È mai possibile che non si possa avere certezza delle risorse destinate dalla manovra del governo alla sanità ? Il governo parla di record delle risorse destinate alla sanità giocando con le cifre cumulative dei vari anni e nascondendo la quantità delle risorse aggiuntive per il 2025. Poi inizia il balletto della percentuale del pil assegnato alla sanità e si scopre che è in discesa arrivando al 5,7 del 2029. La spesa sanitaria è in crescita per una serie di fattori oggettivi (invecchiamento della popolazione, farmaci innovativi, rinnovo contrattuale degli operatori) e necessita di incrementi reali per consentire almeno la manutenzione del sistema. Per definire il fabbisogno reale della sanità bisogna partire dallo stato attuale del sistema, vogliamo ripercorrerlo entrando nel merito delle singole componenti.

Hai bisogno di una consulenza?

Non esitare a contattare i nostri sportelli presenti su tutto il territorio nazionale.

Leggi altri articoli

A.Ba.Co. chiede un confronto su RAI 3

Agosto 19, 2025|

A.Ba.Co. chiede di poter essere ascoltata da "Report" su RAI 3 sulla questione delle liste d'attesa nella sanità Durante la trasmissione "Report" andata in onda su RAI 3 il 17 agosto 2025 di "Report" [...]

A.Ba.Co. in difesa dei diritti dei passeggeri

Luglio 28, 2025|

A.Ba.Co. a fianco dei Passeggeri: Tutele e Rimborsi nell'Era dell'Overtourism L'estate 2025, in linea con le previsioni, vedrà un intenso traffico aereo, accompagnato purtroppo da un'escalation di problemi per i passeggeri. Ritardi, cancellazioni, smarrimento [...]

Il Sindaco di Fiano Romano va fermato

Luglio 23, 2025|

Cittadini e lavoratori uniti nella battaglia contro la dismissione dell'Asilo Nido "Mara Schiarini" a Fiano Romano Il 22 luglio, in Piazzale a Fiano Romano, si è tenuta un'assemblea pubblica molto partecipata contro la "dismissione" [...]