Contestiamo le intenzioni del Governo di deregolamentare la normativa rispetto agli OGM, saremo in presidio il 6 maggio a Largo di Santa Susanna a Roma.
Le intenzioni del Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida sono evidenti, favorire le multinazionali agroalimentari, a discapito della salute dei cittadini e delle comunità agricole. I danni di queste scelte sono stati già vissuti in molti angoli del mondo. Forme ibride di sementi che agevolano la tendenza monopolista di società senza scrupoli sono da contrastare senza esitazione. L'agricoltura del nostro Paese è basata su un'enorme biodiversità, e su prodotti sani, viceversa questi esperimenti genetici rischiano di trasformare la nostra alimentazione in un esperimento dove la salute diventa secondaria rispetto al profitto.
Le scelte che a livello europeo si vogliono sostenere sono l'espressione concreta della subalternità di questo Governo alle multinazionali delle sementi e della commercializzazione alimentare a discapito della nostra SALUTE. L'alimentazione deve essere sana e garantita a tutti. Quello che entra nelle nostre case e nei nostri piatti, non può esser vincolato al profitto. I nostri corpi non sono cavie da laboratorio. Il subdolo tentativo di camuffare la definizione degli OGM in TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita) non ci inganna, l'obbiettivo è quello di eliminare i controlli e le certificazioni agricole. È paradossale che il Governo Meloni dopo la fase dei discorsi quasi "autarchici" (made in italy e sovranità alimentare), oggi riscopra l'obbedienza EU.
La vera sovranità alimentare, passa per una concreta difesa delle sementi contadine e la promozione di un'agricoltura sostenibile e rispettosa dei diritti di tutti.
AbacoLazio invita tutti i cittadini, le associazioni e i movimenti a unirsi al presidio del 6 maggio a Largo Santa Susanna alle ore 16:30 per difendere insieme, la salute, l'ambiente e il futuro del nostro cibo.
La salute alimentare non è un esperimento
Fuori OGM dai nostri piatti
A.Ba.Co. Lazio

Qui il video del presidio del 6 maggio 2025 in Piazza San Berardo a Roma davanti al Ministero per l'Agricoltura con l'intervento di Riccardo Cacchione di A.Ba.Co. Lazio e alcune immagini .
Condividi l'articolo sul tuo canale preferito!
Leggi altri articoli
A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3
A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]
A.Ba.Co. in difesa dei diritti dei passeggeri
A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell'Era dell'Overtourism L'estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un'escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento [...]
A.Ba.Co. e USB incontrano il Direttore Centrale INPS Credito e Welfare
Per chiarimenti sul Bando di Assistenza Domiciliare "Home Care Premium" finanziato con la Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali INPS (Fondo Credito) A seguito delle segnalazioni di disagio ricevute dagli utenti delle prestazioni [...]
Il Sindaco di Fiano Romano va fermato
Cittadini e lavoratori uniti nella battaglia contro la dismissione dell'Asilo Nido "Mara Schiarini" a Fiano Romano Il 22 luglio, in Piazzale a Fiano Romano, si è tenuta un'assemblea pubblica molto partecipata contro la "dismissione" [...]
A.Ba.Co. Lazio a colloquio con la ASL Roma 4
A.Ba.Co. Lazio al fianco dei cittadini a Civitavecchia, curarsi si può - si deve Comunicato stampa In data 8 luglio c.a. presso la sede della direzione della ASL RM 4 di Civitavecchia si sono [...]
A.Ba.Co. Basilicata interviene su Rai Radio 1
Federico Mazzaro intervistato sulla crisi idrica Qui l'intervista nel corso della puntata di "Inviato Speciale" del 5 luglio 2025 su Radio Rai1: Per assistenza e informazioni: info@abaco.info [...]