Il caso Nestlé-Perrier ripropone in tutta Europa (Italia compresa) il tema dei controlli sull’acqua per uso umano

Roma, 3 maggio 2025

A.Ba.Co. esprime profonda preoccupazione in merito alla situazione che ha prodotto di recente il ritiro di oltre 2 milioni di bottiglie di acqua minerale “Perrier” per contaminazione batterica. Questo episodio, unito alla crescente emergenza siccità che sta interessando il nostro Paese, pone gravi interrogativi sulla sicurezza e la qualità delle risorse idriche destinate al consumo umano.
Sebbene il caso specifico riguardi un’azienda estera, risulta evidente come la vulnerabilità delle fonti di approvvigionamento e la necessità di controlli rigorosi lungo tutta la filiera, dall’estrazione all’imbottigliamento è fondamentale.

In un contesto di stress idrico crescente, dovuto ai cambiamenti climatici, la protezione delle falde acquifere e la garanzia di acqua potabile sicura per i cittadini italiani sono una priorità assoluta.

A.ba.co. chiede alle autorità competenti di intensificare i controlli sulla qualità dell’acqua potabile, sia quella distribuita tramite acquedotto che quella imbottigliata, garantendo la massima trasparenza e informazione ai consumatori.

È inoltre fondamentale investire nelle “infrastrutture idriche” sia per la riduzione delle perdite, che per rafforzare i sistemi di monitoraggio, al fine di prevenire episodi di contaminazione e tutelare la salute pubblica. La siccità non è solo un problema ambientale, ma una vera e propria emergenza sociale ed economica che impatta direttamente sulla vita dei cittadini. Il caso Nestlé/Perrier ci ricorda che la sicurezza dell’acqua è un bene prezioso e fragile, che va protetto con la massima attenzione e responsabilità.

Ufficio Stampa A.Ba.Co.

L’articolo de Il Fatto Quotidiano

Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

Caroscuola: una stangata ormai insostenibile

Agosto 29, 2025|

I prezzi di libri di testo e corredi scolastici stanno subendo forti aumenti. Il Governo intervenga subito! Con l'inizio di ogni anno scolastico, le famiglie si trovano ad affrontare un vero e proprio salasso. [...]

NO all’uso potabile delle acque del Basento

Agosto 25, 2025|

A.Ba.Co Basilicata manifesta contro l'uso potabile della acque inquinate del fiume Basento e per una soluzione reale del problema acqua La crisi idrica in Basilicata non nasce oggi ma viene da lontano, da molto [...]

A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3

Agosto 19, 2025|

A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]

A.Ba.Co. in difesa dei diritti dei passeggeri

Luglio 28, 2025|

A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell'Era dell'Overtourism L'estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un'escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento [...]

Il Sindaco di Fiano Romano va fermato

Luglio 23, 2025|

Cittadini e lavoratori uniti nella battaglia contro la dismissione dell'Asilo Nido "Mara Schiarini" a Fiano Romano Il 22 luglio, in Piazzale a Fiano Romano, si è tenuta un'assemblea pubblica molto partecipata contro la "dismissione" [...]