A.Ba.Co. Campania e FUTUR AMA in presidio al Distretto Sanitario n. 60 di Nocera Inferiore
Il 18 febbraio 2025 davanti al Distretto Sanitario n.60 di Nocera Inferiore si è svolto il presidio informativo della A.ba.co. (Associazione di base dei Consumatori) e all’associazione FUTUR AMA, sulla necessità di risolvere il problema delle interminabili “liste di attesa” per visite mediche ed esami sanitari a cui sono sottoposti i cittadini che si rivolgono al SSN, mentre il settore privato realizza nuovi profitti garantendo tempi di attesa molto più limitati.
Da tempo chiediamo, nel quadro di una vertenza regionale e nazionale, che la Sanità Pubblica adempia al dettato costituzionale, tornando ad essere il servizio pubblico di tutela della salute come bene fondamentale istituito dalla Costituzione e dalla Riforma sanitaria del 1978, invece stiamo favorendo un sistema che dalla salute cerca di trarre il maggior profitto individuale possibile.
Assistiamo ad una politica di tagli della spesa pubblica che sta conducendo il Servizio Sanitario Nazionale alla distruzione.
Ricordiamo che l’attuale governo è intervenuto nel merito con il DL 73/2024, convertito dalla L 107/2024, che prevede almeno sei decreti attuativi, che rappresentano il motore delle riforme.
Un solo decreto attuativo è stato approvato e pubblicato il 28/10/2024. Altri tre sono già scaduti, e per due non è stata definita alcuna scadenza, nonostante il Ministro Schillaci abbia recentemente dichiarato nel corso di un question time che “sono prossimi all’adozione tutti i rimanenti decreti attuativi”, quindi il processo di attuazione del decreto n.73/2024 sarebbe in dirittura d’arrivo.
La mobilitazione ed il presidio hanno prodotto una sensibilizzazione importante tra i cittadini e gli addetti al settore sanitario. Tra i partecipanti diversi medici ed infermieri.
Continueremo a batterci su questi temi e ad organizzare momenti di informazione per coinvolgere sempre di più cittadini ed Istituzioni. L’incontro ed il confronto per trovare le soluzioni più condivise è la strada da perseguire.
La partecipazione dei cittadini in difesa dei loro diritti è indispensabile per raggiungere risultati positivi. Napoli 19/02/2025
Leggi altri articoli
Caroscuola: una stangata ormai insostenibile
I prezzi di libri di testo e corredi scolastici stanno subendo forti aumenti. Il Governo intervenga subito! Con l'inizio di ogni anno scolastico, le famiglie si trovano ad affrontare un vero e proprio salasso. [...]
NO all’uso potabile delle acque del Basento
A.Ba.Co Basilicata manifesta contro l'uso potabile della acque inquinate del fiume Basento e per una soluzione reale del problema acqua La crisi idrica in Basilicata non nasce oggi ma viene da lontano, da molto [...]
A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3
A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]
A.Ba.Co. in difesa dei diritti dei passeggeri
A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell'Era dell'Overtourism L'estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un'escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento [...]
A.Ba.Co. e USB incontrano il Direttore Centrale INPS Credito e Welfare
Per chiarimenti sul Bando di Assistenza Domiciliare "Home Care Premium" finanziato con la Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali INPS (Fondo Credito) A seguito delle segnalazioni di disagio ricevute dagli utenti delle prestazioni [...]
Il Sindaco di Fiano Romano va fermato
Cittadini e lavoratori uniti nella battaglia contro la dismissione dell'Asilo Nido "Mara Schiarini" a Fiano Romano Il 22 luglio, in Piazzale a Fiano Romano, si è tenuta un'assemblea pubblica molto partecipata contro la "dismissione" [...]