Nuovo Paniere Prezzi 2025
Un’analisi distorta della Vita dei Cittadini
Il Presidente di Abaco Dott. Luigi Iasci esprime preoccupazione a fronte dell’ultimo intervento ISTAT sul paniere prezzi 2025. La fotografia che si vuole rappresentare, riguardo le difficoltà delle famiglie, è assurda. Speck, coni gelato e addirittura “hot pants” sono l’evidenza di un divario sempre più acuto tra questo strumento e la realtà quotidiana che dobbiamo affrontare.
In un periodo segnato da guerre, crisi internazionali, con un divario ogni giorno più profondo tra salari e costo reale della vita, è inaccettabile questo tipo di esposizione, mirata a ridicolizzare le difficoltà che le famiglie devono affrontare per arrivare a fine mese.
Siamo convinti, conclude il Presidente, che questo tipo di rappresentazione è l’ennesimo tassello di un disegno , rivolto a screditare, la realtà vissuta dai cittadini, per cercare di dare ossigeno a una politica distante dai cittadini e che penalizza soprattutto le fasce più deboli della popolazione.
Ci chiediamo quale incidenza hanno degli hot pants mentre il costo dell’energia, degli affitti, delle spese mediche o alimentari continua a salire, in modo insostenibile. La trasformazione di questi strumenti in giochi di prestigio , nel tentativo di minimizzare l’impatto della crisi sui cittadini, dimostra come questi elementi sono utilizzati in realtà come strumenti di distrazione e manipolazione statistica.
Leggi altri articoli
Ma il problema delle liste d’attesa non è risolto?
Il Piano Nazionale delle liste di attesa, i decreti dedicati e i piani regionali non hanno risolto il problema, ISTAT e Corte dei Conti lo documentano Nel 2024 il 9,9% degli italiani (uno su [...]
A.Ba.Co. in Convegno per il Sistema Sanitario Pubblico
Il 28 ottobre 2025 A.Ba.Co. in convegno a Roma ore 10:00-16:00 presso la Sala Automobile Club d'Italia Galleria Caracciolo in Via Marsala 8 Ricostruiamo il Sistema Sanitario Pubblico per una politica di sistema a [...]
Regione Lazio – Bando efamily in ritardo
In ritardo il Bando efamily per i buoni alla non autosufficienza. A.Ba.Co Lazio ha richiesto un incontro urgente all’assessore alle politiche sociali della Regione Lazio, Massimiliano Maselli. Il bando efamily prevede l’erogazione di buoni [...]
Chi affama i palestinesi non può stare nella FAO
Giornata Mondiale dell'Alimentazione: L'Associazione di Base dei Consumatori denuncia la presenza di Israele alla FAO e l'uso della fame come arma a Gaza. Nella giornata in cui il mondo celebra l'80ª Giornata Mondiale dell'Alimentazione, [...]
Che ci facciamo con soli 5 miliardi dalle banche?
Tassare la rendita per sostenere i servizi pubblici e il futuro energetico rinnovabile. L'Italia si trova a un bivio, da un lato, assistiamo all'esplosione dei profitti in settori chiave come quello bancario e quello [...]
Crisi dei consumi e urgenza salariale
L'Italia affonda nel "Risparmio della Paura" I recenti dati ISTAT relativi al secondo trimestre 2025 non lasciano spazio a interpretazioni ottimistiche: l'Italia si sta avvitando in una crisi dei consumi che minaccia la stabilità [...]