A.Ba.Co.: il rincaro dei biglietti durante le festività pasquali mette a dura prova i Cittadini, occorre un intervento urgente delle Istituzioni
Esprimiamo forte preoccupazione e denunciamo l’insostenibile aumento dei prezzi dei biglietti aerei e ferroviari registrato a ridosso delle festività pasquali.
Non è una novità purtroppo con l’approssimarsi delle festività o del periodo estivo i prezzi dei trasporti (aereo o ferroviario) salgono alle stelle.
Le segnalazioni e i dati raccolti dai cittadini che si sono rivolti ai nostri contatti, evidenziano rincari esorbitanti che limitano fortemente la possibilità per molti cittadini di ricongiungersi con i propri cari o di godere di un meritato periodo di riposo. Nella settimana a ridosso della festività, gli incrementi di prezzo raggiungono picchi inaccettabili.
Per un collegamento sulla tratta Torino – Reggio Calabria, solo andata il prezzo raggiunge oltre 500€ in aereo e 360€ in treno. Con un aumento in termini percentuali di circa il 500%. Situazione analoga si riscontra su altri collegamenti una tratta da NORD a SUD come da Milano – Brindisi raggiunge il costo di 300€ con un rincaro simile in percentuale. Questi aumenti dimostrano due cose essenzialmente, da un lato che la tanto osannata concorrenza e l’ingresso dei privati si sono dimostrati una catastrofe per i cittadini, l’altro che vanno reintrodotti dei meccanismi rivolti a tutelare il diritto sancito anche costituzionalmente del cittadino alla mobilità. A.Ba.Co. ritiene inaccettabile che le compagnie aeree e ferroviarie applicano tariffe così elevate, rendendo di fatto i viaggi un lusso. L’evidenza delle testimonianze raccolte, sopratutto da studenti (fuori sede) e lavoratori che per bisogno si sono trasferiti distanti da casa, dimostrano che siamo di fronte a esigenze concrete che si scontrano con pratiche scorrette, che gravano sopratutto proprio su quelle fasce di popolazione che vive già una situazione economica insostenibile.
“Non possiamo accettare che la gioia di ritrovarsi con i propri cari sia negata da prezzi fuori controllo. È necessario un intervento urgente delle istituzioni.”
A.Ba.Co. chiede:
- L’istituzione di un osservatorio, congiunto tra associazioni dei consumatori e autorità competenti che vigili sull’andamento dei prezzi dei biglietti aerei e ferroviari, soprattutto in periodi di alta domanda.
- L’adozione di misure concrete per limitare gli aumenti ingiustificati e garantire una maggiore trasparenza tariffaria e sanzioni nel caso di violazione.
- La tutela di quei cittadini che sia per motivazioni economiche, che di studio o lavoro e geografiche si trovano distanti da casa, ripristinando modalità simili alla continuità territoriale, che oggi è praticamente inesistente.
A.Ba.Co. si riserva di intraprendere ulteriori azioni a tutela dei consumatori nel caso in cui la situazione non migliorerà e invita i cittadini a segnalare ai nostri sportelli, eventuali aumenti anomali dei prezzi dei biglietti.
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
Caroscuola: una stangata ormai insostenibile
I prezzi di libri di testo e corredi scolastici stanno subendo forti aumenti. Il Governo intervenga subito! Con l'inizio di ogni anno scolastico, le famiglie si trovano ad affrontare un vero e proprio salasso. [...]
NO all’uso potabile delle acque del Basento
A.Ba.Co Basilicata manifesta contro l'uso potabile della acque inquinate del fiume Basento e per una soluzione reale del problema acqua La crisi idrica in Basilicata non nasce oggi ma viene da lontano, da molto [...]
A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3
A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]
A.Ba.Co. in difesa dei diritti dei passeggeri
A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell'Era dell'Overtourism L'estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un'escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento [...]
A.Ba.Co. e USB incontrano il Direttore Centrale INPS Credito e Welfare
Per chiarimenti sul Bando di Assistenza Domiciliare "Home Care Premium" finanziato con la Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali INPS (Fondo Credito) A seguito delle segnalazioni di disagio ricevute dagli utenti delle prestazioni [...]
Il Sindaco di Fiano Romano va fermato
Cittadini e lavoratori uniti nella battaglia contro la dismissione dell'Asilo Nido "Mara Schiarini" a Fiano Romano Il 22 luglio, in Piazzale a Fiano Romano, si è tenuta un'assemblea pubblica molto partecipata contro la "dismissione" [...]