riferimento

Legge 5 febbraio 1992, n. 104, recante “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”;
Decreto ministeriale 5 febbraio 1992, recante “Approvazione della nuova tabella indicativa delle percentuali d’invalidità per le minorazioni e malattie invalidanti”;
Legge 3 aprile 2001, n. 138, recante “Classificazione e quantificazione delle minorazioni visive e norme in materia di accertamenti oculistici” e, in particolare, gli articoli 2 e 3, contenenti le definizioni di soggetti ciechi totali e parziali;

Invia segnalazione ad Abaco per il mancato rispetto della Delibera 290/2011

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

A.Ba.Co. Campania su LA7

Aprile 16, 2025|

Su "L'Aria che Tira" l'intervista al Presidente di A.Ba.Co. Campania  L'azione di A.Ba.Co Campania contro le lunghe liste di attesa e le disfunzioni della sanità pubblica non si ferma. Con il servizio de La [...]

A.Ba.Co. Liguria in campo per la sanità pubblica

Aprile 16, 2025|

A.Ba.Co. Liguria apre lo sportello per il contrasto alle liste d'attesa nella sanità Da diversi anni assistiamo ad un continuo deterioramento del Sistema Sanitario Nazionale in favore del sistema privato ed assicurativo, ciò accade [...]

A.Ba.Co. Marche per la sanità pubblica

Aprile 15, 2025|

Ad Ancona per la Settimana della Sanità  L'11 aprile 2025, nell'ambito della settimana dedicata alla sanità ed alla salute, A.BA.CO. Marche ha svolto un volantinaggio davanti al CUP di Viale Colombo ad Ancona per [...]

Sanità negata a Pozzuoli

Aprile 14, 2025|

Donna tetraplegica lasciata senza terapia respiratoria  È appena trascorsa la giornata mondiale per il diritto alla salute e a Napoli assistiamo all'ennesima vergogna. La ASL Napoli 1 le prescrive 5 fisioterapie a settimana riabilitative [...]

A.Ba.Co. Campania in presidio a Napoli

Aprile 12, 2025|

A Napoli per la Giornata Mondiale della Sanità  Presidio di Abaco Campania all'Ospedale del Mare di Napoli, l'11 aprile 2025. Sono stati distribuiti volantini informativi agli utenti che in maniera chiara, spiegano in che [...]

A.Ba.Co. Sardegna in presidio

Aprile 11, 2025|

 A.Ba.Co. in presidio a Cagliari SETTIMANA DI MOBILITAZIONE CONTRO RIARMO E GUERRA PER UN SISTEMA SANITARIO GARANTITO PER TUTTE/I Nella mattinata di oggi 10 Aprile, l’Associazione A. BA.CO. (Associazione di base dei consumatori) in [...]