Continua la nostra campagna per l’abbattimento delle liste d’attesa nella sanità
Domenica 16 Marzo con la partecipazione ed il sostegno dell’ A.N.P.I. sez. di Ercolano siamo stati in presidio statico e distribuito volantini informativi su come intervenire per ottenere il diritto alle cure.
Art. 32 della costituzione Italiana.
La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Stamattina L’associazione di base dei consumatori A.Ba.Co, con la partecipazione attiva dell’A.N.P.I. Sez. di Ercolano ha effettuato un volantinaggio informativo sulle liste d’attesa, diventate inaccettabile e vergognose, su come pretendere il rispetto ed il diritto alle cure nei tempi previsti. Molte le persone che hanno voluto informarsi e capire come intervenire, e molte le persone che lamentano tempi lunghissimi di attesa ed impossibilità ad accedere agli esami ed alle visite. Una situazione drammatica che continua a danneggiare i cittadini, soprattutto i meno abbienti che rinunciano a curarsi, ma anche un continuo percorso che porta verso la privatizzazione del sistema sanitario nazionale.
Mai mollare!!!
A.Ba.Co. Campania
Leggi altri articoli
Diritto all’oblio oncologico: la Legge 193/2023 … resta ferma al palo
Le tutele le riconoscono a banche e assicurazioni, ma non agli ex malati oncologici Siamo quasi a due anni dal 7 dicembre 2023 data nella quale è stata approvata la Legge n. 193 sul [...]
A.Ba.Co. alla presentazione del libro “Articolo 32: un diritto dimezzato”
Nazareno Festuccia del Direttivo Nazionale di A.Ba.Co. parteciperà alla presentazione del libro "Articolo 32: un diritto dimezzato" con l'autore Ivan Cavicchi Lunedì 17 novembre, alle ore 18:00, in diretta sul canale Youtube: https://www.youtube.com/@NoadogniAD/streams con [...]
Grande vittoria di A.Ba.Co. al Quartaccio
Un nostro iscritto ha visto rimborsata una prestazione effettuata privatamente perché il CUP sosteneva di non avere date disponibili Il 5 aprile abbiamo mandato una diffida alla ASL perché non venivano rispettati i 10 [...]
Appropriatezza prescrittiva in Sanità: ma cos’è?
Un modo elegante per ridurre prestazioni sanitarie ed erogazione di farmaci, aggirare i L.E.A. e ridurre i medici a puri esecutori materiali delle politiche sanitarie e finanziarie delle Regioni e del Governo, imponendo loro [...]
Legge di Bilancio 2026: manovrona o manovrina?
Definita la legge di bilancio per il 2026, parte subito la propaganda governativa che propone la manovra economica come salvifica e miracolistica e un vero capolavoro finanziario. Come sempre la realtà è alquanto diversa. [...]
Ma il problema delle liste d’attesa non è risolto?
Il Piano Nazionale delle liste di attesa, i decreti dedicati e i piani regionali non hanno risolto il problema, ISTAT e Corte dei Conti lo documentano Nel 2024 il 9,9% degli italiani (uno su [...]













