A.Ba.Co. Campania manifesta a Napoli al fianco dei pendolari
Ottima la partecipazione dei comitati per il diritto alla mobilità dei pendolari e delle associazioni dei consumatori congiuntamente ad A.Ba.Co che hanno sostenuto le giuste ragioni della protesta. C’è stata la presenza del presidente dell’Ente Autonomo Volturno tra i manifestanti che ha provato a spiegare le sue ragioni sulle difficoltà che attanagliano il trasporto pubblico locale. Ha spiegato inoltre, che nel prossimo anno arriverà un primo treno da mettere subito in servizio e la gara per l’acquisto di altri 50 treni fatta nel 2021 sarà chiusa totalmente nel 2028 con l’arrivo dei rimanenti treni. L’associazione di base dei consumatori A.Ba.Co prende atto delle affermazioni del presidente De Gregorio ma resta critica e attiverà tutte le procedure di tutela in difesa degli utenti che utilizzano la circumvesuviana.
Qui la locandina della manifestazione.

Leggi altri articoli
Siamo al collasso, il Governo agisca subito!
Perdita di potere d'acquisto, l'allarme di A.Ba.Co: "Lavoratori al collasso, il Governo agisca subito" Milano, Settembre 2025 L'Associazione di Base dei Consumatori (A.Ba.Co) esprime profonda preoccupazione per i dati allarmanti sugli stipendi in Italia, [...]
NO al Ponte, il Sud Italia ha bisogno di acqua pubblica
A.Ba.Co. - Il Sud è senza acqua: le vere priorità del Paese L'Irpinia, terra di straordinaria ricchezza naturale e con la più grande riserva idrica d'Europa, si trova paradossalmente in ginocchio a causa della [...]
ASL Teramo chiude per ristrutturare
ASL TERAMO in attesa delle “Case di Comunità” intanto chiude le U.C.C.P. di Teramo, Villa Rosa, Montorio e Sant’Egidio alla Vibrata E manda a casa molti medici e tutto il personale. Con il DM [...]
Caroscuola: una stangata ormai insostenibile
I prezzi di libri di testo e corredi scolastici stanno subendo forti aumenti. Il Governo intervenga subito! Con l'inizio di ogni anno scolastico, le famiglie si trovano ad affrontare un vero e proprio salasso. [...]
NO all’uso potabile delle acque del Basento
A.Ba.Co Basilicata manifesta contro l'uso potabile della acque inquinate del fiume Basento e per una soluzione reale del problema acqua La crisi idrica in Basilicata non nasce oggi ma viene da lontano, da molto [...]
A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3
A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]