La scelta di non far sapere cosa fanno le aziende

Avviene spesso che qualche articolo alimentare viene ritirato dai supermercati perché considerato nocivo per la salute. Sono partite di un prodotto uscite alterate o analisi effettuate che hanno riscontrato una presenza eccessiva di sostanze nocive per la salute o prodotti con rischio presenza microorganismo biologico.

I cittadini leggono per caso gli articoli che pubblicano i giornali o qualche programma televisivo dedicato ai consumatori.

Vi è mai capitato di vedere una cartellonistica evidente nei supermercati che vi avvisa che se avete comprato un prodotto, successivamente ritirato, non dovete consumarlo? E magari che dovete restituirlo e avere il rimborso del prezzo pagato?

Eppure la normativa su questo argomento è precisa e il Ministero della Salute scrive: "Gli operatori del settore alimentare (OSA) hanno l'obbligo di informare i propri clienti sulla non conformità riscontrata negli alimenti da essi posti in commercio e a ritirare il prodotto dal mercato.
In aggiunta al ritiro, qualora il prodotto fosse già stato venduto al consumatore, l'OSA deve inoltre provvedere al richiamo cioè deve informare i consumatori sui prodotti a rischio, anche mediante cartellonistica da apporre nei punti vendita, e a pubblicare il richiamo nella specifica area del portale del Ministero della Salute."

Vi invitiamo a segnalare ogni violazione perché la salute va tutelata e chi non lo fa va denunciato.

Alleghiamo link del Ministero della Salute dove si possono consultare tutti i prodotti che sono stati ritirati dal mercato e i motivi.

https://www.salute.gov.it/portale/news/p3_2_1_3_5.jsp?menu=notizie

Ultimi prodotti ritirati:

9 dicembre 2024 – Società  Agricola Zavoli S.S., Via Pulzona n. 3818 – Saludecio (RN) – Salame Romagnolo Rust.Filzetta

Richiamo per rischio microbiologico

6 dicembre 2024 – Agri90 – Farina gialla di Storo

Richiamo per rischio chimico

5 dicembre 2024 – Decathlon – WHEY PROTEIN CHOCOLAT 30G

Richiamo per rischio fisico

4 dicembre 2024 – Tessaro – FORM. il SAPORITO di M.L.C. QUARTO

Richiamo per rischio microbiologico

4 dicembre 2024 – Tessaro – FORM. IL SAPORITO di MONTAGNA L.C.

Richiamo per rischio microbiologico

29 novembre 2024 – Puzzone di Moena di Predazzo e MoenaDOP

Richiamo per rischio microbiologico

29 novembre 2024 – CONAD – Insalata Capricciosa lotto 24304

Richiamo per rischio microbiologico

29 novembre 2024 – L'acquachiara un mare di freschezza – VONGOLE O LUPINI SOTTOVUOTO 4×0.5 KG

Richiamo per rischio microbiologico

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

NO all’uso potabile delle acque del Basento

Agosto 25, 2025|

A.Ba.Co Basilicata manifesta contro l'uso potabile della acque inquinate del fiume Basento e per una soluzione reale del problema acqua La crisi idrica in Basilicata non nasce oggi ma viene da lontano, da molto [...]

A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3

Agosto 19, 2025|

A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]

A.Ba.Co. in difesa dei diritti dei passeggeri

Luglio 28, 2025|

A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell'Era dell'Overtourism L'estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un'escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento [...]

Il Sindaco di Fiano Romano va fermato

Luglio 23, 2025|

Cittadini e lavoratori uniti nella battaglia contro la dismissione dell'Asilo Nido "Mara Schiarini" a Fiano Romano Il 22 luglio, in Piazzale a Fiano Romano, si è tenuta un'assemblea pubblica molto partecipata contro la "dismissione" [...]