Il caso Nestlé-Perrier ripropone in tutta Europa (Italia compresa) il tema dei controlli sull’acqua per uso umano
Roma, 3 maggio 2025
A.Ba.Co. esprime profonda preoccupazione in merito alla situazione che ha prodotto di recente il ritiro di oltre 2 milioni di bottiglie di acqua minerale “Perrier” per contaminazione batterica. Questo episodio, unito alla crescente emergenza siccità che sta interessando il nostro Paese, pone gravi interrogativi sulla sicurezza e la qualità delle risorse idriche destinate al consumo umano.
Sebbene il caso specifico riguardi un’azienda estera, risulta evidente come la vulnerabilità delle fonti di approvvigionamento e la necessità di controlli rigorosi lungo tutta la filiera, dall’estrazione all’imbottigliamento è fondamentale.
In un contesto di stress idrico crescente, dovuto ai cambiamenti climatici, la protezione delle falde acquifere e la garanzia di acqua potabile sicura per i cittadini italiani sono una priorità assoluta.
A.ba.co. chiede alle autorità competenti di intensificare i controlli sulla qualità dell’acqua potabile, sia quella distribuita tramite acquedotto che quella imbottigliata, garantendo la massima trasparenza e informazione ai consumatori.
È inoltre fondamentale investire nelle “infrastrutture idriche” sia per la riduzione delle perdite, che per rafforzare i sistemi di monitoraggio, al fine di prevenire episodi di contaminazione e tutelare la salute pubblica. La siccità non è solo un problema ambientale, ma una vera e propria emergenza sociale ed economica che impatta direttamente sulla vita dei cittadini. Il caso Nestlé/Perrier ci ricorda che la sicurezza dell’acqua è un bene prezioso e fragile, che va protetto con la massima attenzione e responsabilità.
Ufficio Stampa A.Ba.Co.
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
Presidio di A.Ba.Co. Lazio a Roma contro i nuovi OGM
L'intervento di A.Ba.Co. Lazio al presidio davanti al Ministero dell'Agricoltura. Nel pomeriggio del 6 maggio presso il Ministero dell'agricoltura in largo di Santa Susanna, si è svolto un presidio contro "l'invasione" degli OGM, al [...]
A.Ba.Co. Toscana: sempre meno personale sanitario a Pisa
Nuovo allarme per carenza di personale denunciato da Nursind Nursind lancia l'allarme per la grave situazione venutasi a creare nel reparto cardiotoracico dell'ospedale di Cisanello a causa della carenza di personale; mancherebbero 16 infermieri [...]
A.Ba.Co. Lazio in presidio contro i nuovi OGM
Contestiamo le intenzioni del Governo di deregolamentare la normativa rispetto agli OGM, saremo in presidio il 6 maggio a Largo di Santa Susanna a Roma. Le intenzioni del Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sono evidenti, [...]
Siccità: sempre più i rischi di un’emergenza senza controlli
Il caso Nestlé-Perrier ripropone in tutta Europa (Italia compresa) il tema dei controlli sull'acqua per uso umano Roma, 3 maggio 2025 A.Ba.Co. esprime profonda preoccupazione in merito alla situazione che ha prodotto di recente [...]
A.Ba.Co.: Il Governo “disarma la prevenzione”
Giorgetti cancella lo stanziamento di 6 milioni di euro per la prevenzione dei tumori al seno L'Associazione di Base dei Consumatori A.Ba.Co. esprime la sua più profonda indignazione e sconcerto di fronte alla recente decisione [...]
A.Ba.Co. Campania su LA7
Su "L'Aria che Tira" l'intervista al Presidente di A.Ba.Co. Campania L'azione di A.Ba.Co Campania contro le lunghe liste di attesa e le disfunzioni della sanità pubblica non si ferma. Con il servizio de La [...]